Bottiglie usato in vendita (1.083)
Ordina i risultati
- Prezzo più basso Prezzo più alto
- Annunci più recenti Annunci più vecchi
- Distanza più breve Distanza più lunga
- Anno di costruzione più recente Anno di costruzione più vecchio
- Aggiornamento più recente Aggiornamento più vecchio
- Fabbricante da A a Z Fabbricante da Z ad A
- Rilevanza
- Prezzo più basso
- Prezzo
- Prezzo più alto
- Prezzo
- Annunci più recenti
- Data pubblicazione
- Annunci più vecchi
- Data pubblicazione
- Distanza più breve
- Distanza
- Distanza più lunga
- Distanza
- Anno di costruzione più recente
- Anno di produzione
- Anno di costruzione più vecchio
- Anno di produzione
- Aggiornamento più recente
- Ultimo aggiornamento
- Aggiornamento più vecchio
- Ultimo aggiornamento
- Fabbricante da A a Z
- Produttore
- Fabbricante da Z ad A
- Produttore
- Denominazione dalla A alla Z
- Denominazione
- Da Z a A
- Denominazione
- Modello da A a Z
- Modello
- Modello dalla Z alla A
- Modello
- Riferimento più basso
- Riferimento
- Riferimento di massimo livello
- Riferimento
- Tempo di esercizio più breve
- Periodo di pubblicazione
- Durata di funzionamento più lunga
- Periodo di pubblicazione
- Rilevanza
- Rilevanza
Annuncio economico
Freising
730 km
Aprifustelle per portabottiglie
DOKU-Consult
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2009, Macchina apri-pacchi per cartoni portabottiglie da 4 e 6 bottiglie Produttore: DOKU-Consult Modello: FTA-6/4-Z1 Anno di costruzione: 2009
Macchina (aggiuntivo): Macchinario per l’apertura automatica di cartoni portabottiglie
Capacità: ca. 70 cartoni/min.
Formati: 2x2 e 2x3 per bottiglia NRW da 0,5l, bottiglia Ale o Vichy da 0,33l
Direzione di lavoro: da sinistra a destra
Comando / Controllo: Simatic S7-300
Posizione: autoportante
Struttura di base: telaio in profilato di alluminio, su piedini snodati, con finestrature di ispezione su tutti i lati
Dotazione: 2 magazzini per cartoni, 2 unità di apertura, podio di comando con scale/corrimano, doppio nastro trasportatore
Nledpfxjw Tmi De Afkoi
Annuncio economico
Germania
1.047 km
Lavabottiglie
GM ArcadeARCADE GEK 2.1 RV1
Chiama
Anno di produzione: 2024, Condizione: pronta per il funzionamento (usata), Capacità nominale: 9500 bottiglie/h (basata su una bottiglia NRW da 0,5 l, 68x260 mm, 370 g), intervallo di controllo meccanico: 3800-10.450 bottiglie/h, tempo di ciclo: 9,47 s, celle bottiglia totali: 3375, riempite: 3175, per fila: 135 file di cestelli, passo celle: 95 mm, passo catena: 140 mm, piste di azionamento: 3 piste, piste di scarico: 3 piste. Tempo di funzionamento totale: 21,32 min, tempo di immersione totale: 7,24 min, tempo di immersione con soluzione caustica: 5,34 min, tempo di immersione con soluzione caustica: 7,05 min, tempo di contatto con soluzione caustica: 9,91 min, tempo di risciacquo totale: 123 s, tempo di spruzzatura totale: 47 s, consumo d'acqua: 2,61 m³/h, 275 ml/bottiglia, consumo di calore (funzionamento): 721.715 kJ/h = 172.247 kcal/h, 75,97 kJ/bottiglia = 18,1 kcal/bottiglia, consumo di calore (riscaldamento): 2.880 MJ = 687.467 kcal, potenza installata totale: 27,2 kW, potenza della pompa: 20,4 kW, azionamenti: 5,7 kW, consumo di aria compressa (a 6 bar): 0,2 m³/h, dimensioni dell'alloggiamento: Dimensioni: 7162x2740x2500mm. Dimensioni complessive: 7162x3540x2730 mm, apertura di accesso minima (LxA): 3840x2000 mm, altezza minima da terra: 75±25 mm, altezza di trasporto/rimozione: 645/1165 mm, peso a vuoto: 11.680 kg, peso operativo: 31.563 kg, carico sul pavimento: 8690 kg/m², carico per piede sferico: 2130 kg, numero di piedi sferici: 12. La macchina ha funzionato per circa 6 mesi, quindi è quasi come nuova, documentazione inclusa. È possibile effettuare un sopralluogo in loco.
Nedpfx Afewb E S Iskjli
Annuncio economico
Rauhenebrach
906 km
Lavabottiglie
KronesLavatec
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2002, Macchina per il lavaggio di bottiglie, prodotta da Krones, tipo: Lavatec KESK 245/17-120, campo di regolazione 4.000 - 11.000 bph, per bottiglie con Ø max. 105mm, costruita nel 2002, macchina ad una estremità, con 180 file con 17 bottiglie per fila ciascuna, con acqua di pre-ammollo e caustica, caustica principale con immersione e spruzzatura post-caustica, 3 spruzzi d'acqua calda, fredda e acqua dolce in vendita
Nodpfx Aferxup Sokoli
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Lavabottiglie GM Gera Arcade CDS (1999)
GM GeraFlaschenreinigungsmaschine
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, Panoramica La macchina per la pulizia delle bottiglie era precedentemente utilizzata in un birrificio. Grazie alla revisione completa effettuata nel 2005 e alla continua manutenzione, la macchina è in ottime condizioni. Tutte le vasche e il corpo macchina sono realizzati in acciaio inox. La macchina è già smontata e conservata in un luogo asciutto, così da poter essere facilmente caricata e trasportata. Dati tecnici: Capacità: 6.700 bph Passo celle: 102 mm Bottiglie per fila: 10 Dimensioni + pesi: Alloggiamento: 7.200 x 1.300 x 2.850 mm / 13.500 kg Pronta per il funzionamento con accessori: 7.790 x 3.450 x 2.950 mm / 20.000 kg Anno di costruzione: 1999 Formati: 0,33 l 0,5 l La macchina in dettaglio / caratteristiche: Riscaldamento a vapore Pre-pulizia e rimozione dei liquidi residui tramite risciacquo pulsato prima del lavaggio Certificazione CE Pompe dosatrici chimiche Scheda tecnica della macchina inclusa Pre-risciacquo ad alta pressione Ugelli spruzzatori rotanti Macchina monoblocco Espulsione etichette sul retro a destra Erogazione / alimentazione a dito Celle per bottiglie in plastica Misurazione della concentrazione Liquido di stoccaggio NaOH Mandrini in acciaio inossidabile Tensione di controllo 24 Volt Sistema di controllo Siemens S7 Manutenzione regolare Corpo macchina completo in acciaio inossidabile Estrazione vapori Macchina smontato, pronto per la spedizione Avvio automatico della macchina (riscaldamento ecc.)
