Etichettatrice usato in vendita (450)
Ordina i risultati
- Prezzo più basso Prezzo più alto
- Annunci più recenti Annunci più vecchi
- Distanza più breve Distanza più lunga
- Anno di costruzione più recente Anno di costruzione più vecchio
- Aggiornamento più recente Aggiornamento più vecchio
- Fabbricante da A a Z Fabbricante da Z ad A
- Rilevanza
- Prezzo più basso
- Prezzo
- Prezzo più alto
- Prezzo
- Annunci più recenti
- Data pubblicazione
- Annunci più vecchi
- Data pubblicazione
- Distanza più breve
- Distanza
- Distanza più lunga
- Distanza
- Anno di costruzione più recente
- Anno di produzione
- Anno di costruzione più vecchio
- Anno di produzione
- Aggiornamento più recente
- Ultimo aggiornamento
- Aggiornamento più vecchio
- Ultimo aggiornamento
- Fabbricante da A a Z
- Produttore
- Fabbricante da Z ad A
- Produttore
- Denominazione dalla A alla Z
- Denominazione
- Da Z a A
- Denominazione
- Modello da A a Z
- Modello
- Modello dalla Z alla A
- Modello
- Riferimento più basso
- Riferimento
- Riferimento di massimo livello
- Riferimento
- Tempo di esercizio più breve
- Periodo di pubblicazione
- Durata di funzionamento più lunga
- Periodo di pubblicazione
- Rilevanza
- Rilevanza
Annuncio economico

668 km
Etichettatrice laser
TRUMPFTruMark 5000
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2006, Funzionalità: perfettamente funzionante, peso del pezzo (max.): 50 kg, potenza laser: 30 W, corsa asse Z: 300 mm, lunghezza d'onda del laser: 1.064 nm, Equipaggiamento: cabina, TruMark 5000
Sistema di marcatura laser con asse Z 300mm controllato da NC e 4° asse controllato da NC
Potenza 30W
Classe di protezione laser 2
Spazio di lavoro (L x P x A): 700 x 400 x 790 mm
Campo di scrittura: 180 x 180 mm
Cjdpfxowhln Ns Aaaorh
Il computer è stato cambiato in PC Win.7/10 nel 2017
Orari di apertura circa 48.000 ore
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
P.E. LabellersPack Lab
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2008, Panoramica della macchina
Etichettatrice automatica in linea per etichette autoadesive, dotata di due stazioni di applicazione per etichette fronte e retro. Il sistema trasporta i contenitori su percorso lineare, garantendo il controllo positivo del prodotto tramite dispositivo di distanziamento integrato, unità avvolgente/rotolante e nastro superiore di pressione. All’uscita della macchina, un sistema dedicato di lisciatura assicura l’adesione e la finitura ottimali delle etichette. L’unità è adatta a contenitori di media e grande dimensione, nel range 1–10 L, ed è stata revisionata nel 2022 per estenderne la vita utile e incrementare l’affidabilità. Progettata e costruita da P.E., modello PACK LAB, anno di produzione 2008.
Dati tecnici principali
Configurazione: Etichettatrice lineare con 2 stazioni autoadesive
Metodo di etichettatura: Etichette autoadesive a pressione
Posizionamento etichette: Fronte e retro (applicazione singola o doppia)
Centraggio ottico: Non presente (guidaggio e movimentazione meccanica del prodotto)
Gamma contenitori: Contenitori da 1 a 10 L (tipiche bottiglie/lattine rigide con base stabile)
Movimentazione prodotto: Dispositivo distanziatore, unità avvolgente/rotolante, nastro superiore di pressione
Uscita: Sistema di lisciatura etichette all’uscita macchina
Grado di protezione: IP54 (macchina e motori elettrici)
Anno: 2008 | Revisione generale: 2022
Productività: 6000 bph
Automazione & Controllo
Architettura di controllo: PLC industriale con ausiliari a 24 VDC per la logica macchina
Distribuzione elettrica: 400 V ±5%, 50 Hz, 3P + N + PE (neutro e terra di protezione separata)
Alimentazione strumenti: 24 VAC / 230 VAC
Interfaccia operatore: HMI con gestione ricette/formati e stato delle stazioni (configurazione tipica della serie)
Sensori e interblocchi: Carters con microinterruttori di sicurezza, rilevamento presenza prodotto e monitoraggio applicazione etichette
Integrazione in linea
Controllo ingresso: Modulo di distanziamento integrato per stabilizzare l’interasse prodotto prima dell’etichettatura
Stabilizzazione prodotto: Nastro superiore di pressione e unità avvolgente/rotolante per un posizionamento preciso delle etichette
Qualità uscita: Elementi di pressione/lisciatura in uscita per garantire adesione e finitura
del'etichetta
Interfaccia meccanica: Percorso a trasporto lineare adatto all’integrazione su linee di imbottigliamento/confezionamento esistenti
Interfaccia utenze: Collegamenti elettrici industriali standard come specificato sotto; non è richiesto centraggio ottico
Condizioni & Manutenzione
Crjdpoxdh Hwofx Aaaoh
Revisione: Revisione completa eseguita nel 2022, inclusa verifica delle stazioni di applicazione, trasmissioni, nastri/roller, protezioni e sezioni elettriche
Manutenzione preventiva: Si raccomanda manutenzione programmata su gruppi svolgitori/riavvolgitori etichette, rulli, nastri e sensori in base alle ore di funzionamento e ai materiali delle etichette
Ricambi: Componenti soggetti a usura di tipo standard, facilmente reperibili per supporto a lungo termine
Prestazioni & Versatilità
Applicazioni: Etichettatura fronte e retro su un’ampia gamma di contenitori rigidi nel segmento 1–10 L (es.
Annuncio economico

906 km
Etichettatrice per bottiglie
Herma352
Chiama
Condizione: pronta per il funzionamento (usata), Del 2004. La cintura è larga 25 cm. Completa e pronta all'uso.
Crsdpfovrqy Hsx Aaajh

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
P.E. Labellers8T 4S 4E adhesive SL Glue
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2007, ore di funzionamento: 14.700 h, Etichettatrice in vendita con sistema di centraggio ottico
Etichettatrice con sistema di centraggio ottico disponibile per l'acquisto:
In vendita è un'etichettatrice adesiva usata, dotata di un avanzato sistema di centraggio ottico. Questo apparecchio è dotato di 8 piastre motorizzate, ciascuna completata da una fotocellula dedicata per un allineamento ottico preciso. Incorpora tre gruppi adesivi, che coprono 40 MT, e un intricato meccanismo di regolazione a 4 assi montato su un carrello. Inoltre, c'è un'unità adesiva supplementare con 6 divisioni su misura per la sigillatura a L, anche su un carrello. In particolare, gli utensili L-seal possono essere regolati per soddisfare le applicazioni U-seal sui tappi delle bottiglie.
Dettagli tecnici per etichettatrici PE:
L'etichettatrice PE è dotata di un'interfaccia touchscreen, completata da un PLC integrato e da un'elettronica moderna, tutti personalizzabili in base alle esigenze specifiche. Le caratteristiche includono un meccanismo di sollevamento elettrico e modulazione della velocità tramite un inverter. Inoltre, è possibile introdurre una nuova programmazione touchscreen, personalizzata in base alle esigenze specifiche dell'utente.