Njdswg E D Iepfx Afkjli
Annuncio economico
Wiefelstede
1.309 km
Scuotibottiglie con 1 bottiglia
WackerFU 4/42/200
Chiama
Condizione: usata, Convertitore per vibratori per bottiglie, bottiglie vibranti, vibratori interni
Nlodeb A Sxdopfx Afkji
-Convertitore di frequenza
-Numero di vibratori: 1
-Lunghezza del cavo: circa 6 m
-Peso: 105 kg
Scopri altre macchine usate
Annuncio economico
Hobro
1.661 km
Chiudibottiglie per barattoli quadrati
LUBECA / LANICO956
Chiama
Condizione: pronta per il funzionamento (usata), LUBECA chiuditrici per barattoli quadrati
Nljdpfxef U Tk Ss Afkji
Tipo - 956.
Dimensione massima - 24cm x 24cm.
Altezza massima - 33cm.
50Hz.
3,6 amp.
Lanico chiuditrici per barattoli.
Tipo - RAPID.
Utensile di chiusura per barattoli Ø72mm x 115mm installato nella macchina.
Annuncio economico
Freising
730 km
Lavabottiglie
Krones
Chiama
Anno di produzione: 2000, Condizione: usata, Lavabottiglie (con dosaggio di prodotti chimici) Produttore: Krones Modello: Lavatec Kes Anno di costruzione: 2000 Capacità: 39.000 bottiglie/ora
Macchina (specifiche aggiuntive): macchina a un'estremità
Capacità: 39.000 bottiglie/ora
Lunghezza: 12.700 mm
Larghezza: 4.700 mm
Altezza: 3.500 mm
Formati: 0,33 l Vichy, 0,33 l Euro, 0,35 l Limonata, 0,5 l NRW
Njdpow Taxfefx Afkoli
Disposizione file: 22 bottiglie per fila di cestello
Comando / controllo: Simatic S7-300
Posizione: autonoma
Struttura di base: macchina a un'estremità, telaio autoportante su piedi a calotta
Dotazione: aspirazione H2, pressa per etichette, tavoli per bottiglie, scale a pioli, passerelle calpestabili, diversi pezzi di ricambio, ulteriori 400 cestelli da 22 bottiglie ciascuno, stazione di dosaggio concentrato
Annuncio economico
Germania
1.047 km
Lavabottiglie
Klinger/Hager+ElsässerEuro Class-D 20/1/73
Chiama
Anno di produzione: 2000, Condizione: pronta per il funzionamento (usata), È disponibile un sistema completo di risciacquo bottiglie con sciacquatrice Klinger, sistema di trattamento dell'acqua potabile Hager + Elsässer e sistema a osmosi inversa Ro. 1) Lavabottiglie Klinger Euro Classe-D 20/1/73, anno di costruzione: 2000, capacità: 9600 bottiglie/h, tempo di ciclo: 7,5s, tempo di ciclo: 12,63min, bottiglie per fila: 20, numero di file: 107, bottiglie massime nella macchina: 2020, consumo d'acqua: 3,8m³/h, volume del serbatoio soft caustic/post-caustic: 5600l/740l. Dimensioni X/Y/Z: circa 8000mm/3400mm/2800mm, peso: circa 16000kg, sistema di controllo: Siemens S7. 2) Impianto di trattamento dell'acqua potabile Hager +Elsässer composto da scambiatore di cationi e anioni, capacità: 5m³/h. Compreso serbatoio del sale, prefiltro e sonda UV. 3) Impianto a osmosi inversa RO, capacità di demineralizzazione completa: 2,5 m³/h. Documentazione disponibile. È possibile effettuare un'ispezione in loco.