Etichettatrice automatica con stazioni adesive per etichettatrici rotative:
Il cursore meccanico della macchina, che trasporta l'unità adesiva, ha la versatilità di applicare diversi tipi di etichette a una serie di bottiglie. C'è una dimensione minima e massima specificata dell'etichetta che può ospitare, sebbene questi parametri possano essere modificati su richiesta. Posizionata all'estremità della stazione adesiva c'è una tastiera, in grado di memorizzare configurazioni per un massimo di 200 varianti di etichette distinte. Attraverso il suo programma dedicato e un sistema di fotocellule, la stazione adesiva applica autonomamente il formato di etichetta scelto, il tutto sincronizzandosi con il meccanismo di centraggio ottico.
Disponibilità delle etichettatrici PE per l'acquisto:
Questa etichettatrice adesiva con centraggio ottico sarà disponibile dal 26/10/23 presso le nostre officine specializzate. In una proficua collaborazione che dura da 25 anni con uno dei nostri partner italiani, abbiamo realizzato sia macchine etichettatrici rotative che lineari. Inoltre, offriamo servizi di ristrutturazione e modernizzazione per le tue etichettatrici esistenti, aggiornandole con l'elettronica all'avanguardia del 2023.
Cedpfx Ajvlnvrsaaerh
Contattaci oggi per un preventivo gratuito. Il nostro supporto si estende dalla fase concettuale fino all'installazione completa e all'inizializzazione della tua etichettatrice, che sia nuova di zecca o un'unità ricondizionata e garantita. Siamo esperti nel realizzare qualsiasi nuova dimensione di bottiglia di cui potresti aver bisogno, in linea con i nuovi stampi per bottiglie che scegli di incorporare nel tuo assortimento di prodotti.
Annuncio economico

906 km
Etichettatrice automatica peso-prezzo con scartatore
IshidaWPL-AI-S20R-RH
Chiama
Condizione: ristrutturata (usata), massimo: 2 kg, minimo: 0,125 kg, nastro in plastica, larghezza nastro: (2x) 140 mm, dimensioni totali: 3200 mm x 1600 mm x 1900 mm.
Crsdpfx Ajw Rrtpsaaeh
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
CimecETC. COLLA. LN
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2020, Etichettatrice usata Cimec Cold Glue fino a 4000 BPH anno 2020
Nel settore dell'imbottigliamento industriale, la scelta della giusta etichettatrice è fondamentale per garantire efficienza e qualità. La macchina si distingue per la sua precisione e affidabilità.
Caratteristiche tecniche dell'etichettatrice Cimec
Prodotta nel 2020, questa etichettatrice Cimec usata, modello ETC. COLLA. LN, è progettata per velocità fino a 4000 bottiglie all'ora (BPH). Ciò riflette l'elevata produttività dell'unità. I formati che questa etichettatrice ha lavorato sono 0,33l, 0,25l e 0,70l.
Inoltre, la sua direzione di rotazione lineare, combinata con il metodo di etichettatura a colla a freddo, garantisce un'applicazione precisa e uniforme delle etichette. Infatti, questo è essenziale per mantenere un'elevata qualità visiva del prodotto finito.
Crsdsvgt Naopfx Aaash
Regolazioni e sicurezza
Nonostante l'assenza di regolazione automatica della testa, la macchina consente la regolazione manuale delle etichette. Pertanto, offre flessibilità nella produzione per soddisfare diverse esigenze di etichettatura. Inoltre, le funzionalità di sicurezza integrate e la disponibilità di manuali sottolineano l'impegno per la sicurezza dell'operatore e la facilità di gestione delle attrezzature.
Dimensioni e dati elettrici dell'etichettatrice Cimec
Le dimensioni della macchina sono: lunghezza 1400 mm, larghezza 1550 mm, altezza 2050 mm. Pertanto, è adatta a vari ambienti di produzione senza richiedere spazio eccessivo. Inoltre, i dati elettrici mostrano un'alimentazione di 400 V, una potenza di 2,5 kW e una frequenza di 50 Hz, evidenziando l'efficienza energetica della macchina.
Stato attuale e considerazioni finali
Attualmente in produzione, l'etichettatrice è un'eccellente soluzione per le aziende che desiderano aumentare la propria capacità di etichettatura senza compromettere la qualità. Inoltre, scegliere un'etichettatrice usata offre anche un'opportunità di risparmio economico senza sacrificare le prestazioni e la tecnologia di un modello recente.
In conclusione, optare per questa etichettatrice Cimec rappresenta un investimento strategico per le aziende del settore dell'imbottigliamento, combinando efficienza, flessibilità e affidabilità in un'unica soluzione. Di conseguenza, la macchina etichettatrice usata Cimec Cold Glue fino a 4000 BPH anno 2020 rimane la scelta preferita per coloro che puntano alla massima qualità nel processo di etichettatura.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SacmiRMF/RA 1320 15T
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2006, Etichettatrice usata SACMI RMF/RA 1320 15T fino a 8000 bph
Introduzione ai macchinari SACMI
L'etichettatrice usata SACMI RMF/RA 1320 15T rappresenta una soluzione ad alte prestazioni nel settore dell'imbottigliamento. Prodotto nel 2006, questo modello si distingue naturalmente per la sua capacità di elaborare fino a 8.000 bottiglie all'ora (bph). Il che offre sicuramente un'elevata efficienza operativa. La macchina è dotata di 15 teste di applicazione etichette, garantendo un'applicazione sicuramente precisa e di qualità.
Caratteristiche tecniche dell'etichettatrice usata SACMI RMF/RA 1320 15T fino a 8000 bph
Il modello SACMI RMF/RA 1320 15T è configurato con la tipologia S2 E2+S3 E3 ADH+CE+CM, una configurazione che sottolinea l'estrema versatilità dell'apparecchiatura nella gestione di diverse tipologie di etichette. Con l'integrazione di tre stazioni autoadesive e due stazioni di colla a freddo, la macchina offre ampie possibilità di personalizzazione del processo di etichettatura.
Sistema di centraggio e controllo
Una caratteristica peculiare di questo sistema di etichettatura è la presenza di una camma elettronica abbinata a un sistema di centraggio ottico. Questa tecnologia avanzata consente infatti di ottimizzare il posizionamento delle etichette sui contenitori, con un occhio di riguardo alla precisione e alla ripetibilità del processo.
Capacità e compatibilità dei contenitori
L'etichettatrice SACMI RMF/RA è stata progettata per lavorare con contenitori in vetro. I volumi variano da 375 mm a 1500 mm, rendendola estremamente adatta all'etichettatura di bottiglie di vino, come confermato dall'ultimo prodotto lavorato. La capacità produttiva e la versatilità del macchinario consentono di adattarsi a linee di imbottigliamento di medie e grandi dimensioni.
Aspetti operativi e manutenzione dell'etichettatrice usata SACMI RMF/RA 1320 15T fino a 8000 bph
L'orientamento di rotazione dell'etichettatrice SACMI RMF/RA è orario. Si tratta di una scelta progettuale che di fatto può influenzare l'integrazione dell'etichettatrice negli ambienti produttivi esistenti. Per facilitarne l'uso e la manutenzione, la macchina include manuali sia in formato cartaceo che digitale. Ciò consente un accesso indiscutibilmente facile alle informazioni tecniche necessarie per il personale tecnico.
Dati elettrici e conclusione
Dal punto di vista energetico, l'etichettatrice SACMI RMF/RA 1320 15T richiede un'alimentazione elettrica di 400 V a 50 Hz. Il suo consumo energetico è di 13 Kw e una corrente di 22 A. Questi dati evidenziano senza dubbio l'efficienza energetica del sistema. Che è un aspetto importante per le industrie che mirano a ottimizzare i costi operativi.
In conclusione, l'etichettatrice SACMI RMF/RA 1320 15T fino a 8000 bph si presenta come un prezioso asset tecnologico per le aziende del settore dell'imbottigliamento che richiedono affidabilità, precisione ed elevata capacità produttiva. Grazie alla comprovata esperienza nella lavorazione delle bottiglie di vino e alla flessibilità di gestire un'ampia gamma di formati di bottiglia, questa macchina usata è innegabilmente una soluzione con un solido background operativo e una solida configurazione tecnica.
Crodpfx Aaevguayjash
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
P.E. LabellersUniversal Master M8T/770/5S-5E
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2007, ore di funzionamento: 10.000 h, Etichettatrice usata PE LABELERS Universal Master fino a 7500 bph
La macchina offre una tecnologia avanzata per l'etichettatura di bottiglie di vetro, soddisfacendo le richieste di produzione fino a 7500 bottiglie all'ora. Inoltre, P.E. Labellers ha prodotto questa macchina nel 2007, garantendo operazioni precise con il suo design robusto e le sue funzionalità integrate.
Specifiche tecniche e prestazioni della macchina etichettatrice usata PE Labellers
L'etichettatrice include otto piastre rotanti e cinque stazioni di etichettatura. Nello specifico, tre stazioni applicano etichette adesive, mentre due utilizzano colla a freddo. La macchina ruota in senso orario, il che semplifica la gestione del flusso di bottiglie. Inoltre, il suo sistema di regolazione manuale sia per la testa che per le etichette consente rapidi adattamenti a diversi formati, migliorando così la flessibilità.
Capacità di produzione e configurazione
L'etichettatrice gestisce bottiglie di vetro con un diametro massimo di 120 cm e un formato standard da 0,75 litri. Di conseguenza, funziona a una velocità massima di 7500 bottiglie all'ora, il che la rende ideale per linee di produzione su media scala. Inoltre, il sistema applica etichette sulla parte anteriore, posteriore e sul collo di ogni bottiglia, garantendo una finitura professionale di alta qualità.
Metodo di etichettatura e gestione nella macchina etichettatrice PE Labellers usata
Questa macchina applica etichette utilizzando metodi adesivi e colla a freddo. Pertanto, questo duplice approccio garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di design e materiali di etichette. Nel frattempo, gli operatori regolano manualmente il sistema per mantenere un controllo preciso durante ogni lotto di produzione.
Stato attuale e specifiche operative
La macchina rimane in magazzino; tuttavia, è pronta per l'impiego immediato. Ha registrato 10.000 ore di lavoro, ma offre ancora una notevole capacità operativa. Inoltre, la sua struttura robusta, del peso di 2250 kg, garantisce stabilità e durata anche in condizioni di alta velocità.
Dati elettrici e requisiti di potenza
L'etichettatrice PE LABELERS Universal Master fino a 7500 bph funziona a 400 V, con una potenza installata di 5 kW e una frequenza di 50 Hz. Di conseguenza, la sua configurazione elettrica soddisfa gli standard industriali, garantendo un utilizzo efficiente dell'energia per operazioni prolungate. Inoltre, la sua efficienza energetica supporta risparmi sui costi a lungo termine. Applicazioni e vantaggi tecnici
La macchina etichettatrice usata PE LABELERS Universal Master fino a 7500 bph garantisce un posizionamento efficiente e preciso delle etichette. Allo stesso modo, le sue versatili stazioni di etichettatura gestiscono bottiglie di varie forme e dimensioni senza compromettere la qualità dell'output. Di conseguenza, questa versatilità la rende un'opzione affidabile per molte operazioni di imbottigliamento.
Cedevgu Udopfx Aaaorh
Tecnici ed esperti del settore si affidano a questa macchina per le sue prestazioni e configurazioni personalizzabili. Soprattutto, rappresenta una scelta eccellente per applicazioni di imbottigliamento impegnative.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
MAKROMAK-5 24P UA6L3 C03
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2018, Etichettatrice usata MAKRO anno 2018
Caratteristiche tecniche del modello MAK-5 24P UA6L3 C03
Costruita nel 2018, l'etichettatrice MAKRO, identificata come modello MAK-5 24P UA6L3 C03, elabora in modo efficiente i contenitori in vetro. Accoglie volumi di 0,33 litri e 0,50 litri e, con 24 piastre e sei postazioni di lavoro, questa macchina raggiunge un'impressionante velocità operativa di 24.000 bottiglie all'ora (BPH), ideale per le industrie che richiedono un'elevata produttività.
Dettagli operativi e di configurazione
Questo modello funziona con una rotazione antioraria, essenziale per l'integrazione con le linee di imbottigliamento esistenti che richiedono tale configurazione. Utilizzando un metodo di etichettatura adesiva, la macchina garantisce che le etichette vengano applicate in modo preciso e sicuro, migliorando la presentazione e la durata del prodotto. Le regolazioni automatiche delle etichette e della testa di etichettatura semplificano il processo di configurazione e consentono rapidi cambi tra diversi formati di bottiglia, riducendo significativamente i tempi di fermo e la manodopera. Manutenzione e stoccaggio
La macchina etichettatrice MAKRO usata del 2018 è conservata in modo sicuro, con tutte le misure di sicurezza critiche in atto e funzionanti. Queste precauzioni assicurano che la macchina sia in perfette condizioni, pronta per la reinstallazione e il funzionamento immediati. La disponibilità dei manuali originali semplifica il processo di gestione e manutenzione, aiutando gli operatori a massimizzare i tempi di attività e l'efficienza della macchina.
Specifiche fisiche ed elettriche
La macchina etichettatrice ha dimensioni di 2500 mm di lunghezza, 2300 mm di larghezza e 2300 mm di altezza e pesa 3000 kg. Queste dimensioni e peso la rendono un'aggiunta robusta ma gestibile per qualsiasi ambiente industriale. Funziona a 415 V, consuma 12 kW di potenza e funziona a una frequenza di 50 Hz, soddisfacendo gli standard industriali per grandi impianti di produzione.
Cjdpfevgvrqsx Aaaorh
Conclusione
La macchina etichettatrice MAKRO usata del 2018 offre un'opportunità eccezionale per coloro che cercano soluzioni di etichettatura efficienti, affidabili e di alta qualità nel mercato dell'usato. Combinando funzionalità operative avanzate con facilità di manutenzione e robuste caratteristiche fisiche ed elettriche, questa macchina è pronta a soddisfare le esigenze di ambienti di produzione dinamici, mantenendo costantemente elevati standard di prestazioni e qualità.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
FINPACSHM B2
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2007, ore di funzionamento: 2.500 h, ETICHETTATRICE A MANICHETTE FINPAC tipo SHM B2
Produttore: FINPAC S.r.l. – Italia
Anno di produzione: 2007. Messa in funzione: 2008.