Nlodpfjtwqzlex Afkei
Annuncio economico
Rauhenebrach
906 km
Lavabottiglie
KronesKES
Chiama
Condizione: usata, Lavatrice per bottiglie, marca Krones, tipo: KES 1-5-190/14-110 R, macchina monotesta in acciaio inox, potenza nominale
13.200 bottiglie/h, 14 bottiglie/fila, con passo celle 110 mm, con pre-spray, pre-ammollo, liscivia con addolcitore a immersione e spruzzo di liscivia, 4 spruzzi d'acqua (2x caldi, 1x freddi e 1x acqua dolce), con disinfezione della parte della testa, controllo S7, anno di fabbricazione 1996. L: circa 12.500
mm, L: 4.645 mm, A: 3.500, Peso: 33.000 kg
Nlodpfxsrxuv Ao Afkji
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Lavabottiglie MAG Sirio 7 (1995)
MAGFlaschenreinigungsmaschine
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1995, Panoramica La lavabottiglie "Sirio 7" del produttore tedesco MAG è stata costruita nel 1995. La manutenzione è stata effettuata regolarmente da MAG. La macchina può essere ispezionata e testata personalmente. Dettagli tecnici Capacità fino a 7.000 bottiglie/h Celle per bottiglie da 1,0 litri (possono essere utilizzate anche bottiglie più piccole, per le quali sono necessarie piastre di inserimento aggiuntive) Diametro delle bottiglie: 78 - 90 mm Altezza delle bottiglie: 288 - 310 mm Celle per fila: 10 Dimensioni (LxPxH): 7.880 mm x 3.045 mm x 3.325 mm Peso a vuoto: 14.300 kg Peso a pieno carico: 25.600 kg Potenza installata: 20,85 kW Sistema di riscaldamento: vapore 3 bar
Nedpfx Afetrbrqokjli
Annuncio economico
Wiefelstede
1.310 km
Scuotibottiglie con 1 bottiglia
WeberFUD17-200
Chiama
Condizione: usata, Convertitore per vibratori per bottiglie, bottiglie vibranti, vibratori interni
-Convertitore di frequenza
-Numero di vibratori: 1
Nlsdpfx Aob A Sxgefkji
-Lunghezza del cavo: circa 6 m
-Peso: 72 kg
Annuncio economico
Freising
730 km
Spaccabottiglie
HEIN Lärmschutztechnik GmbH
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Schiaccia le bottiglie premendole. - elevate prestazioni di triturazione - elevata riduzione del volume - anti-incidenti (protetto da schegge) - bassa rumorosità [85/87 dB(Ai)] - basso tasso di usura - design compatto (spazio minimo richiesto)
Macchina (aggiuntiva): Sistema di schiacciamento bottiglie Conti
Capacità di frantumazione: 6000 bottiglie/h con alimentatore
corrente: 6,5 A
Tensione: 380V
Frequenza: 50Hz
Lunghezza: 1520 mm
Larghezza: 1300 mm
Altezza: 2600 mm
Costruzione di base: Su piedi a cupola
Attrezzatura: Vassoio per vetri rotti, scatola antirumore, fessura di inserimento per lo smaltimento manuale delle singole bottiglie
Peso: 700 kg
Nodpfx Ajvcqhxefksli
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
PAC CB 12000-0.5-B95 lavabottiglie
PACFlaschenreinigungsmaschine
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1996, Panoramica Questa macchina per il lavaggio delle bottiglie è stata costruita nel 1995 dal produttore svizzero PAC. La macchina è ancora in produzione e può essere visionata di persona. Dettagli tecnici Produzione: 10.000 bottiglie/h Min/Max: 5.000 bottiglie/h - 13.000 bottiglie/h Tipo di bottiglia: 0,5 L, Euro, NRW Bottiglie per fila: 10 bottiglie nella macchina: 1.980 Portabottiglie: 204 Dimensioni: Lunghezza: 8.100 mm Larghezza: 1.395 mm Altezza: 2.300 mm (senza piedini) Peso: ca. 9.210 kg Consumo di acqua: 4,0 - 4,8 m³/h Consumo di calore 80°C: 700 - 840 kJ/ h x 1000 Consumo elettrico: 17 kW Incl parti per motori a trazione anteriore e posteriore, portabottiglie, parti soggette ad usura
Nedpfx Afsu H R Nnskoli
Annuncio economico
Wiefelstede
1.310 km
Portabottiglie
unbekannt2x 200 Liter-Fässer
Chiama
Condizione: usata, Scaffale per fusti, supporto per fusti, pallet per fusti Carrello per fusti, ribaltabile per fusti, scaffale per stoccaggio fusti
Nljdpfxslyvc Ue Afkoi
-Scaffale per fusti: pallet per fusti da 200 litri
-Prelievo: trasportabile con carrello elevatore, vedi foto
-Quantità: 2 rastrelliere disponibili
-Prezzo: al pezzo
-dimensioni: 1300/800/H275 mm
-Peso: 25 kg/pezzo.
Annuncio economico
Freising
730 km
Lavabottiglie
GM Getränketechnik
Chiama
Anno di produzione: 1993, Condizione: usata, Lavatrice per bottiglie Nagema GM Arcade Anno di fabbricazione 1993 Capacità 23.000 bottiglie/h
Macchina (aggiuntiva): macchina mono-estremità
Capacità: 21000 bottiglie/h
Bottiglie per fila: 16 bottiglie/fila
Potenza: 20 kW
corrente: 43 A
Nedpfx Aevcqgzsfkoli
Lunghezza: 8,64 m
Larghezza: 4,47 m
Altezza: 1,92 m
Formati: bottiglia NRW da 0,5 l
Attrezzatura: Riscaldato a vapore; estrazione fumi; inserire setacci, vasche di decantazione della liscivia
Periferiche: Controller S5 (HMI Lauer)
Peso: 17900 kg
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Lavabottiglie Euro Classe D 20/1/73
KlingerFlaschenreinigungsmaschine
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2000, Panoramica Questa lavabottiglie del produttore tedesco Klinger è stata costruita nel 2000. La lavabottiglie è realizzata interamente in acciaio inox, è dotata di un sistema di controllo Siemens S7, di riscaldatori a 2 pieghe e di pompe di sovralimentazione per garantire elevate prestazioni di pulizia. Dati tecnici Capacità: 9.600 bottiglie/h; 20 bottiglie per fila Contenuto della fornitura Lavabottiglie | Klinger | Euroclass-D 20/1/73 | 2000 Sistema di trattamento dell'acqua | Hager + Elsässer | 2000 incluso scambiatore di cationi e anioni, incluso serbatoio di sale, prefiltro e sonda UV con una capacità di 5 m3/h e Il sistema di trattamento dell'acqua è stato progettato per far funzionare la lavabottiglie e il sistema RO Sistema di osmosi inversa RO | Hager + Elsässer | 2000 con una capacità di demineralizzazione di 2,5 m3/h
Nledpfetxd A Sox Afkoi
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Stanza dello sciroppo
ALFA LAVAL
Chiama
Condizione: usata, Sala sciroppi usata con pastorizzatore Alfa Laval
Questa sala sciroppi di seconda mano è una sezione di processo completa progettata per la preparazione di sciroppi base concentrati e sciroppi finiti destinati alla produzione di bevande. Progettata per l’integrazione a monte di un premix e di un riempitore isobarico, supporta flussi di confezionamento industriale efficienti su una linea di imbottigliamento usata. Realizzata e fornita da BBM Service con componentistica di marchi europei riconosciuti, è ideale per ambienti produttivi beverage che richiedano dissoluzione zucchero, trattamento termico e stoccaggio igienico prima di miscelazione, carbonatazione e riempimento.
L’impianto copre l’intera sequenza di preparazione dello sciroppo: produzione di sciroppo semplice da acqua trattata e zucchero, miscelazione di sciroppo finito con concentrati, acidi, coloranti e aromi, e stoccaggio igienico in serbatoi in acciaio inox. Un pastorizzatore dedicato garantisce la stabilità del prodotto, mentre miscelatori e pompe assicurano processi costanti e ripetibili. Questa Sala Sciroppi è perfetta per la preparazione di soft drink come cola, tonica e altre bibite gassate aromatizzate, integrandosi perfettamente con unità premix che aggiungono CO₂ a monte della riempitrice. La configurazione e la scelta dei componenti rendono questa soluzione pratica sia per l’upgrade sia per l’espansione di linee di imbottigliamento usate nel settore delle bevande.
Caratteristiche tecniche e dati prestazionali
- Scioglitore zucchero: AICMA
- Pastorizzatore: Alfa Laval
- Serbatoi di stoccaggio (sciroppo finito/semplice): 4 x 4.000 L Cavalzani
- Serbatoi di stoccaggio (sciroppo finito/semplice): 3 x 2.000 L Bertuzzi
- Miscelatori e pompe: inclusi per ricircolo, travaso e miscelazione
- Materiali di processo: acqua trattata, zucchero/dolcificanti, concentrati di frutta, aromi, additivi
- Costruzione: apparecchiature di processo in acciaio inox AISI 304/316
- Pulizia: design CIP-ready per lavaggio in place igienico
Automazione avanzata e sistemi di controllo
La Sala Sciroppi è dotata di un quadro di comando centralizzato con selettori analogici/digitali per la gestione del processo, consentendo agli operatori di supervisionare dissoluzione, trattamento termico, stoccaggio e trasferimento. I dosaggi sono regolabili tramite pompe di precisione e controllo di portata per il rispetto delle ricette. Il design igienico, le valvole sanitarie e le connessioni strumenti assicurano ripetibilità e qualità. La configurazione è idonea all’integrazione con sistemi di automazione e gestione ricette a livello di impianto, con interfacce chiare che semplificano i cambi formato e le regolazioni di routine, garantendo operazioni sicure e affidabili.
Integrazione su linea di imbottigliamento
Nedpfx Ajxywg Sjfkeli
Questo impianto di processo è progettato per alimentare lo sciroppo finito ad un’unità premix, dove viene miscelato con acqua trattata e CO₂ immediatamente prima della riempitrice isobarica. Si integra in linea con impianti esistenti per la produzione di beverage e confezionamento industriale, ed è compatibile con le configurazioni di linee di imbottigliamento usate che utilizzano bottiglie in PET e vetro a valle.
Annuncio economico
Teisendorf
666 km
Macchina per l'inserimento dei tasselli
GannerGannomat Selekta
Chiama
Condizione: nuovo, Anno di produzione: 2025, Funzionalità: perfettamente funzionante, Dispositivo di guida per tasselli Gannomat Selekta
costruito nel 2025
Macchina per l'incollaggio e l'inserimento simultaneo di tasselli con pistola.
Per la lavorazione professionale ed efficiente di tasselli nella costruzione di mobili e telai.
• Sporgenza costante del tassello di spinta
• Quantità di colla sempre costante e corretta
• Grazie alla giusta quantità di colla, non è necessaria alcuna successiva pulizia dei pezzi lavorati
• Facile pulizia del sistema di incollaggio tramite EasyClean, il programma di pulizia automatico
• Espulsione automatica dei tasselli con diametro e lunghezza errati tramite Auto-DL-Select
• I tasselli non vengono piantati nel terreno, la sporgenza di piantaggio del tassello viene regolata indipendentemente dalla profondità del foro di perforazione
Njdpfx Asvxgm Nofkjli
• Pistola per tasselli incollati, leggera, confortevole e senza rinculo
• Grande risparmio di tempo rispetto alla bottiglia di colla e al martello
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, Linea completa di imbottigliamento per acqua (PET 1,5L) – Panoramica
Questa linea usata per imbottigliamento PET è configurata per acqua naturale in bottiglie da 1,5 litri, con una capacità produttiva di circa 12.000–16.000 bottiglie all’ora. Progettata per il confezionamento industriale e la produzione di bevande, combina macchinari usati e affidabili di costruttori riconosciuti per offrire una soluzione efficiente e sicura nel segmento dell’usato. La configurazione comprende gestione delle preforme, soffiaggio, riempimento, tappatura, etichettatura, termoretrazione, applicazione maniglie, pallettizzazione e trasporti, permettendo un processo di confezionamento completo e senza interruzioni.
Componenti principali includono: ribaltatore e elevatore preforme Sameto Technifil, soffiatore Siedel SBO10, riempitrice Alsim Asmojet, distributore tappi Arol, etichettatrice Kronos Contiroll, fardellatrice ACMI Fenix 165 e applicatore maniglie Smipack HA50. Questa configurazione versatile è ideale per aziende del beverage che desiderano ampliare o sostituire una linea esistente con macchinari affidabili e prestazioni costanti.