Capacità: 6.000 bottiglie/h con bottiglie da 1,0 L e 9.000 su 0,50 L
Tunnel: elettrico
Ha lavorato bottiglie: 0,25 – 0,33 – 0,5 – 0,7 – 1,0 L
Diametro bottiglia: φ 55-87 mm, altezza: 120-240 mm
Spessore della pellicola: 45my-50my
Ricambi inclusi
Dimensioni: 8 x 1,5 m
Condizioni: molto buone
Orario di lavoro: circa 2.500 ore
Cedpfx Aajvguzkeaorh
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
Cavagnino & GattiCG-FR-1-8-3RPS-3
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2012, Etichettatrice usata Cavagnino & Gatti anno 2012
Introduzione all'efficienza produttiva dell'etichettatrice Cavagnino & Gatti anno 2012
Nel settore dell'imbottigliamento, scegliere un'etichettatrice efficiente e affidabile è fondamentale. L'etichettatrice usata Cavagnino & Gatti del 2012 si distingue. Offre prestazioni e robustezza eccezionali, rendendola la scelta preferita dagli operatori del settore. Questo articolo approfondisce le specifiche tecniche e le caratteristiche di questa macchina, fornendo informazioni chiave per tecnici ed esperti del settore.
Specifiche tecniche del modello
Il modello CG-FR-1-8-3RPS-3, prodotto da Cavagnino & Gatti nel 2012, è attualmente in magazzino. Questo modello è dotato di otto piastre con movimento meccanico azionato da un freno/frizione a camme. Mette in risalto l'elevata precisione e affidabilità nella gestione delle etichette. Con una capacità produttiva di 4000 bottiglie all'ora (BPH) e progettata per contenitori in vetro, questa macchina si adatta perfettamente ai formati di bottiglia da 0,75 L. Metodologia e regolazioni di etichettatura
Inoltre, la macchina funziona con un metodo di etichettatura con adesivo e colla a caldo. Ciò garantisce un'ampia gamma di applicazioni per varie esigenze di imballaggio. La regolazione dell'etichetta è automatica, mentre la regolazione della testina è manuale. Pertanto, consente flessibilità operativa e un elevato grado di personalizzazione nel processo di etichettatura. La direzione di rotazione antioraria della macchina facilita l'integrazione nelle linee di produzione esistenti, ottimizzando ulteriormente i flussi di lavoro.
Versatilità e manutenzione della macchina etichettatrice Cavagnino & Gatti anno 2012
Inoltre, la macchina è attrezzata per gestire vari formati di bottiglie da 0,75 L, tra cui bottiglie standard, europee, spumanti e Borgogna. Ciò dimostra una notevole versatilità nell'adattarsi a vari tipi di prodotto. La manutenzione regolare è stata eseguita fino a gennaio 2023, garantendo alla macchina elevati livelli di prestazioni e affidabilità.
Configurazione e controllo preciso
Inoltre, i portaslitte della macchina sono configurati su quattro assi con movimento manuale. Ciò offre un controllo preciso e facilita la manutenzione e le regolazioni. Questa caratteristica è particolarmente utile per garantire un'etichettatura accurata e ridurre il rischio di errori. Ciò è fondamentale per mantenere l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto finito.
Crsdpfxovgt Rke Aaajh
Conclusione: valore aggiunto per le operazioni di imbottigliamento
In conclusione, la macchina etichettatrice usata Cavagnino & Gatti del 2012 rappresenta un'eccellente soluzione per le aziende che cercano efficienza, affidabilità e versatilità nel processo di etichettatura. Con la sua struttura robusta, l'elevata capacità produttiva e la flessibilità operativa, questa macchina soddisfa perfettamente le moderne esigenze di produzione. Offre un notevole valore aggiunto alle operazioni di imbottigliamento.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SacmiSACMI OPERA RA 720 8T S3
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2005, ore di funzionamento: 35.000 h, Etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3 fino a 6.000 bph
La etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3 può raggiungere una velocità fino a 6.000 bottiglie all’ora. Si tratta di una soluzione efficiente e affidabile per chi necessita di etichettare grandi volumi di bottiglie in modo rapido e preciso.
La macchina SACMI OPERA RA 720 8T S3, costruita nel 2005, è in eccellenti condizioni e ha recentemente superato un’ispezione indipendente che ne ha certificato il corretto funzionamento. Questo garantisce che sia pronta per l’uso e in grado di assicurare prestazioni ottimali.
L’etichettatrice SACMI OPERA RA 720 8T S3 usata è dotata di tre stazioni di etichettatura: fronte, retro e medaglione.
Dispone inoltre di una regolazione meccanica delle stazioni di incollaggio, che consente una facile personalizzazione e regolazione per un’etichettatura precisa e su misura.
Cjdow Iy Dqopfx Aaasrh
Quanto è versatile questa etichettatrice usata?
Questa SACMI OPERA RA 720 8T S3 usata è altamente versatile: può lavorare con diversi formati di bottiglie e, grazie alle camme controllate elettronicamente, può essere programmata per effettuare il numero di rotazioni necessario.
Ciò permette l’applicazione di etichette di varie dimensioni sulle pareti delle bottiglie, rendendola adatta a diverse esigenze produttive. Inoltre, il suo consumo energetico è di circa 6 kW e l’ingresso è a sinistra, caratteristica che la rende una macchina oraria. L’etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3, fino a 6.000 bottiglie/ora, può essere configurata anche per un sistema di centraggio ottico collegabile all’attuale camma elettronica.
Questo consente di orientare e centrare le bottiglie secondo schemi di etichettatura precisi, in linea con i diversi pattern di avvolgimento delle bottiglie.
Sono inoltre disponibili molte altre opzioni che permettono di applicare nuove etichette su formati di bottiglia scelti secondo le esigenze dell’acquirente.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
GERNEP
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2017, Etichettatrice usata Gernep 2017
Abbiamo un'etichettatrice usata Gernep disponibile per l'acquisto. Questa macchina è progettata specificamente per contenitori in vetro in formato 0,33 L. È dotata delle ultime tecnologie per garantire un'etichettatura efficiente e di alta qualità.
Caratteristiche e specifiche
La macchina è stata prodotta nel 2017 ed è dotata di 2 stazioni di colla a freddo per l'etichettatura posteriore e anteriore, nonché per l'etichettatura del collo. Il metodo di etichettatura utilizzato è la colla a freddo, che è altamente efficace ed efficiente. La macchina è inoltre dotata di 1 stazione autoadesiva e piastre completamente servo-azionate, che garantiscono che le etichette vengano applicate in modo accurato e uniforme.
Caratteristiche aggiuntive
La macchina etichettatrice è inoltre dotata di rilevamento della presenza di etichette e di un tavolo di espulsione, che garantisce che eventuali etichette difettose o disallineate vengano rilevate e rimosse dalla linea di produzione. La macchina è pronta per l'uso ed è dotata di funzioni di sicurezza e manuali, che ne semplificano l'uso e la manutenzione.