Dati tecnici & prestazioni
• Velocità di produzione: 12.000–16.000 bottiglie/ora
• Prodotto principale: acqua
• Tipo contenitore: PET
Nodpfxjxywglo Afkeli
• Formato bottiglia: 1,5L
• Ribaltatore ed elevatore preforme: Sameto Technifil EBH 2050 (2010)
• Soffiatore: Siedel SBO10 (2010)
• Riempitrice: Alsim Asmojet (1999)
• Alimentatore tappi: Arol
• Etichettatrice: Kronos Contiroll (2004)
• Fardellatrice: ACMI Fenix 165 (2019)
• Applicatore maniglie: Smipack HA50 (2002)
• Unità aggiuntive: miscelatore, pallettizzazione, trasportatori
Automazione avanzata & sistemi di controllo
L’architettura della linea supporta il funzionamento sincronizzato di soffiaggio, riempimento, etichettatura e confezionamento finale tramite interfacce di controllo industriali standard. Ogni macchina è dotata di pannello operatore (HMI) che consente modifiche formato, selezione ricette e monitoraggio in tempo reale dello stato di produzione. Sistemi di sicurezza, protezioni e pulsanti di arresto emergenza permettono una logica integrata di start/stop tra trasportatori e unità di processo per un flusso costante e tempi di fermo minimi.
Integrazione della linea e capacità produttive
Questa linea completa è progettata per un funzionamento in linea con flusso continuo delle bottiglie dalla manipolazione preforme fino alla pallettizzazione. I trasportatori inclusi garantiscono trasferimenti regolari e mantengono la produttività ai valori specificati. La configurazione è idonea all’imbottigliamento di acqua in PET da 1,5L e risponde ai requisiti produttivi tipici del packaging industriale per il settore beverage. L’integrazione con sistemi a monte (alimentazione preforme) e a valle (logistica) è garantita da interfacce meccaniche e di controllo standardizzate.
Condizioni delle macchine & storico manutenzione
Proposta come linea di imbottigliamento usata, la composizione include macchinari prodotti tra il 1999 e il 2019. La linea viene fornita funzionante e pronta per una nuova messa in servizio in ambito produzione bevande.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Sigillatrice per casse
TE-CO607-98
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1998, Nastra Cartoni a Colla Calda – Panoramica
Questo nastra cartoni a colla calda usato, prodotto da TE-CO, è progettato per la sigillatura di fine linea nell'imballaggio industriale all'interno di una linea di imbottigliamento usata. Il modello 607-98 assicura una chiusura affidabile e uniforme dei cartoni ondulati tramite un sistema di colla a caldo, rappresentando una soluzione collaudata per ambienti di produzione di bevande in cui è necessario sigillare in modo sicuro casse di bottiglie di vino prima della pallettizzazione. Grazie alla struttura robusta e al funzionamento semplice, si integra perfettamente con incartonatrici a monte e pallettizzatori a valle per supportare operazioni continue e ottimizzare la produttività.
Realizzata da TE-CO, questa unità di seconda mano punta su una chiusura del cartone affidabile, garantendo applicazione pulita della colla, sigillature ermetiche e minime esigenze di manutenzione. È particolarmente adatta per casse contenenti bottiglie in vetro nei formati più comuni utilizzati da cantine e produttori di bevande. Progettata per funzionare come parte di una linea di imbottigliamento usata completa o come macchina autonoma con trasportatori compatibili, il modello 607-98 rispecchia le migliori pratiche dell’imballaggio industriale per efficienza e protezione del prodotto.
Dati Tecnici & Caratteristiche Prestazionali
Produttore: TE-CO
Modello: 607-98
Anno di costruzione: 1998
Metodo di sigillatura: Colla a caldo
Applicazione: Sigillatura casse/cartoni dopo l’incartonatura
Utilizzo tipico: Casse di bottiglie di vino in linee di imbottigliamento usate
Formati bottiglia compatibili nelle casse: 0,75L, 1,0L, 1,5L
Costruzione: Macchinario industriale di fine linea per funzionamento continuo
Operatività: In linea con incartonatrice a monte e pallettizzatore a valle
Automazione Avanzata e Sistemi di Controllo
Il nastra cartoni a colla calda TE-CO è progettato per un’automazione affidabile nell’imballaggio industriale. Le caratteristiche tipiche includono il controllo della temperatura della colla per un incollaggio costante, alimentazione e uscita sincronizzate per un flusso regolare delle casse e interblocchi di sicurezza per un’operatività protetta. I comandi intuitivi permettono regolazioni rapide e prestazioni stabili anche durante i cambi formato. Il sistema di applicazione colla a caldo garantisce schemi di incollaggio puliti e ripetibili per una sigillatura sicura e uniforme.
Nljdsxywf Iepfx Afkji
Integrazione nella Linea di Produzione
Questo nastra cartoni si integra naturalmente in una linea di imbottigliamento usata, operando immediatamente dopo una monoblocco per incartonatura e prima della pallettizzazione. Può essere sincronizzato con apparecchiature a monte, come sistemi di formatura e riempimento casse, e collegato a valle con pallettizzatori per la movimentazione automatica del materiale. La macchina supporta operatività in linea con trasportatori standard e può funzionare anche come sigillatrice autonoma se alimentata correttamente.
Condizioni della Macchina & Cronologia Manutentiva
La macchina viene presentata pronta all’uso nel contesto di una linea di imbottigliamento usata. Sono disponibili sistemi di sicurezza e documentazione di supporto per la messa in servizio e la manutenzione ordinaria. La costruzione industriale assicura un servizio affidabile negli ambienti di produzione bevande.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Pallettizzatore
KeberPALPACK DS
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2004, Keber PALPACK DS Paletizzatore Usato
Il Keber PALPACK DS è un palettizzatore automatico convenzionale progettato per la palettizzazione di cartoni a fine linea in ambienti di produzione di bevande e packaging industriale. Questa soluzione usata ottimizza la fase finale di una linea di imbottigliamento usata, disponendo i cartoni sigillati in strati stabili e posizionandoli su pallet secondo schemi di impilamento prestabiliti. Progettato per garantire affidabilità ed efficienza operativa, favorisce la preparazione dei carichi per fasciatura, stoccaggio e trasporto con qualità costante e minimo intervento dell’operatore.