Crjdowa Tnnepfx Aaajh
Investi nella tua linea di produzione oggi
Se stai cercando un'attrezzatura di etichettatura affidabile ed efficiente per la tua linea di produzione di contenitori in vetro, questa etichettatrice usata di Gernep è una scelta eccellente. Contattaci per maggiori informazioni su prezzi e disponibilità.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
Chiama
Condizione: usata, Etichettatrice modulare 10 teste
Etichettatrice modulare
Colla a freddo
• 4 stazioni: Fronte/retro, sigillo L, collarino
autoadesiva
• 3 stazioni: Fronte/retro, collarino
Bottiglie :
tonde/quadrate
N. stazioni etichetta:
N. 3 stazioni autoadesive
N. 3 stazioni colla a freddo
Diametro centrale Ø:
Ø 960
N. piastre:
10
Lunghezza etichette min/max:
10/150
Altezza etichetta min/max:
15/200
Diametro/altezza contenitore min/max:
Ø 30/80 mm – Altezza min/max 100/400 mm
Trasmissione piastre
Piastra motorizzata
Ottica centratura
Sì
Stelle di ingresso speciali
N. 3 stelle multiformato in/out D 50->120 mm
Industria 4.0
sì predisposto
altra richiesta
Doppia vite in ingresso in fase
Velocità max richiesta:
6.500 bph
Etichettatrice modulare: composizione base della macchina
1. Sistema realizzato secondo le normative CE
Csdpovgudfjfx Aaajrh
2. Gestione della macchina tramite PLC (Schneider)
3. Pannello di controllo touch-screen per le funzioni dell'etichettatrice installato su supporto mobile e rotante
4. Variazione automatica della velocità di produzione con inverter e sensori di rilevamento installati sui nastri trasportatori
5. Colonna luminosa indicante lo stato di funzionamento dell'etichettatrice
6. Armadio elettrico fissato internamente al corpo macchina.
7. Protezioni antinfortunistiche composte da:
➢ Sul fronte coclea, con due porte a battente
➢ Sul fronte stazione di etichettatura, circolari monoblocco a
sollevamento verticale
8. Testata superiore regolabile in altezza per diversi contenitori con motoriduttore, regolazione pannello e finecorsa di arresto automatico
9. Rotazione piastre tramite camme elettroniche
10. Piastre sagomate
11. La trasmissione tra piastra e motore avviene tramite riduttore senza manutenzione
12. Cambio rapido piastre
13. Corpo piastre estraibile dalla giostra inferiore (completo di tutta la loro trasmissione)
14. Doppia coclea di ingresso con fase di stop-in
15. N. 3 stazioni di etichettatura adesiva da 40M, comprendenti:
· Motore passo-passo
· Arresto macchina dopo due etichette mancanti sulla bobina
· Memoria per 200 etichette diverse
· Funzione di recupero automatico etichette mancanti
· Sistema di regolazione a 4 assi, senza utensili
· Sensore di esaurimento bobina
· Di serie fotocellula per etichette PER TRASPARENTI
16. Pinza saldatrice a L a 4 DIVISIONI
17. N.3 postazioni di etichettatura a colla a freddo, tipo: 2-2-150, comprendenti:
· Motorizzazione con servomotore
· Regolazione automatica del film di colla
· Lavaggio automatico delle pinze del tamburo per la rimozione delle etichette.
· Pompa colla
· Lubrificazione forzata ad olio
· Nessun punto di ingrassaggio
· Regolazione radiale e tangenziale con macchina in produzione
· REGOLAZIONE MANUALE DELL'ALTEZZA DEL GRUPPO SENZA CAMBIO ALTEZZA
18.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
KosmeEXTRA HOT MELT- 8T-S1-E1/504
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, ore di funzionamento: 5.000 h, Etichettatrice Kosme usata Extra Hot Melt 8T S1 E1 2003.
Dimensioni: 2,5 m x 1,5 m
Alimentazione: 400V
Potenza: 11 kW
Consumo aria: 60 l/min
Pressione nominale: 5-6 bar
Ha lavorato con bottiglie PET da 1,5L, 0,5L e 0,33L e include tutte le parti necessarie come piastre base per questi formati.
Dimensione etichetta bottiglia 1,5L: 82 mm x 278 mm
Dimensione etichetta bottiglia 0,33L: 40 mm x 203 mm
Capacità di produzione: 7.000 bph
Crodpfx Aovgurijaash
Ore di lavoro: circa 5.000 h.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
KosmeKosmac 6r1s3s ADH
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2000, Etichettatrice usata Kosme Kosmac 6r1s3s ADH anno 2000 – 3000 bph
Produttore: Kosme
Modello: Kosmac 6r1s3s ADH
3 gruppi adesivi
A sigillo di stato con colla
Cedjvguw Sepfx Aaasrh
Senso di rotazione orario
Ricondizionamento mediante sostituzione di tutte le parti soggette a vulcanizzazione (spugne, rulli, ecc.)
Bottiglie lavorate: Spumante Collina, Spumante Cleo, Bacchus, Extra, Cuvee, Campana, Splia.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SidelROLLQUATTRO F45
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, ore di funzionamento: 42.100 h, Etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata fino a 20000 bph
Introduzione della SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata
Nel dinamico mondo della produzione di bevande, garantire accuratezza ed efficienza nei processi di etichettatura è fondamentale. Ciò è esemplificato dal lavoro completo svolto dalla macchina etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata, rinomata per la sua capacità di gestire fino a 20000 bottiglie all'ora (bph), che rappresenta una testimonianza di tecnologia di etichettatura all'avanguardia.
Specifiche tecniche
Introdotta da Sidel nel 1999, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 è progettata specificamente per contenitori in PET. La sua versatilità risplende, in quanto può adattarsi a dimensioni di bottiglia che vanno da 0,33 L a 1,20 L, garantendo adattabilità a diverse linee di prodotti.
Dettagli operativi
Csdpfx Aasvgvwyoaorh
Alimentata da 36 piastre meticolosamente progettate e camme meccaniche, la macchina garantisce un posizionamento preciso dell'etichetta a ogni ciclo. Inoltre, il suo meccanismo di rotazione in senso antiorario migliora l'efficienza operativa e riduce al minimo i tempi di fermo. Massimizzando così la produttività.
Metodo di etichettatura
Utilizzando il metodo di alimentazione a bobina, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 garantisce un'applicazione di etichette senza soluzione di continuità. Inoltre, l'integrazione delle funzionalità di regolazione automatica delle etichette e di regolazione elettrica della testina facilita una rapida configurazione e calibrazione, ottimizzando ulteriormente l'efficienza della produzione.
Condizioni attuali e sicurezza
Con un'impressionante cronologia operativa di 42.100 ore, questa macchina continua a dimostrare la sua affidabilità e durata. Dotata di una gamma completa di funzioni di sicurezza, tra cui dispositivi di sicurezza e arresti di emergenza, garantisce un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori.
Conclusione della SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata
In conclusione, la macchina etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata emerge come una soluzione solida per gli impianti di produzione di bevande che cercano prestazioni e precisione senza pari. Con la sua struttura robusta, le funzionalità avanzate e l'impressionante capacità di produzione di 20.000 bph, rimane una pietra angolare dell'efficienza nel processo di etichettatura. Che si tratti di piccole attività o di grandi impianti di produzione, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 è la dimostrazione dell'impegno di Sidel verso l'innovazione e l'eccellenza nella tecnologia di confezionamento delle bevande.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
KosmeTOP 2 HM 16 720
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2012, Etichettatrice Hot Melt usata Kosme 20000 bph
La velocità di questa macchina raggiunge un massimo di 20.000 bottiglie all'ora (BPH). Kosme lavora principalmente con contenitori in PET, un materiale ampiamente utilizzato nell'industria delle bevande. Le 16 piastre hanno un movimento controllato da un sistema di camme meccaniche con freno e frizione. Questo sistema garantisce precisione durante le operazioni di etichettatura. La singola stazione di etichettatura funziona in senso orario.
Tipo di sistema hot melt:
Dal punto di vista dell'applicazione delle etichette, l'etichettatrice utilizza un metodo di colla a caldo. Questo metodo, sebbene tradizionale, fornisce un'adesione duratura tra l'etichetta e il contenitore. L'etichettatrice Kosme ha un sistema di regolazione relativo alle diverse etichette manuali ma ha le regolazioni della testa tramite un sistema elettrico.
Specifiche tecniche dell'etichettatrice Hot Melt usata Kosme 20000 BPH:
Altre specifiche tecniche includono il diametro di lavoro, impostato a 720, con un formato di diametro bottiglia di 78 mm, ideale per etichettare bottiglie rotonde. La doppia coclea in ingresso è una caratteristica che indica l'efficienza del sistema di alimentazione delle bottiglie.
Nonostante l'anno di produzione, la macchina è attualmente in magazzino, il che suggerisce un utilizzo limitato o una conservazione ottimale. Il suo peso totale è di 2500 kg e, dal punto di vista elettrico, funziona a 400 V, con una potenza di 9 kW e una frequenza di 50 Hz.
L'etichettatrice Kosme ha le necessarie caratteristiche di sicurezza; è conforme alle normative vigenti. Sono disponibili i manuali di uso e manutenzione, che forniscono ulteriori dettagli operativi e tecniche di manutenzione.
In sintesi, con le sue specifiche tecniche e caratteristiche operative, l'etichettatrice hot melt Kosme 20000 BPH rappresenta un'importante risorsa per chi opera nel settore dell'imbottigliamento e ha bisogno di soluzioni affidabili e precise.
Credpevguc Ijfx Aaajh
Assistenza tecnica:
Possiamo fornire assistenza tecnica per l'installazione e l'uso di questa attrezzatura, un'offerta può essere rilasciata su richiesta.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
Axtra720-H9SA4
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2016, Etichettatrice usata AXTRA 720-H9SA4 fino a 8000 bph
Configurazione generale e prestazioni operative
L’etichettatrice usata AXTRA 720-H9SA4 fino a 8000 bph offre etichettaggio in linea ad alte prestazioni per contenitori in vetro e, su richiesta, può essere configurata per lavorare anche contenitori in PET o altri materiali di imballaggio. Questa macchina, completamente revisionata, garantisce affidabilità e precisione nell’operatività su linee industriali che richiedono una qualità costante nell’applicazione delle etichette. In particolare, il modello AXTRA 720-H9-SA4 raggiunge una produttività fino a 8000 contenitori/ora, velocità che può variare in base ai campioni forniti dal cliente.
Direzione operativa e layout funzionale
La macchina opera in senso orario: i contenitori entrano da sinistra ed escono a destra, osservando il nastro frontale. Questa configurazione consente l’integrazione della macchina nella maggior parte delle linee di imbottigliamento standard presenti negli impianti produttivi moderni. Inoltre, il layout può essere facilmente allineato dagli operatori con le attrezzature a monte e a valle già in uso.
Csdpfxjw Az Dio Aaaorh
Sistema di etichettaggio e gestione bobine
L’etichettatrice usata AXTRA 720-H9SA4 fino a 8000 bph è dotata di tre stazioni di etichettaggio non-stop per bobine da 400 mm e una stazione standard per bobine da 300 mm. Ciascuna stazione è equipaggiata con sensori per il rilevamento preciso di etichette opache, garantendo applicazioni accurate anche con materiali poco trasparenti. Ne risulta un’elevata qualità dell’etichettatura su molteplici formati. La macchina lavora su contenitori con diametro compreso tra 45 e 115 mm e altezza tra 180 e 330 mm.
Meccanica di precisione e regolazioni integrate
La macchina impiega piattelli elettromeccanici per assicurare elevata precisione operativa. Dispone inoltre di regolazione verticale elettrica del carosello superiore, che consente rapidi cambi formato, riducendo notevolmente i tempi di fermo. Questa automazione migliora la produttività e riduce la necessità di interventi manuali. Il sistema include anche un sistema ottico di centratura preinstallato, ideale per l’allineamento su contenitori con riferimenti stampati, garantendo la massima coerenza visiva nell'applicazione delle etichette. Il funzionamento continuo è assicurato dalla presenza di 9 piattelli attivi che mantengono una produzione costante, riducendo le interruzioni.
Materiali compatibili e opzioni di riconfigurazione
La macchina è attualmente configurata per l’etichettatura di contenitori in vetro, ma il nostro team può modificarla per lavorare anche con PET o altri materiali, su richiesta. Allo stesso modo, il sistema può essere adattato a diversi formati di contenitori e tipologie di etichette. La configurazione attuale applica etichette fronte, retro e collo; la quarta stazione può essere impiegata per applicazioni aggiuntive come sigilli di garanzia o etichette promozionali. L’utente può quindi riconfigurare la macchina per adattarsi a diverse esigenze di mercato o specifiche del cliente.
Combinazione di componenti nuovi e usati
La macchina è stata ricondizionata dal nostro team utilizzando una combinazione di parti usate e nuove. I componenti usati risalgono al 2016, ma durante la revisione sono stati sostituiti tutti gli elementi critici con ricambi nuovi.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
BRB GlobusMEGA ADE 633 – CCW
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2009, Etichettatrice rotativa automatica usata BRB GLOBUS 4200 bph
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph, modello MEGA ADE 633 – CCW, applica etichette autoadesive su bottiglie di vetro con elevata precisione. Prodotta da BRB GLOBUS nel 2009, garantisce una produttività di 4200 bottiglie all’ora (bph). La macchina è perfettamente funzionante ed è pronta per essere installata in una linea di produzione.
Caratteristiche strutturali e dimensionali
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph presenta dimensioni di 2550 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 2050 mm in altezza, con un peso netto di 1800 kg. La struttura meccanica assicura stabilità e precisione durante il processo di etichettatura. La rotazione della macchina avviene in senso orario, ottimizzando il flusso di lavoro nelle linee industriali.
Il sistema di movimentazione è gestito da camme meccaniche, che consentono un controllo preciso del movimento delle bottiglie durante tutto il ciclo di etichettatura. Le 6 piastre di base stabilizzano e distribuiscono uniformemente i contenitori, riducendo al minimo le vibrazioni e garantendo un posizionamento accurato delle etichette.
Tipologia di etichettatura e formati supportati
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph dispone di tre stazioni di etichettatura, per applicazione di etichette autoadesive sul fronte, retro e collo delle bottiglie. Il sistema autoadesivo elimina la necessità di colla liquida, riducendo significativamente la manutenzione.
Questa etichettatrice gestisce diversi formati di bottiglie in vetro, tra cui 200 ml, 330 ml e 750 ml, risultando estremamente versatile per molteplici esigenze produttive nel settore delle bevande. La regolazione della posizione etichetta e dell’altezza della testa è manuale, consentendo un adattamento rapido ai vari formati.
Sistema di movimentazione e regolazioni
La macchina si basa completamente su camme meccaniche per garantire un movimento fluido e preciso delle piastre. Questo sistema evita errori di allineamento e migliora la qualità dell’applicazione delle etichette. Un sistema di lisciatura all’uscita migliora l’adesione dell’etichetta, elimina bolle d’aria e valorizza l’aspetto finale del prodotto.