Prodotto da Keber, il PALPACK DS si integra perfettamente in linee di confezionamento complete che lavorano bottiglie in vetro confezionate in cartoni. Le applicazioni tipiche includono bevande imbottigliate in formati standard per la vendita al dettaglio, come 0,75 L, 1,0 L e 1,5 L. Il layout pratico e la struttura robusta supportano un funzionamento continuativo in ambienti esigenti dove uptime e stabilità della pallettizzazione sono essenziali. Sia per l’aggiornamento di una linea di imbottigliamento usata che per l’espansione della capacità produttiva, questo sistema offre prestazioni affidabili in uno spazio compatto e di facile gestione per l’operatore.
Specifiche Tecniche e Dati Prestazionali
Produttore: Keber
Modello: PALPACK DS
Tipologia macchina: Palettizzatore automatico convenzionale per cartoni
Anno: 2004
Gestione contenitori: Progettato per bottiglie in vetro confezionate in cartoni
Formati bottiglia: Compatibile con formati da 0,75 L, 1,0 L, 1,5 L (in cartoni)
Formato pallet: EUR-EPAL, 800×1200 mm
Automazione Avanzata & Sistemi di Controllo
Il PALPACK DS consente la formazione automatica degli strati e la composizione ordinata dei pallet per risultati costanti e ripetibili. La logica di controllo a fine linea coordina l’ingresso dei cartoni, il posizionamento degli strati e il cambio pallet, consentendo di mantenere impilaggi stabili ideali per le fasi successive di fasciatura. Il design garantisce accesso agevole all’operatore, interblocchi di sicurezza e regolazioni semplificate per assicurare efficienza durante i cambi prodotto e formato.
Integrazione in Linea di Produzione
Questo palettizzatore si posiziona a valle della stazione di chiusura cartoni con hot-melt e a monte della fasciatura pallet, permettendo un flusso continuo e automatizzato dal cartone confezionato al pallet finito. Compatibile con sistemi trasportatori standard, si integra all’interno di layout di linee di imbottigliamento usate che gestiscono cartoni di bottiglie in vetro. È ideale per la produzione di bevande dove diversi formati di bottiglia vengono confezionati in casse e preparati per la distribuzione.
Esempi tipici d’integrazione:
• A monte: chiudicartoni hot-melt (es. TE-CO 607-98)
Nlsdsxywafspfx Afkji
• A valle: fasciapallet automatico (es. Imballaggi Service Group EASY WRAP 2000 A)
Condizioni della Macchina & Storico Manutenzione
L’attrezzatura è proposta come pronta all’uso nel contesto di una linea completa. Si tratta di un palettizzatore usato, funzionante, adatto per l’integrazione immediata in flussi di confezionamento industriale e produzione di bevande.
Sigillo di Fiducia
Rivenditori certificati da Machineseeker

Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Monoblocco di riempimento
BertolasoOlimpia 12/12/1
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2006, Monoblocco di Riempimento Usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph
Questo monoblocco offre un’unità di imbottigliamento prodotta da Bertolaso nel 2006. Sebbene progettato per operare a una velocità massima di 2000 bottiglie all’ora (BPH), non è mai stato impiegato dagli operatori ed è quindi in ottime condizioni. Inoltre, il monoblocco Olimpia 12/12/1 gestisce efficacemente contenitori in vetro, supportando sia il formato da 0,75 che quello da 1,5 litri, ed è particolarmente adatto all’imbottigliamento di vino fermo e birra.
Sistema di risciacquo del Monoblocco di Riempimento Usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph esegue il risciacquo tramite un sistema a pinze dotato di 12 griffe per contenitori in vetro. Questo sistema garantisce una pulizia uniforme dei contenitori prima del riempimento. Inoltre, il trattamento a singolo tipo prepara i contenitori in modo efficiente, tutelando l’integrità del prodotto finale. Questa configurazione permette un controllo stabile del flusso di risciacquo, garantendo efficienza anche in ambienti produttivi ad alta intensità.
Tecnologia di Riempimento: Valvole a Gravità con Leggera Depressione
Il monoblocco BERTOLASO integra 12 valvole che effettuano il riempimento per gravità, assistito da una leggera depressione, assicurando un dosaggio preciso del liquido. Questo metodo riduce al minimo la presenza d’aria nel contenitore, preservando così la qualità del prodotto e aumentando la stabilità in fase di stoccaggio di vino e birra.
Ugelli Fissi per un Riempimento Uniforme
Gli ugelli fissi del monoblocco di riempimento BERTOLASO garantiscono un flusso stabile e continuo, assicurando una distribuzione omogenea del liquido nei contenitori. Questa soluzione permette al monoblocco di gestire volumi elevati in modo efficiente, riducendo gli sprechi di prodotto e ottimizzando i processi produttivi.
Condizioni Operative e Stato di Conservazione
Njdpevgvfkefx Afkjli
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph si trova ancora in magazzino e non è mai stato messo in funzione. Questo stato di conservazione mantiene tutti i componenti in condizioni impeccabili, pronti per l’immediata operatività. Si presenta quindi come una soluzione ideale per chi cerca un monoblocco per imbottigliamento pronto all’uso, senza necessità di revisione o ripristino.