La regolazione della posizione delle etichette viene effettuata manualmente, permettendo modifiche rapide in base alle esigenze produttive. Anche la regolazione dell’altezza della testa è manuale, offrendo un controllo accurato nella gestione dei diversi tipi di bottiglie.
Sicurezza e documentazione tecnica
Crodpfx Asw Am Rbjaash
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS è dotata di dispositivi di sicurezza conformi alle normative vigenti per la protezione degli operatori. È fornita di manuali tecnici e documentazione per la manutenzione, garantendo agli operatori tutte le risorse necessarie per installazione e utilizzo.
La disponibilità di ricambi originali allunga la vita operativa della macchina e facilita la manutenzione preventiva e correttiva, riducendo i tempi di fermo.
Conclusioni sull’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS
Questa Etichettatrice Rotativa Automatica Usata offre una soluzione di etichettatura precisa ed efficiente per bottiglie in vetro.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SacmiOpera 400
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2010, Etichettatrice usata Sacmi Opera anno 2010
Crjdpfevhcxysx Aaash
Nel settore altamente competitivo dell'imbottigliamento, l'efficienza della linea di produzione è fondamentale. È qui che entra in gioco l'etichettatrice usata Sacmi, un'attrezzatura che, pur non essendo nuova di zecca, continua a garantire prestazioni eccezionali grazie alla sua robusta progettazione. Esaminiamo il modello Opera 400, prodotto nel 2010, noto per la sua affidabilità anche ad alte velocità.
Prestazioni e specifiche:
L'etichettatrice usata, modello Opera 400, si distingue per la sua capacità di operare a velocità impressionanti, gestendo fino a 40.000 BPH. Un aspetto cruciale è la sua versatilità nei formati bottiglia, accettando 0,50 L, 1,0 L e 1,5 L, rendendola ideale per linee di produzione che richiedono una rapida riconfigurazione per diverse dimensioni di prodotto.
Componenti e funzionalità:
Dotata di 25 piastre, questa etichettatrice Sacmi usata impiega un freno/frizione a camma meccanico per il movimento delle piastre, garantendo precisione e sincronizzazione anche durante il funzionamento ad alta velocità. Il sistema di alimentazione delle etichette è a bobina, una metodologia apprezzata per la sua efficienza e la riduzione degli sprechi di materiale.
La macchina è dotata di due stazioni di etichettatura, consentendo una produzione in due fasi, e la rotazione in senso orario contribuisce a un flusso di lavoro ottimizzato. Il metodo di etichettatura garantisce la precisione, mentre le regolazioni automatiche delle etichette e le regolazioni manuali della testa riducono al minimo gli errori umani e mantengono l'efficienza della linea di produzione.
Ottimizzazione e manutenzione della macchina etichettatrice Sacmi usata:
Uno dei motivi per cui si opta per una macchina etichettatrice usata è la facilità di manutenzione. Sacmi ha progettato Opera 400 con regolazione manuale della testa, offrendo ai tecnici un controllo diretto e preciso, essenziale per mantenere un funzionamento ottimale nel tempo. La regolazione automatica delle etichette è anche una caratteristica che promuove un utilizzo intuitivo e una maggiore produttività.
Conclusione:
In sintesi, la macchina etichettatrice Sacmi usata, modello Opera 400, è una soluzione collaudata per le aziende che desiderano combinare velocità, efficienza e versatilità senza compromettere la qualità. Sebbene sia un modello del 2010, le sue caratteristiche tecniche rimangono rilevanti nel contesto produttivo odierno, rendendola un investimento intelligente per la linea di imbottigliamento.
Sigillo di Fiducia
Rivenditori certificati da Machineseeker

Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
P.E. LabellersRotary 770 8T 3S 3E
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2023, Etichettatrice adesiva usata etichettatrici PE revisionata fino a 6000 BPH
Trasformazione completa da macchina meccanica a macchina elettronica
Crodpfx Aevlnv Esaajh
Etichettatrice rotativa usata revisionata fino a 6000
sostituzione completa della testa con nuove piastre, motori, schede e doppi martinetti per centratura ottica
sostituzione gruppi con 3 nuovi gruppi adesivi etichettatrice PE o tipo PackLab.
revisione completa del gruppo colla per la guarnizione a L per le etichettatrici PE
revisione delle pinze di tensionamento della guarnizione
nuovo quadro elettrico
nuove protezioni complete e a norma CE per le etichettatrici PE
installazione del pannello di controllo touchscreen e plc
nuove certificazioni per Macchina etichettatrice rotativa usata revisionata fino a 6000
un formato passaggio flacone per la Macchina etichettatrice adesiva usata revisionata fino a 6000 composto da:
coclea
stella entrata/uscita
stella contatore
11. un formato guarnizione per gruppo colla per etichettatura rotativa adesiva fino a 6000 completo di:
1 magazzino
3 lame
1 tamburo a gancio
Tempi di consegna attrezzatura della Macchina etichettatrice adesiva usata revisionata:
Questa etichettatrice PE può essere revisionata e consegnata in circa 90 giorni lavorativi dall'ordine e dal pagamento del primo acconto.
È importante approvare tutti i disegni tecnici e le misure delle etichette per le etichettatrici PE. Ciò consente di preparare gli ordini di materiali sostitutivi per le etichettatrici PE in tempi rapidi.
In questo particolare periodo storico, ci imbattiamo in date di consegna molto lunghe per i materiali elettrici. È per questo motivo che è molto importante pianificare l'intero progetto nella giusta direzione per evitare di perdere tempo per le etichettatrici PE sovraccariche.
Per l'installazione delle etichettatrici PE utilizziamo solo i nostri lavoratori diretti, per garantire la sicurezza dei nostri clienti. Seguiamo l'intero processo dall'inizio alla fine e fino alla messa in servizio dei macchinari nuovi o usati.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
MAKROMAK-7 32P Ua8 L3
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2013, Si prega di notare che queste singole macchine non sono vendute singolarmente ma fanno parte di questa linea di imbottigliamento: CLICCA QUI
Etichettatrice modulare usata MAKRO fino a 15.000 bph Anno 2013 – Sistema adesivo e colla a freddo.
Csdpev Upw Ajfx Aaajrh
Camme elettroniche e centraggio ottico con fotocellula.
Descrizione generale
La macchina etichettatrice modulare usata MAKRO del 2013 è progettata per l'applicazione ad alta velocità di etichette adesive su contenitori di varie forme e dimensioni. Con una capacità produttiva che raggiunge fino a 15.000 bottiglie all'ora, è ideale per linee di produzione che richiedono efficienza e precisione nei processi di etichettatura.
Caratteristiche tecniche
Questa etichettatrice modulare impiega tecnologie avanzate per garantire un'applicazione precisa delle etichette. La sua struttura modulare consente l'adattamento a diverse esigenze di produzione, consentendo l'installazione di più stazioni di etichettatura. La macchina è dotata di sistemi di controllo elettronici che garantiscono sincronizzazione ed elevata precisione durante il funzionamento.
Sistema di automazione avanzato
Dotata di un PLC integrato, la macchina offre un controllo completo del processo. L'interfaccia HMI touch-screen consente agli operatori di impostare facilmente i parametri operativi. Supporta rapidi cambi di formato, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività.