Vantaggi Produttivi del Monoblocco di Riempimento Usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco BERTOLASO si adatta in modo ottimale a linee produttive che richiedono flessibilità per diversi formati di contenitore e tipologie di prodotti imbottigliati. In particolare, la capacità di gestire vari formati (0,75 L e 1,5 L) amplia le possibilità di impiego rendendolo una scelta versatile. Infine, il design complessivo della macchina contribuisce ad aumentare l’efficienza, assicurando prestazioni elevate durante i cicli produttivi.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Monoblocco di riempimento
VARIOUS BRANDS24.8 volumentric
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2020, Monobloc Riempitrice–Tappatrice Rotativa Usata 24/8 per Bottiglie in PET e HDPE – Panoramica
Questo monoblocco rotativo di seconda mano combina una riempitrice volumetrica a pistoni a 24 teste con una tappatrice pick-and-place con 8 teste a mandrino, progettata per bottiglie in PET e HDPE fino a 1 L. Realizzato per ambienti industriali di confezionamento, rappresenta una soluzione robusta per una linea di imbottigliamento usata dedicata a prodotti non pressurizzati, come detergenti e saponi liquidi. La macchina è dotata di un telaio in ferro verniciato, pannelli esterni in acciaio inox e cappottatura protettiva completamente chiusa con dispositivi di sicurezza, garantendo prestazioni affidabili in operazioni ad alta produttività. La marcatura CE e la documentazione completa facilitano l’integrazione in linee di produzione per il settore beverage e home & personal care, dove sono richiesti riempimento non isobarico e non asettico.
Specifiche Tecniche & Dati Prestazionali
Configurazione: Monoblocco rotativo riempitrice–tappatrice (24/8)
Materiali dei contenitori: PET, HDPE
Tipologie di prodotto: Detergenti liquidi, sapone liquido (idoneo per applicazioni non gassate, non asettiche)
Tecnologia di riempimento: Riempimento volumetrico a pistoni
Numero valvole di riempimento: 24
Tipo di ugelli: Ugelli mobili
Volume massimo di riempimento: fino a 1 L
Tappatrice: Tappatrice a mandrini pneumatici pick-and-place, 8 teste
Tipo di tappo: Tappi a vite in plastica (un solo formato attualmente attrezzato)
Rotazione macchina: Oraria
Velocità nominale: fino a 5.000 bottiglie/ora (in funzione di prodotto, bottiglia e tappo)
Isobarica: No (riempimento non pressurizzato)
Asettica: No
Risciacquatrice integrata: Non inclusa
Nlsdpfxoxvpmio Afkji
Sezione di Riempimento
Vite di alimentazione bottiglie
Serbatoio centrale prodotto con galleggianti magnetici
24 cilindri pneumatici, piastre superiori, piastre inferiori
Piastre interne con tenute in acciaio inox/Viton
Valvole di apertura/chiusura per ogni stazione
Sezione di Tappatura
8 teste di tappatura pneumatiche con sistema a mandrino avvitante
Trasferimento tappi pick-and-place
Vibratore per tappo (un solo formato)
Coppetta tappo e scivolo tappo (un solo formato)
Elevatore automatico tappi
Meccanica & Struttura
Telaio: Ferro verniciato
Pannelli esterni: Acciaio inox
Cappottatura protettiva: Chiusa con porte e dispositivi di sicurezza
Automazione Avanzata & Sistemi di Controllo
Quadro pneumatico per azionamento riempitrice e tappatrice
Quadro elettrico con componentistica conforme CE
Schema elettrico incluso per una messa in servizio rapida
Controllo livello magnetico nel serbatoio prodotto per un riempimento stabile
Integrazione in Linea di Produzione
Questo monoblocco si integra facilmente in linee di imbottigliamento usate dedicate al confezionamento industriale e alla produzione beverage di liquidi fermi, non pressurizzati. La rotazione a carosello oraria, la vite di ingresso bottiglie e il sistema di gestione tappo consentono un collegamento immediato con nastri trasportatori a monte, depalettizzatori, soffiatrici e, a valle, etichettatrici, sistemi di ispezione e confezionamento secondario.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Macchina etichettatrice
SacmiOpera 200 RF S1 E1
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2008, ore di funzionamento: 8.000 h, SACMI Etichettatrice OPP Roll-fed – Panoramica
Questa etichettatrice usata SACMI OPP roll-fed è configurata per l’applicazione ad alta efficienza di etichette avvolgenti su bottiglie in PET. Costruita nel 2008 e progettata per la produzione moderna di bevande, si integra facilmente in una linea di imbottigliamento usata oppure può operare come postazione autonoma all’interno di ambienti industriali di confezionamento. Con una capacità nominale di 12.000 bottiglie/ora, è ideale per operazioni a velocità media nei segmenti acqua, succhi e altre bevande che prevedono etichette in film OPP. L’ingegneria SACMI è apprezzata per la sua durata, precisione ed affidabilità, rendendo questa soluzione usata un’opzione valida per produttori che cercano attrezzature per imbottigliamento affidabili.
La macchina supporta diversi formati di bottiglia PET, inclusi 1,5L, 0,6L e 0,33L, offrendo flessibilità per SKU differenziate e produzioni stagionali. Le etichette in film OPP, applicate come avvolgenti da bobina, consentono di ridurre i costi di etichettatura e migliorare la qualità estetica, con giunzioni pulite e posizionamento uniforme dell’etichetta. Questa configurazione rappresenta una scelta pratica per impianti di imbottigliamento che desiderano aggiornare o espandere la capacità, mantenendo un ingombro contenuto e una facile integrazione nelle linee esistenti di convogliamento e movimentazione.
Specifiche tecniche e dati di performance
Produttore: SACMI
Anno: 2008
Tipo etichetta: OPP (da bobina)
Velocità di produzione: 12.000 bph (nominale)
Formati bottiglia: 1,5L, 0,6L, 0,33L
Materiale contenitore: PET
Automazione avanzata e sistemi di controllo
Il sistema roll-fed OPP utilizza l’applicazione di colla hot-melt sui bordi iniziale e finale dell’etichetta per risultati avvolgenti sicuri. Il design assicura movimentazione stabile delle bottiglie, avanzamento preciso dell’etichetta e taglio costante per una presentazione di alta qualità. I comandi sono intuitivi per l’operatore, con accesso diretto alle principali regolazioni e parametri di processo per supportare rapidi setup e cambi formato.
Integrazione in linea di produzione
Questa etichettatrice si integra facilmente in linee complete di imbottigliamento e sistemi industriali di confezionamento. Può operare in linea con riempitrici a monte e con sistemi di ispezione, confezionamento o termoretrazione a valle. I cambi formato gestiscono agilmente i comuni formati PET da 0,33L, 0,6L e 1,5L, permettendo la massima flessibilità multi-prodotto all’interno di una singola linea produttiva.
Condizioni della macchina e storico di manutenzione
L’unità conta circa 10.000 ore lavorative. Attualmente è scollegata dalla linea, ma può essere alimentata per dimostrare il trasporto delle bottiglie. La macchina si avvia e funziona, con la colla per l’applicazione etichette disabilitata per la dimostrazione. Sono disponibili documentazione tecnica per avviamento, utilizzo e manutenzione. Complessivamente, si presenta come un bene usato ben mantenuto, adatto a chi ricerca prestazioni affidabili di etichettatura a velocità media.
Nlsdpfxjxvpd Uo Afksi
Performance operativa e versatilità
Ottimizzata per l’etichettatura su bottiglie PET con film OPP, la macchina garantisce applicazioni avvolgenti costanti su diversi formati.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Monoblocco di riempimento
AVE
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1998, AVE Aurora 12/1 Monoblocco Riempitrice – Panoramica
L’AVE Aurora 12/1 Monoblocco Riempitrice è una soluzione compatta riempitrice-tappatrice progettata specificamente per applicazioni lattiero-casearie, destinata al confezionamento di latte e yogurt in bottiglie PET. Questo monoblocco usato combina riempimento e tappatura in un unico telaio sincronizzato, ottimizzando ingombri, efficienza e igiene all’interno di una linea di imbottigliamento usata. Prodotta da AVE, rinomato marchio italiano nella costruzione di macchine per il packaging industriale, questa macchina offre prestazioni affidabili laddove sono fondamentali il trattamento delicato del prodotto e un design igienico.
Con una capacità fino a 2.000 bottiglie/ora da 1,0L, l’Aurora 12/1 gestisce i formati standard del settore lattiero-caseario come contenitori PET da 0,5L e 1,0L con bocca 38mm. La configurazione 12/1 indica 12 valvole di riempimento e una testa tappante, garantendo una produttività bilanciata per realtà di media scala. L’architettura monoblocco semplifica la disposizione della linea e riduce l’esposizione del prodotto, rappresentando una soluzione ottimale per il riempimento di latte e yogurt in ambienti di confezionamento industriale.
Caratteristiche Tecniche e Dati Prestazionali
Costruttore: AVE
Modello: Aurora 12/1
Anno di costruzione: 1998
Tipologia macchina: Monoblocco riempimento (riempitrice + tappatrice)
Velocità di produzione: fino a 2.000 bph su 1,0L
Tipi contenitori: bottiglie PET
Formati bottiglie: 0,5L, 1,0L
Bocca: 38mm
Configurazione: 12 valvole di riempimento / 1 testa tappante
Automazione Avanzata e Sistemi di Controllo
Njdpfx Aoxurp Rofkjli
La configurazione monoblocco sincronizza le torrette di riempimento e tappatura per una movimentazione precisa dei contenitori e prestazioni ripetibili. Il design integrato riduce le fasi di manipolazione e favorisce l’igienicità nelle applicazioni lattiero-casearie. Regolazioni meccaniche rapide consentono il cambio formato tra bottiglie PET da 0,5L e 1,0L, mentre la trasmissione unificata assicura velocità costante e applicazione uniforme dei tappi. Protezioni di sicurezza e interblocchi sono di norma presenti per garantire la sicurezza degli operatori e la regolarità del funzionamento.
Integrazione in Linea di Produzione
Questo monoblocco AVE si presta all’integrazione in linea con attrezzature standard per l’imbottigliamento, come trasportatori di ingresso, orientatori bottiglie o depallettizzatori a monte e etichettatrici, ispezionatrici, confezionatrici a valle. Il ridotto ingombro facilita l’inserimento in layout esistenti di linee usate. La macchina gestisce bottiglie PET con bocca 38mm e copre i volumi lattiero-caseari comuni, consentendo utilizzi flessibili su SKU latte e yogurt nella produzione di bevande e nel packaging industriale.
Condizioni della Macchina e Storico Manutenzione
L’unità è disponibile come monoblocco riempitrice usato, proposta in condizioni di funzionamento e pronta per l’avviamento secondo le procedure standard di installazione e collaudo. Come per tutte le apparecchiature di imbottigliamento usate, si consiglia agli acquirenti di verificare i registri di manutenzione, effettuare un’ispezione e confermare le prestazioni su propri prodotti e formati.
Ti facilitiamo la ricerca di: "bottiglie"
Riceverete subito e gratuitamente nuove offerte via e-mail.
Puoi disattivare l'agente di ricerca facilmente in qualsiasi momento






















































































































































































