Compatibilità e versatilità
Progettata per gestire diversi tipi di contenitori come bottiglie di vetro o plastica con forme cilindriche o sagomate, la macchina può applicare etichette anteriori, posteriori e avvolgenti. Questa versatilità la rende adatta a varie applicazioni industriali, offrendo flessibilità per soddisfare diversi requisiti di etichettatura.
Materiali di costruzione e durata
Costruita in acciaio inossidabile AISI 304, la struttura della macchina garantisce resistenza alla corrosione e durata operativa a lungo termine. Componenti meccanici di alta qualità garantiscono che la macchina mantenga prestazioni ottimali nel tempo, anche in condizioni di produzione impegnative.
Sistemi di controllo qualità dell'etichettatrice Makro
Sensori ottici e sistemi di visione artificiale monitorano costantemente il processo di etichettatura. Eventuali errori vengono rilevati in tempo reale, consentendo correzioni immediate. Ciò garantisce il mantenimento di elevati standard qualitativi durante tutto il ciclo di produzione.
Sicurezza e conformità normativa
Conforme alle normative CE sulla sicurezza industriale, l'etichettatrice Makro è dotata di dispositivi di protezione e barriere fotoelettriche per impedire l'accesso alle aree pericolose durante il funzionamento. Sono incorporati sistemi di arresto di emergenza facilmente accessibili per interrompere tempestivamente le operazioni in caso di anomalie o rischi.
Manutenzione e affidabilità
Il design modulare dell'etichettatrice Makro semplifica le attività di manutenzione preventiva e correttiva. I componenti facilmente accessibili consentono interventi rapidi, riducendo al minimo i tempi di fermo. La macchina offre un'elevata affidabilità operativa, garantendo prestazioni costanti e riducendo i costi di manutenzione.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
PackLabWING CWW 20
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2019, Etichettatrice Lineare Usata PackLab
Etichettatrice Lineare Usata, costruita nel 2019. Usata pochissimo, quindi tenuta in ottime condizioni. Funzione Non-Stop con due gruppi di etichette avvolgenti. Etichettatrice lineare autoadesiva flessibile per l'applicazione di etichette avvolgenti, fronte e retro. Adatta per l'applicazione di etichette di corpo parziali o avvolgenti su contenitori cilindrici ed etichette parziali fronte e retro su contenitori sagomati.
Cedpfx Ajvgutgjaasrh
Velocità di produzione:
Raggiunge una produzione di 220 vasetti al minuto, quindi 13200 vasetti all'ora. Etichettatrice Non-Stop PackLab 2019 base con stazioni di etichettatura esterne per consentire all'operatore una maggiore accessibilità sia durante le fasi di lavoro che durante il cambio formato. N. 2 stazioni di etichettatura per ogni etichetta da applicare con interscambio automatico in presenza di fine bobina, rottura della carta di supporto e mancanza di un'etichetta sulla bobina.
PLC e altro:
Il PLC è di tipo Schneider con touch screen da 5 pollici.
I nastri di avvolgimento dell'etichettatrice lineare usata sono motorizzati con regolazione della velocità e dotati di encoder collegato alla velocità della macchina. I nastri superiori sono motorizzati e dotati di stabilizzatori per mantenere il contenitore dritto.
Sono presenti sensori di troppo pieno in ingresso e in uscita per la regolazione del flusso.
Gruppo adesivo dell'etichettatrice lineare usata con tastiere per la regolazione delle ricette, con memorizzazione fino a 500 formati.
Questa macchina è dotata di tutte le protezioni di sicurezza secondo le normative CE. Sono disponibili anche tutti i manuali d'uso e manutenzione della macchina. Viene inoltre rilasciata la copia originale del manuale d'uso e manutenzione della macchina.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
BRB GlobusMEGA ADE 411 CW
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2016, Etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph, modello MEGA ADE 411 CW, applica in modo affidabile etichette autoadesive su bottiglie in vetro e PET. BRB GLOBUS ha prodotto questa macchina nel 2016, garantendo che sia ancora pienamente funzionante. Inoltre, opera con un sistema di rotazione oraria e raggiunge una capacità produttiva di 2800 bph.
Caratteristiche strutturali e funzionali dell’etichettatrice usata BRB GLOBUS
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph misura 2500 x 1400 x 2050 mm e pesa 1500 kg, risultando compatta e stabile per un’integrazione ottimale in linee di imbottigliamento esistenti. La struttura meccanica massimizza l’efficienza operativa ed è dotata di una stazione per etichettatura autoadesiva avvolgente, che ricopre integralmente ciascun contenitore.
Il sistema di movimentazione della macchina si basa su camme meccaniche, che posizionano con precisione i contenitori sui piattelli rotanti. L’eliminazione della motorizzazione elettronica per il movimento dei piattelli riduce gli interventi di manutenzione e assicura affidabilità nel tempo. Questo progetto migliora quindi la durabilità e l’efficienza del sistema.
Formati e tipologie di bottiglie supportati
L’etichettatrice BRB GLOBUS 2800 bph è adatta a bottiglie in vetro e PET, comprese quelle sottoposte a pressurizzazione di vuoto (bottiglie PET vuote e lattine). Grazie all’elevata versatilità, la macchina può gestire in modo efficiente diversi formati di bottiglie. I formati supportati comprendono:
Bottiglie in vetro: 200 ml, 250 ml, 330 ml, 500 ml, 750 ml
Bottiglie in PET: 500 ml
Crjdpfew Am N Rex Aaajh
Secondo il manuale tecnico, i formati dettagliati includono:
PET trasparente: diametro 64 mm, altezza 214 mm, capacità 0,5 L
Vetro trasparente:
Diametro 61 mm, altezza 213,5 mm, capacità 0,33 L
Diametro 78,5 mm, altezza 286 mm, capacità 0,75 L
Sulla base di queste specifiche, la macchina supporta una vasta gamma di applicazioni assicurando la compatibilità con differenti esigenze produttive. Inoltre, incrementa la flessibilità operativa, risultando ideale per produttori che utilizzano più formati di bottiglie.
Sistema di etichettatura
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph utilizza un sistema autoadesivo e applica etichette avvolgenti integrali ai contenitori. Questo sistema garantisce risultati di etichettatura costanti e di alta qualità.
Gli operatori regolano manualmente sia il sistema di etichettatura sia la posizione della testa, consentendo l’adattamento a diverse dimensioni di contenitori. Al termine del processo, un sistema aggiuntivo di lisciatura delle etichette assicura una perfetta adesione, evitando pieghe o imperfezioni che potrebbero compromettere l’aspetto finale del prodotto. Questo dispositivo migliora ulteriormente l’aspetto visivo e la durata delle etichette.
Sicurezza e documentazione tecnica
La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza conformi alle normative vigenti. Viene inoltre fornita con manuali tecnici e documentazione per la manutenzione, offrendo agli operatori tutte le informazioni necessarie per l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione ordinaria.
Ti facilitiamo la ricerca di: "etichettatrice"
Riceverete subito e gratuitamente nuove offerte via e-mail.
Puoi disattivare l'agente di ricerca facilmente in qualsiasi momento
Etichettatrice usato (450)
Cerca su Machineseeker con più di 200.000 macchine usate.Sfoglia le denominazioni delle macchine più popolari:

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese