Fotocellula usato in vendita (301)
Ordina i risultati
- Prezzo più basso Prezzo più alto
- Annunci più recenti Annunci più vecchi
- Distanza più breve Distanza più lunga
- Anno di costruzione più recente Anno di costruzione più vecchio
- Aggiornamento più recente Aggiornamento più vecchio
- Fabbricante da A a Z Fabbricante da Z ad A
- Rilevanza
- Prezzo più basso
- Prezzo
- Prezzo più alto
- Prezzo
- Annunci più recenti
- Data pubblicazione
- Annunci più vecchi
- Data pubblicazione
- Distanza più breve
- Distanza
- Distanza più lunga
- Distanza
- Anno di costruzione più recente
- Anno di produzione
- Anno di costruzione più vecchio
- Anno di produzione
- Aggiornamento più recente
- Ultimo aggiornamento
- Aggiornamento più vecchio
- Ultimo aggiornamento
- Fabbricante da A a Z
- Produttore
- Fabbricante da Z ad A
- Produttore
- Denominazione dalla A alla Z
- Denominazione
- Da Z a A
- Denominazione
- Modello da A a Z
- Modello
- Modello dalla Z alla A
- Modello
- Riferimento più basso
- Riferimento
- Riferimento di massimo livello
- Riferimento
- Tempo di esercizio più breve
- Periodo di pubblicazione
- Durata di funzionamento più lunga
- Periodo di pubblicazione
- Rilevanza
- Rilevanza
Annuncio economico

510 km
Centro di taglio per travi
STROMABCT 800
Chiama
Condizione: buona (usata), Codice: 0254
Marca: STROMAB
Modello: CT 800 - Conforme CE
Centro di taglio per travi, carpenteria in legno, tetti in legno, segherie, balconi e vari – Conforme alle normative CE
Conforme CE
Dati tecnici
Knsdpfsrzqy Nex Ag Roc
Diametro lama: mm 800
Potenza motore: 20 Hp
N° 5 assi controllati da programmatore: Rotazione tavola sega (0-340°) - Velocità di rotazione tavola sega: 9 sec. ogni 180° - Inclinazione lama da 90° a 45° (velocità inclinazione lama: 20 sec.) - Altezza della lama sopra il piano (velocità: 15 sec. ogni 10 cm) - Posizionamento e misurazione della trave (velocità: 17 mt/min) - Posizionamento motorizzato della tavola sega rispetto alla guida: mm 600
Fotocellula per la lettura automatica dell'inizio pezzo
Capacità di taglio a 90° con una sola corsa: mm 280 x 290 / 250 x 390 / 200 x 450
A 90° con scorrimento tavola e taglio ripetuto: mm 280 x 770 / 250 x 840
A 45° con una sola corsa: mm 200 x 210
A 45° con scorrimento tavola e taglio ripetuto: mm 200 x 760
Altezza massima taglio lama: mm 300
Precisione di taglio: +/- 2 mm su trave da 10 mt (trave diritta) - +/-0,2° su rotazione piano della tavola - +/-0,2° su angolo di inclinazione della lama
Controllo tramite PC touch-screen standard industriale – Sistema operativo Windows – Porte USB – Ethernet
Rulliere:
n° 4 banchi a rulli folli da 2 mt con rulli diametro 133 mm
Lama widia diametro 800 mm
Aria compressa 6/7 bar
Dimensioni d’ingombro con rulliere montate: mm 7000 x 2600 x 2200 h
Peso macchina: kg 2900
Peso totale: kg 3400 (macchina + banchi rulliere)
Annuncio economico

791 km
Pressa eccentrica - colonna singola
BEUTLERNOVA CR 2500 (UVV/CE)
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Pressione 250 t
Corsa 20 - 190 mm
Frequenza corse 25 - 140 /min
Sporgenza 460 mm
Passaggio tra le pareti della carrozzeria 590 mm
Knjdjvuun Topfx Ag Roc
Altezza di installazione 690 mm
Superficie tavolo 1500 x 880 mm
Apertura diarrea nel tavolo 950 x 250 mm
Altezza del tavolo dal pavimento 900 mm
Superficie mazza 870 x 725 mm
Regolazione pistone 120 mm
Potenza motrice 30,0 kW
Peso 32,0 t
Spazio richiesto ca. 2,34 x 2,38 x 3,99 mx mx m
Omologato per lavori di intarsio manuale e funzionamento automatico secondo la normativa CE
con azionamento a variazione continua, fotocellula (produzione Sick), combinazione idraulica frizione/freno, protezione idraulica da sovraccarico nel pistone, regolazione automatica della corsa, regolazione motorizzata del pistone, compensazione pneumatica del peso del pistone, tavolo fisso, cuscino di trazione pneumatico nel tavolo (20 t), lubrificazione centralizzata motorizzata, pannello di controllo con comando a due mani
Larghezza utile tra i tiranti 940 mm
passaggio laterale 900 mm
Annuncio economico

782 km
Linea di planata compreso il ritorno
WeinigUnimat / Uniplan 23
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2005, *disponibile da circa metà 2025* Unimat 23 E: Larghezza di lavoro (con cerchio di volo 140 mm): 20 – 230 mm Altezza di lavoro (con cerchio di volo 163 mm): 8 - 120 mm 1. mandrino mandrino orizzontale inferiore: 7,5 kW 2 . mandrino destro Mandrino verticale: 11 kW (insieme al mandrino verticale sinistro) 3° mandrino mandrino verticale sinistro 4° mandrino mandrino orizzontale superiore: 7,5 kW Diametro di ciascun mandrino: 50 mm Ciascuna velocità: 8.000 giri/min. Sistema di alimentazione: 4 kW Avanzamento meccanico regolabile in continuo: 5-24 m/min. Tavolo da lavoro lungo 2,5 m (incluso righello di giunzione) Uniplan 23: Larghezza di lavoro max.: 230 mm Altezza di lavoro min.: 15 mm / max.: 120 mm Avanzamento: 3 kW Mandrini orizzontali ciascuno 5,5 kW Velocità di avanzamento, variabile in continuo: 6 – Velocità massima: 36 metri/min. Velocità del mandrino: 6000 giri/min. Diametro mandrino: 50 mm Lunghezza di serraggio utensile: 240 mm Cerchio di volo utensile max.: 163 mm Asportazione trucioli fissa inferiore: 0,5 mm Pacchetto di parti corte per lunghezza minima del legno: 280 mm Freni mandrino, meccanici fino a 7,5 kW Sistema frenante per avanzamento fino a 5,5 kW 1. Rullo di alimentazione temporizzato con fotocellula - velocità mandrino 7200 giri/min, inclusa potenza motore 7,5 kW. -Miglioramento dell'isolamento acustico dell'intero rivestimento di sicurezza.
Kodpfxevvkcij Ag Ronc
Luogo di stoccaggio: Cliente

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese
Annuncio economico

533 km
2006 Biesse Rover B 2.30
BiesseRover B 2.30
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2006, Controllo Numerico XP 600
Campo di lavoro in asse X mm 3060
Campo di lavoro in asse Y mm 1140
Campo di lavoro in asse Z mm 160
N° 2 campi di lavoro
Piano di lavoro a barre
N° 6 barre regolabili per il supporto ventose
N° 2 ventose regolabili per ogni barra con tenuta del vuoto per il fissaggio del pannello durante la lavorazione
N° 1 elettromandrino verticale motore KW 12
Knodpfxov Aacfo Ag Rjc
Sistema di cambio utensile a n° 10 posizioni - posizionato sulla testa a forare della macchina, coni tipo Iso 30
Testa a forare BH19L con N° 18 mandrini così disposti:
- N° 7 verticali in asse X
- N° 6 verticali in asse Y
- N° 4 orizzontali in asse X
- N° 2 orizzontali in asse Y
- N° 1 gruppo lama indipendente per l’esecuzione di scanalature in asse X
Sistema di protezione e sicurezza frontale a fotocellule
Sistema di lubrificazione automatico
Pompa del vuoto mc/h 100
DETTAGLI TECNICI DA VERIFICARE
Annuncio economico

434 km
Pressa eccentrica
GALATOT100 FZ TL
Chiama
Condizione: eccellente (usata), Pressa eccentrica GALATO MOD. 100T/FZ/TL .
Innesto del ciclo con gruppo freno-frizione.
Mazza a 4 guide.
Forza nominale :Ton 100
Copi al min : 60
Corsa regolabile : mm 8-108
Dimensione piano : mm 900 x 580
Dimensione mazza : mm 510 x 350
Regolazione mazza : mm 70
Sporgenza ala centro : mm 300
Knjdpfx Aovw A Hisg Rjc
Diametro del foro : mm 150
Diametro foro mazza : mm 50
Distanza tra piano e mazza : 500
Distanza tra le spalle : mm 370
Potenza motore : Hp 10
Peso approx : Kg 6200
Dimensioni : mm 1300 x 1700 x 2650
Protezione anteriore con fotocellule
Annuncio economico

0 km
Macchina per la produzione di bevande
Bottling KhsBottling Line Bottling khs
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2001, Funzionalità: perfettamente funzionante, Velocità: 12.000 BPH con bottiglie da 0.75 litri
Depalletizzatore Keber:
Modello: Depack 92
Anno: 2001
Velocità: 65 strati/ora
A spinta
Magazzino pallet
Sistema togli falda
Dimensione pallet lavorato: pallet imperiale 1000 mm x 1200 mm x 1400 mm
Altezza massima pallet lavorabile: 2300 mm
Impianto di microfiltrazione Pall:
Modello: Saso64gnw80j-it
Anno: 1998
Monoblocco KHS
Modello: Innofill um
Anno: 2001
Senso di rotazione: orario
Velocità: fino a 33.000 BPH
Composto da:
Sciacquatrice
100 pinze
Regolazione altezza giostra: automatica
Ugello fisso
Numero di trattamenti: 2
Tipo di trattamenti: acqua, azoto
Riempitrice
100 rubinetti a gravità
Regolazione automatica altezza serbatoio
Valvola meccanica
Pre-evacuazione
Tappatore
20 teste sughero raso
Misura tappo: 25 mm x 48 mm
Regolazione altezza testata automatica
Sistema di vuoto prima della tappatura
Sistema di iniezione di gas inerte prima della tappatura
Tappatore Tappo Stelvin
15 teste
Regolazione altezza testata automatica
Sistema di distribuzione presa al volo
Nr. 2 Elevatore tappi pneumatico
Ispettore bottiglie FT System:
Modello: clx-300/ce333
Anno: 2001
Controllo presenza tappo, livello, capsula ed etichette
nr. 3 espulsori per scarto su nastro:
1 dopo monoblocco per livello e tappo
1 dopo distributore capsule
1 dopo etichettatrice
Distributore capsule WBeer:
Anno: 2001
Magazzino lunga autonomia
Tipo capsula: PVC
Capsulatrice Nortan per PVC
Modello: Termocap 12
Anno: 2002
12 teste
Regolazione testata manuale
Etichettatrice Kosme:
Modello: Top.Star
Anno di costruzione: 1998
Senso di rotazione: antioraria
Regolazione testata: automatica
16 teste
Movimentazione piattelli con camma meccanica e sistema freno/frizione
Numero di stazioni: 4 (2 a colla a freddo; 2 adesive)
Numero di etichette applicabili: 2
Adatta ad applicare
fronte e retro (adesive) e
fronte e retro (a colla)
Centraggio ottico con fotocellule
Stiratura supplementare in uscita bottiglie
Nastri di trasporto bottiglie e cartoni Keber:
Anno: 2001
Forma cartoni Keber:
Modello: Formapack 3 s
Anno: 1997
Chiusura colla a caldo
Incollatore Nordson serie 3400v
Incartonatrice Keber:
Modello: Incapack
Anno: 1997
Velocità: 400 cicli per ora
Numero di teste: 1
Numero di prese per testa: 30
può lavorare nr 4 o 5 cartoni (a seconda del diametro bottiglia) 3X2 oppure 2 cartoni 4X3
Tipologia di teste: registrabile
Inseritore di alveari Keber:
Modello: Insertpack
Anno: 2001
Numero di teste: 3
può lavorare nr 3 cartoni 3X2 oppure 2 cartoni 4X3
Chiudi cartoni Keber:
Modello: Incolpack
Anno: 1997
Incollatore Nordson serie 3400v
Pesa cartoni Ft System:
Modello: pco 150 nx
Anno: 2001
Sistema di espulsione su nastro
Palletizzatore Keber:
Modello: pal mec arm 98
Anno: 2001
Velocità: circa 1.5 strati/minuto
Tipologia: a spinta
Magazzino pallet
Sistema metti falda
Altezza massima pallet lavorabile: 2300 mm
Avvolgi pallet Keber:
Modello: Volpack 095
Anno: 2001
Velocità: 19 pallet /ora
Altezza massima pallet lavorabile: 2200 mm
Kedpfxov Hrcfj Ag Rjnc
Tipologia di avvolgimento: tavola rotante
Informazioni generali:
Protezioni antinfortunistiche
Annuncio economico

510 km
Pressa a telaio
KOLMAG - ITALYPGP 600 F
Chiama
Condizione: buona (usata), Codice: 0119
Marca: KOLMAG - ITALIA
Modello: PGP 600 F
Pressa idraulica per stampi, telai, elementi di mobili, porte in legno massello, materie plastiche, materiali compositi e vari
Struttura modulare della pressa con lamiere di grosso spessore senza saldature e lavorate da macchina utensile
Impianto oleodinamico con sistema di preriempimento dei pistoni per una rapida apertura e chiusura dei piani
Dimensioni dei piani in acciaio massiccio mm 1600 x 500 - Spessore mm 60 con resistenze elettriche - Temperatura massima 260°
N° 3 pistoni diametro mm 240
Pressione kg/cm² 56
Spinta Tonnellate 450
Knedpfowk Ntzjx Ag Roc
Fotocellule di sicurezza
Centralina oleodinamica Kw 7,5
Potenza assorbita piani riscaldanti 31 Kw
Quadro comandi con manometro di controllo pressione - Temporizzatore apertura piani - Teletermometro regolazione temperatura piano superiore - Teletermometro regolazione temperatura piano inferiore - Interruttori apertura e chiusura piani - Pulsante di emergenza
Dimensioni di ingombro mm 2250 x 1700 x 3300 h
Peso kg 9000
Annuncio economico

791 km
Pressa a doppia colonna - Idraulica
LUIGART4 SPY 50 SO (UVV/CE)
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Pressione 50 t
Corsa 800mm
Larghezza stand 2250 mm
Distanza tavola/pistone, ampia corsa superiore, amplificazione. superiore 1600 mm
Superficie tavolo 2250 x 1200 mm
Superficie mazza 2250 x 1200 mm
Velocità da 350 mm/s
Velocità fino a 190 mm/s
Velocità di lavoro 27,5 mm/s
Capacità olio 800 l
Potenza motrice 24,2 kW
Knjdpfovuun Hsx Ag Rec
Peso 13,0 t
Spazio richiesto ca. 3,75 x 2,75 x 4,67 mxmxm
Omologato per lavori di intarsio manuale secondo la normativa CE
con azionamento oleoidraulico, regolabile in base a pressione/tempo e distanza, fotocellula (Sick) anteriore e posteriore, bloccaggio idraulico del pistone (Sitema), fotocellula con start attivo
Annuncio economico

785 km
Macchina imballatrice di verdure
Audion AVPVeggiepack AVP 600-2
Chiama
Condizione: buona (usata), Anno di produzione: 2009, Costruttore: Audion Elektro
Tipo: AVP 600-2
Anno di produzione: 2009
Potenza 0,7 kW
AUDION Veggiepack è un'esclusiva confezionatrice semiautomatica per verdure tonde.
come lattuga, cavoli, broccoli, cavolfiori, ecc. Il prodotto è imballato in modo stretto in polipropilene o in un contenitore di plastica.
avvolto in una pellicola di polistirolo, in modo che non rimanga alcuna pellicola superflua intorno al prodotto. Il prodotto è protetto
da eventuali danni e la confezione rotonda ne esalta l'aspetto.
Caratteristiche del prodotto:
Sigillato sul fondo del prodotto
Svuotare la pellicola e il prodotto separatamente
Posizionamento del film con sensore a fotocellula
Tempo di riscaldamento rapido
Non è necessario un compressore d'aria
Densità di imballaggio regolabile
Specifiche AVP 600
Dimensioni della macchina (HxLxH): 1230x830x960 mm
Peso della macchina: 220 kg
Barra di tenuta: Termosaldatura
Ksdpfx Aoht Hkkog Ronc
Film: (perforato) CPP, OPP, polistirolo
Spessore del film: circa 15 micron
Larghezza del film: 520-600 mm
Lunghezza del prodotto: fino a 220 mm
Altezza del prodotto: fino a 175 mm
Capacità di produzione: max. 550 / ora
Tensione: 230 V / 1 Ph / 50 Hz
Consumo di energia: 700 Watt
Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, ore di funzionamento: 28.900 h, Linea di imbottigliamento Tetra Pak usata per latte UHT da 7.500 bph, progettata specificamente per la lavorazione e il confezionamento asettico di prodotti lattiero-caseari UHT in formati cartone Slim da 200 ml. Questa linea industriale è composta da macchinari originali Tetra Pak, tra cui la riempitrice asettica Tetra Pak TBA/19-30V, integrata con un sistema trasportatore automatico Tetra Pak dotato di accumulo Easy Ride, un applicatore automatico di cannucce (TSA 21) e una unità per l’imballaggio secondario (CBP 70). Ogni componente è progettato per funzionamento continuo e integrazione senza soluzione di continuità, garantendo sicurezza del prodotto, efficienza operativa e conformità agli standard internazionali per prodotti lattiero-caseari a lunga conservazione.
L’intera linea è realizzata per la lavorazione asettica e gestisce in sequenza completamente automatizzata la formatura, il riempimento, la chiusura, l’applicazione di accessori e l’imballaggio secondario del latte UHT. Il processo assicura elevati livelli di igiene del prodotto, integrità del packaging ed efficienza di linea, rendendola idonea per impianti industriali.
Knsdexcwxtopfx Ag Rsc
Sezione di Riempimento Asettico e Gestione del Prodotto
Il cuore della linea è la riempitrice Tetra Pak Tetra Brik Aseptic TBA/19 – 30V, dedicata alla produzione di cartoni Slim da 200 ml. La configurazione asettica comprende un processo di sterilizzazione del materiale d’imballaggio tramite bagno in perossido di idrogeno (H₂O₂) seguito da asciugatura con aria sterile. Questo garantisce la completa decontaminazione microbica delle superfici interne del cartone prima del riempimento.
Il riempimento avviene all’interno di una camera sterile a pressione positiva, isolata dall’ambiente esterno, che garantisce la sicurezza microbiologica del latte UHT durante il confezionamento. Il sistema di riempimento utilizza una testa di dosaggio volumetrico ad alta precisione, con controllo elettronico di flusso e livello, per assicurare un riempimento costante e ripetibile per ogni confezione.
La sigillatura del cartone (sia longitudinale che superiore) avviene tramite termosaldatura, assicurando la chiusura ermetica e l’integrità del packaging. Tutte le principali operazioni meccaniche sono gestite da un sistema di automazione integrato, che monitora e controlla costantemente temperatura, pressione e tempi di esposizione in ogni fase critica del ciclo.
Automazione, Controllo Qualità e Fine Linea
Questa linea di imbottigliamento Tetra Pak usata per latte UHT da 7.500 bph è completamente automatizzata tramite un pannello di controllo centralizzato, che gestisce in tempo reale tutti i parametri operativi della riempitrice e dei macchinari collegati. Ogni sezione è dotata di sensori, fotocellule, dispositivi di sicurezza e pannelli operatore per diagnostica di processo e regolazioni. Le macchine comunicano tramite sistemi fieldbus standardizzati e collegamenti cablati, assicurando la perfetta sincronizzazione anche durante i cambi formato o le fasi di arresto/avvio.
Il trasporto dei prodotti è affidato al sistema Tetra Pak Package Conveyor 21, integrato con accumulo Easy Ride. Questo garantisce una movimentazione fluida e un allineamento continuo dei cartoni tra le varie fasi, offrendo un buffer di circa 3 minuti per compensare eventuali arresti a valle e prevenire il ribaltamento dei cartoni.
Annuncio economico

864 km
Macchina termoformatrice
IlligUA 100 4G Solo/ BE
Chiama
Condizione: restaurata in officina (usata), Area di formatura max.: 960 x 660 mm
Area di formatura min.: 210 x 170 mm
Formato lastra max.: 1000 x 700 mm
Formato lastra min.: 310 x 210 mm
Spessore lastra max. con alimentazione manuale: 12 mm
Spessore lastra max. con alimentazione automatica: 10 mm
Altezza massima dello stampo: 490 mm
Profondità di estrazione massima: 300 mm (positiva/negativa)
Potenza totale ca.: 64,0 kW / 115 A
Dotazione tecnica:
- Controllo Siemens Simatic S7-300, pannello OP 37
- Quadro elettrico climatizzato
- Riscaldamento superiore con 5 circuiti di regolazione della temperatura tramite radiatori pilota
- Riscaldamento inferiore con 5 circuiti di regolazione della temperatura tramite radiatori pilota
- Riscaldamento superiore regolabile a zona
- Riscaldamento inferiore regolabile a zona
- Telaio di tensione parallela
- Bloccaggio del telaio di riduzione superiore tramite motore pneumatico
- Bloccaggio del telaio di riduzione inferiore tramite cilindro
- 4 ventilatori di raffreddamento
- Vuoto sotto tavola regolabile tramite controllo a cascata
- Soffiaggio preliminare/estrazione regolabile tramite controllo a cascata
- Ampia apertura frontale per il cambio stampo
- Controllo della flessione del film tramite fotocellula con aria di supporto
- Sistema automatico di cambio stampo
Tavola inferiore:
1. Bloccaggio stampo tramite vuoto
2. Cambio stampo tramite sfere a rotolamento azionate pneumaticamente
Punzone superiore:
1. Regolazione remota motorizzata della corsa
2. Sistema pneumatico di bloccaggio rapido stampo
Alimentazione lastre:
- Sollevamento automatico della catena di trasporto filmato con motore
- Sistema pneumatico di bloccaggio rapido per piastre a ventosa
- Centraggio motorizzato delle lastre in plastica
- Pompa del vuoto separata per materiale goffrato
Opzione retrofit preriscaldamento:
- Riscaldamento superiore azionato pneumaticamente, regolazione complessiva del campo, radiatori attivabili/disattivabili singolarmente tramite leva
- Riscaldamento inferiore azionato pneumaticamente, regolazione complessiva del campo, radiatori attivabili/disattivabili singolarmente tramite leva
- Regolazione della temperatura di riscaldamento superiore e inferiore tramite regolatori separati nel quadro elettrico BE (impostazione della temperatura non disponibile tramite pannello UA)
Kjdpfx Agewf Dvas Renc
Opzione retrofit per lavorazione a rullo:
- Taglierina trasversale e rulli di alimentazione nella stazione di caricamento
- Supporto bobina RO 800
Annuncio economico

785 km
Cesoia idraulica
PromecamGH 1230 A
Chiama
Condizione: usata, Cesoia idraulica PROMECAM GH 1230 A
Knjdpfsxni Ukox Ag Roc
Capacità: 3000 x 12 mm
Corsa di riferimento del carrello posteriore elettrico: 1000 mm
Profondità di gola: 500 mm
Fotocellule sul retro
Lame nuove
Lunghezza: 3600 mm
Profondità: 2400 mm
Altezza totale: 1900 mm
Peso: 11 T
Annuncio economico

510 km
Taglierina per impiallacciatura
MONGUZZITRA-OLM 2600
Chiama
Condizione: buona (usata), Codice: 0063
Marca: MONGUZZI
Modello: TRA-OLM 2600 - Norme CE
Taglierina idraulica automatica per impiallacciatura a 1 lama - Norma CE
Dati tecnici:
Struttura robusta indispensabile per garantire un taglio preciso e di qualità
Pressione e velocità di discesa del pressore e del portalama regolabili indipendentemente tramite valvole idrauliche
Lunghezza di taglio mm 2650
Apertura pressore mm 80
Tempo di esecuzione taglio 4 sec
Larghezza pressore mm 340 ideale per il bloccaggio di qualsiasi tipo di impiallacciatura
Luce di visualizzazione taglio
Fotocellule e barriere di sicurezza
Potenza installata Kw 10
Altezza piano di lavoro mm 930
Registro posteriore automatico a controllo numerico con programmi
Scorrimento su guide lineari di qualità
Pulsantiera laterale per lavorazione lato taglio testa
Reti di sicurezza posteriori
Dimensioni macchina montata mm 4100 x 2450 x 1750 h
Knsdpov Igtbjfx Ag Rjc
Dimensioni macchina per trasporto mm 4100 x 1800 x 1750 h
Peso kg 4000
Annuncio economico

791 km
Pressa per trafilatura a doppia colonna - Idraulica
LAUFFERRAU 320 (UVV)
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1982, Pressione 350 t
Larghezza stand 1350 mm
Corsa 900 mm
Distanza tavola/pistone, ampia corsa superiore, amplificazione. superiore 1300 mm
Superficie del tavolo 1300 x 1000 mm
Pressione del cuscino dello stampo nella tabella 100 t
Corsa cuscino matrice nella tavola 380 mm
Area cuscino fustella 350 x 285 mm
Forza dell'espulsore nel pistone 25 t
Kodpfx Agovuk Iio Rsnc
Corsa dell'espulsore nel pistone 200 mm
Altezza del tavolo dal pavimento 750 mm
Superficie mazza 1300 x 1000 mm
Velocità da 500 mm/s
Velocità fino a 160 - 470 mm/s
Velocità di lavoro 16 - 44 mm/s
Velocità di trafilatura 57 - 160 mm/s
Forza di prelievo 32 t
Contenuto olio 1700 l
Potenza motrice 91,0 kW
Spazio richiesto (LxPxA) 3,75 x 2,8 x 7,2 m
Altezza dal pavimento 5,28 m
Approvato per lavori di intarsio manuale secondo le norme antinfortunistiche tedesche (UVV)
con azionamento oleoidraulico, fotocellula (malata), regolabile in base a pressione/tempo e distanza, cuscino idraulico della matrice nella tavola (controllabile), pistone di espulsione idraulico, bloccaggio del pistone al PMS, velocità regolabile, funzionamento a due mani
Immagazzinato parzialmente smontato - può essere offerto senza messa in servizio, con messa in servizio nelle condizioni indicate o in alternativa con un nuovo controllo Siemens S 7-1500 F
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
P.E. Labellers8T 4S 4E adhesive SL Glue
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2007, ore di funzionamento: 14.700 h, Etichettatrice in vendita con sistema di centraggio ottico
Etichettatrice con sistema di centraggio ottico disponibile per l'acquisto:
In vendita è un'etichettatrice adesiva usata, dotata di un avanzato sistema di centraggio ottico. Questo apparecchio è dotato di 8 piastre motorizzate, ciascuna completata da una fotocellula dedicata per un allineamento ottico preciso. Incorpora tre gruppi adesivi, che coprono 40 MT, e un intricato meccanismo di regolazione a 4 assi montato su un carrello. Inoltre, c'è un'unità adesiva supplementare con 6 divisioni su misura per la sigillatura a L, anche su un carrello. In particolare, gli utensili L-seal possono essere regolati per soddisfare le applicazioni U-seal sui tappi delle bottiglie.
Dettagli tecnici per etichettatrici PE:
L'etichettatrice PE è dotata di un'interfaccia touchscreen, completata da un PLC integrato e da un'elettronica moderna, tutti personalizzabili in base alle esigenze specifiche. Le caratteristiche includono un meccanismo di sollevamento elettrico e modulazione della velocità tramite un inverter. Inoltre, è possibile introdurre una nuova programmazione touchscreen, personalizzata in base alle esigenze specifiche dell'utente.
Etichettatrice automatica con stazioni adesive per etichettatrici rotative:
Il cursore meccanico della macchina, che trasporta l'unità adesiva, ha la versatilità di applicare diversi tipi di etichette a una serie di bottiglie. C'è una dimensione minima e massima specificata dell'etichetta che può ospitare, sebbene questi parametri possano essere modificati su richiesta. Posizionata all'estremità della stazione adesiva c'è una tastiera, in grado di memorizzare configurazioni per un massimo di 200 varianti di etichette distinte. Attraverso il suo programma dedicato e un sistema di fotocellule, la stazione adesiva applica autonomamente il formato di etichetta scelto, il tutto sincronizzandosi con il meccanismo di centraggio ottico.
Disponibilità delle etichettatrici PE per l'acquisto:
Questa etichettatrice adesiva con centraggio ottico sarà disponibile dal 26/10/23 presso le nostre officine specializzate. In una proficua collaborazione che dura da 25 anni con uno dei nostri partner italiani, abbiamo realizzato sia macchine etichettatrici rotative che lineari. Inoltre, offriamo servizi di ristrutturazione e modernizzazione per le tue etichettatrici esistenti, aggiornandole con l'elettronica all'avanguardia del 2023.
Contattaci oggi per un preventivo gratuito. Il nostro supporto si estende dalla fase concettuale fino all'installazione completa e all'inizializzazione della tua etichettatrice, che sia nuova di zecca o un'unità ricondizionata e garantita. Siamo esperti nel realizzare qualsiasi nuova dimensione di bottiglia di cui potresti aver bisogno, in linea con i nuovi stampi per bottiglie che scegli di incorporare nel tuo assortimento di prodotti.
Kedpfx Aevlnvreg Ronc
Annuncio economico

510 km
Pressa a telaio
VILMAR PRESSE - ITALYPS 1000
Chiama
Condizione: buona (usata), Codice: 0089
Marca: VILMAR PRESSE - ITALIA
Kedpfx Aowbu I Sjg Rjnc
Modello: PS 1000
Pressa idraulica per profili, cornici, elementi di mobili, materie plastiche, compositi e materiali vari
Dati tecnici:
Dimensioni piani mm 980 x 500
Apertura mm 300
N. 3 pistoni diametro mm 160 ciascuno
Pressione di spinta totale fino a 250 tonnellate
Barriera fotocellula di sicurezza
Doppi pulsanti
Centralina idraulica Kw 4
Piastre riscaldanti fino a 300 gradi
Potenza assorbita piastre riscaldanti 8+8 Kw
Dimensioni di ingombro mm 1600 x 1000 x 2200 h
Peso kg 3400
Annuncio economico

792 km
Pressa per trafilatura a doppia colonna - Idraulica
NEFFRHS 60 Z (UVV)
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1979, Pressione 60 t
Knjdpfxevuk Nme Ag Roc
Larghezza stand 650 mm
Corsa 220 mm
Distanza tavola/pistone, ampia corsa superiore, amplificazione. superiore 410 mm
Superficie del tavolo 600 x 525 mm
Pressione del cuscino dello stampo nella tabella 5 t
Corsa cuscino matrice nella tavola 80 mm
Altezza del tavolo dal pavimento 900 mm
passaggio laterale cavalletto 200 mm
Superficie mazza 560 x 490 mm
Spazio richiesto (LxPxA) 1,9 x 1,3 x 2,7 m
Approvato per lavori di intarsio manuale secondo le norme antinfortunistiche tedesche (UVV)
con azionamento oleoidraulico, fotocellula (Sick FGS 600), cuscino di trazione idraulico nel tavolo, comando a due mani e a pedale
non è necessaria alcuna fossa di fondazione
può essere offerto nelle condizioni indicate senza o con messa in servizio
Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, ore di funzionamento: 46.138 h, Linea di imbottigliamento Tetra Pak usata per latte UHT, 7500 bph, progettata specificamente per la lavorazione e il confezionamento asettici di prodotti a base di latte UHT in formati di cartone Slim da 200 ml. Questa linea industriale è composta da macchine originali Tetra Pak, tra cui la riempitrice asettica Tetra Pak TBA/19-10V, integrata con un sistema automatico di convogliamento Tetra Pak dotato di Easy Ride accumulation, applicatore automatico di cannucce (TSA 21) e unità di confezionamento secondario (CBP 70). Ogni componente è progettato per il funzionamento continuo e l’integrazione senza soluzione di continuità, garantendo sicurezza del prodotto, efficienza operativa e conformità agli standard internazionali per i prodotti lattiero-caseari a lunga conservazione.
L’intera linea è realizzata per la lavorazione asettica: gestisce la formatura, il riempimento, la chiusura, l’applicazione degli accessori e il confezionamento secondario del latte UHT in sequenza completamente automatizzata. Il processo assicura elevati livelli di igiene del prodotto, integrità della confezione ed efficienza di linea, a supporto della produzione su scala industriale.
Sezione riempimento asettico e movimentazione prodotto
Il cuore della linea è rappresentato dalla riempitrice Tetra Pak Tetra Brik Aseptic TBA/19 – 10V, dedicata alla produzione di cartoni Slim da 200 ml. La configurazione asettica prevede un processo di sterilizzazione del materiale di confezionamento tramite bagno di perossido di idrogeno (H₂O₂), seguito da essiccazione con aria sterile. Questo garantisce la completa decontaminazione microbica delle superfici interne del cartone prima del riempimento.
Kodpow Hb Ipjfx Ag Ronc
Il riempimento avviene all’interno di una camera sterile controllata, che mantiene una pressione positiva isolante rispetto all'ambiente esterno, garantendo la sicurezza microbiologica del latte UHT durante il confezionamento. Il sistema di riempimento utilizza una testata di dosaggio volumetrico ad alta precisione con controllo elettronico di flusso e livello, garantendo un riempimento costante e ripetibile per ogni confezione.
La sigillatura del cartone (sia longitudinale che superiore) avviene tramite termosaldatura, assicurando la chiusura ermetica e l’integrità della confezione. Tutte le principali operazioni meccaniche sono gestite da un sistema di automazione integrato, che monitora e controlla costantemente temperatura, pressione e tempi di esposizione per ogni fase critica del ciclo.
Automazione, controllo qualità e fine linea
Questa linea Tetra Pak usata per latte UHT, 7500 bph, è completamente automatizzata mediante un pannello di controllo centralizzato con gestione in tempo reale di tutti i parametri operativi della riempitrice e delle macchine collegate. Ogni sezione è dotata di sensori, fotocellule, dispositivi di sicurezza e pannelli operatore per diagnosi di processo e regolazione fine. Le macchine comunicano tramite sistemi fieldbus standardizzati e connessioni cablate, garantendo perfetta sincronizzazione durante i cambi formato o i cicli di avviamento/arresto.
Il trasporto dei prodotti è affidato al sistema Tetra Pak Package Conveyor 21, integrato con Easy Ride accumulation. Questo assicura una movimentazione fluida e un costante allineamento delle confezioni tra una fase e l’altra, offrendo una riserva di circa 3 minuti per compensare eventuali brevi fermate a valle ed evitare il ribaltamento dei cartoni.
Annuncio economico

792 km
Decoiler-raddrizzatrice
HENSELBRMS 4/500/10 / BSH 3-500
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1996, Larghezza materiale 500 mm
Peso bobina 2,5 t
Spessore del materiale 0,2 - 3,0 mm
Diametro interno bobina 480 - 530 mm
Diametro esterno bobina 1300 mm
Sezione materiale 1000 mm²
Numero di rulli raddrizzatori 10
Rullo lisciante diametro 80 mm
Numero di rulli di alimentazione 2
Diametro rullo 120 mm
Velocità 20 mt/min
Potenza motrice 4,0 + 1,1 kW
Peso della piastra 2,3 t
Knsdpjvut Raefx Ag Roc
Spazio necessario per la raddrizzatrice (LxPxA) 1,4 x 2,2 x 2,0 mm
Peso della bobina 0,95 t
Spazio richiesto per la bobina (LxPxA) 1,5 x 1,5 x 1,95 mm
Piastra per capelli BRMS 4/500/10
con azionamento a variazione continua
Mulinello BSH 3-500
con motore principale a velocità costante, azionamento ausiliario disinseribile, pressore pneumatico
Fotocellula di controllo passante per cintura
può essere offerto senza messa in servizio o con messa in servizio nelle condizioni indicate
Video disponibile presso il venditore prima dello smantellamento
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
Chiama
Condizione: usata, Etichettatrice modulare 10 teste
Etichettatrice modulare
Colla a freddo
• 4 stazioni: Fronte/retro, sigillo L, collarino
autoadesiva
• 3 stazioni: Fronte/retro, collarino
Bottiglie :
tonde/quadrate
N. stazioni etichetta:
N. 3 stazioni autoadesive
N. 3 stazioni colla a freddo
Diametro centrale Ø:
Ø 960
N. piastre:
10
Lunghezza etichette min/max:
10/150
Altezza etichetta min/max:
15/200
Diametro/altezza contenitore min/max:
Ø 30/80 mm – Altezza min/max 100/400 mm
Trasmissione piastre
Piastra motorizzata
Ottica centratura
Sì
Stelle di ingresso speciali
N. 3 stelle multiformato in/out D 50->120 mm
Industria 4.0
sì predisposto
altra richiesta
Doppia vite in ingresso in fase
Velocità max richiesta:
6.500 bph
Etichettatrice modulare: composizione base della macchina
1. Sistema realizzato secondo le normative CE
2. Gestione della macchina tramite PLC (Schneider)
3. Pannello di controllo touch-screen per le funzioni dell'etichettatrice installato su supporto mobile e rotante
4. Variazione automatica della velocità di produzione con inverter e sensori di rilevamento installati sui nastri trasportatori
5. Colonna luminosa indicante lo stato di funzionamento dell'etichettatrice
6. Armadio elettrico fissato internamente al corpo macchina.
7. Protezioni antinfortunistiche composte da:
➢ Sul fronte coclea, con due porte a battente
➢ Sul fronte stazione di etichettatura, circolari monoblocco a
sollevamento verticale
8. Testata superiore regolabile in altezza per diversi contenitori con motoriduttore, regolazione pannello e finecorsa di arresto automatico
9. Rotazione piastre tramite camme elettroniche
10. Piastre sagomate
11. La trasmissione tra piastra e motore avviene tramite riduttore senza manutenzione
12. Cambio rapido piastre
13. Corpo piastre estraibile dalla giostra inferiore (completo di tutta la loro trasmissione)
14. Doppia coclea di ingresso con fase di stop-in
15. N. 3 stazioni di etichettatura adesiva da 40M, comprendenti:
· Motore passo-passo
· Arresto macchina dopo due etichette mancanti sulla bobina
· Memoria per 200 etichette diverse
· Funzione di recupero automatico etichette mancanti
· Sistema di regolazione a 4 assi, senza utensili
· Sensore di esaurimento bobina
Knedpfx Aovgudfog Rec
· Di serie fotocellula per etichette PER TRASPARENTI
16. Pinza saldatrice a L a 4 DIVISIONI
17. N.3 postazioni di etichettatura a colla a freddo, tipo: 2-2-150, comprendenti:
· Motorizzazione con servomotore
· Regolazione automatica del film di colla
· Lavaggio automatico delle pinze del tamburo per la rimozione delle etichette.
· Pompa colla
· Lubrificazione forzata ad olio
· Nessun punto di ingrassaggio
· Regolazione radiale e tangenziale con macchina in produzione
· REGOLAZIONE MANUALE DELL'ALTEZZA DEL GRUPPO SENZA CAMBIO ALTEZZA
18.
Annuncio economico

431 km
Macchina tappatrice
ArolEURO VA 6T
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, Ottimizza le tue operazioni di imbottigliamento con una tappatrice Arol usata con vite in alluminio a 6 teste, 9000 bottiglie all'ora
Quando si tratta di operazioni di imbottigliamento efficienti, l'importanza di una tappatrice affidabile non può essere sopravvalutata. Per gli esperti del settore dell'imbottigliamento che cercano attrezzature affidabili e ad alte prestazioni. Considera una tappatrice Arol usata con vite in alluminio a 6 teste e una capacità di 9000 bottiglie all'ora (bph).
Knsdovgugyepfx Ag Rjc
Arol è un marchio rinomato nel settore, riconosciuto per la sua qualità e durata. Questo particolare modello è stato prodotto nel 1999, ma conserva ancora le sue elevate prestazioni e affidabilità, a testimonianza dell'impegno di Arol nella costruzione di macchinari di lunga durata. Il suo involucro in acciaio inossidabile assicura che resista alle dure condizioni dell'ambiente di imbottigliamento, garantendo così un utilizzo a lungo termine. Macchina tappatrice Arol: qualità e durata per l'industria dell'imbottigliamento
La macchina è dotata di un sistema di tappatura a 6 teste, ciascuna dotata di 4 rulli, in grado di fissare saldamente tappi a vite in alluminio di dimensioni 31,5 x h.60 e 31,5 x h.18. L'efficienza di questa macchina è migliorata da due distributori centrifughi di tappi che assicurano un'alimentazione continua di tappi alle teste di tappatura. Inoltre, la presenza di canali di discesa tappi con sensori di presenza fotocellula impedisce che l'operazione di tappatura proceda senza tappo, evitando così inutili tempi di fermo e aumentando la produttività complessiva.
Un'altra caratteristica fondamentale di questa macchina tappatrice Arol usata è l'altezza variabile della testa di tappatura. Questa caratteristica consente flessibilità e adattabilità a diversi formati di bottiglia, rendendo così la macchina adatta a una varietà di operazioni di imbottigliamento. Inoltre, la macchina supporta due formati di bottiglia, migliorando la sua versatilità all'interno della tua linea di produzione.
Flusso di produzione regolare e regolatore di velocità regolabile
Per coloro che sono preoccupati per la sicurezza, questa macchina tappatrice Arol non delude. È dotato di protezioni di sicurezza per prevenire incidenti sul posto di lavoro, garantendo il benessere dei tuoi dipendenti mentre utilizzano la macchina.
Il design della macchina consente l'ingresso delle bottiglie da sinistra, garantendo un flusso regolare all'interno della tua linea di produzione. Inoltre, con un regolatore di velocità variabile. Puoi regolare la velocità di produzione in base alle tue esigenze. A prestazioni di picco, questa macchina può produrre circa 9000 bph. Ciò migliora notevolmente le tue capacità di produzione.
Conclusione: una soluzione a lungo termine per l'ottimizzazione dell'imbottigliamento
In sintesi, questa macchina tappatrice Arol usata con vite in alluminio a 6 teste e una capacità di 9000 bph offre un mix di efficienza, versatilità e sicurezza. È una scelta perfetta per gli esperti di macchine per l'imbottigliamento che cercano di ottimizzare le loro operazioni di imbottigliamento. Nonostante la sua età, garantisce comunque le massime prestazioni, riflettendo la qualità e la durata per cui Arol è nota nel settore. Con questa macchina, non stai solo investendo in un pezzo di attrezzatura. Stai investendo in una soluzione che porterà valore ed efficienza al tuo processo di imbottigliamento per gli anni a venire.
Sigillo di Fiducia
Rivenditori certificati da Machineseeker

Annuncio economico

431 km
Macchina capsulatrice
NortanPrisma 4T
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2013, Macchina capsulatrice usata Nortan Prisma 4T 6000 bph
Questa macchina capsulatrice usata è stata ricostruita nel 2013 come una nuova capsula termoretraibile.
Sono disponibili protezioni per questa macchina capsulatrice rotativa usata
Sono disponibili tre diversi set di attrezzature per bottiglie.
La macchina è stata controllata prima dello smantellamento. È in buone condizioni di funzionamento ed è stata in funzione fino a settembre 2021.
Ha un magazzino automatico per le capsule termoretraibili.
Una fotocellula collega i componenti alla struttura principale, che rilascia le capsule per le bottiglie in arrivo, in modo completamente automatico e sincronizzato.
Nonostante la sua semplicità, la manutenzione è molto importante per questa macchina capsulatrice. Le testine termiche e le loro guarnizioni devono essere controllate attentamente.
Il quadro elettrico è in ordine e completo di tutti i cavi e PLC, manuali e schemi elettrici.
Lo spazio richiesto per questa macchina capsulatrice usata è di 4,50 metri quadrati.
La velocità massima è di 6.000 b\h.
La macchina capsulatrice rotativa usata, ha un set completo di stelle, coclee e controstelle per trasportare correttamente la bottiglia. La direzione di ingresso è da sinistra a destra e quindi in senso orario.
Questa macchina è specifica per contenitori in vetro. Può gestire formati che vanno da 0,50 L, a 0,75 L fino alla dimensione di 1 L.
Nortan è uno dei marchi più comuni in circolazione, è quindi facile trovare qualsiasi pezzo di ricambio per la macchina.
Knsdpfx Agsvguvzo Roc
Annuncio economico

431 km
Depallettizzatore
AcmiStratos
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Depallettizzatore usato ACMI Stratos per 7000 b\h per bottiglie di vetro:
Questo depallettizzatore usato è stato smontato a settembre 2021 ma è in perfette condizioni.
Lo spazio occupato è di circa 20 m2, completo di tavolo per l'allineamento delle bottiglie rotonde, barriere di sicurezza e trasportatori di pallet.
Questo depallettizzatore usato è automatico, ovvero l'intervento umano è necessario solo all'inizio per introdurre il pallet di bottiglie vuote nello spazio appropriato.
È richiesto solo il taglio della pellicola che avvolge le bottiglie e la rimozione del separatore di interstrato in plastica.
Dopodiché la macchina preleva un intero strato di bottiglie vuote, le solleva e le sposta tutte insieme e le deposita sul tavolo di estrazione automatica delle bottiglie collegato.
Tutto ciò è motorizzato e sincronizzato con il movimento del depallettizzatore durante lo scarico.
Per questo viene utilizzato per allineare le bottiglie in uscita dal depallettizzatore usato in vendita e poi incanalarle sui nastri trasportatori motorizzati. Tutta questa procedura del Depallettizzatore ACMI è controllata da un programma software che guida tutte le fasi di scarico delle bottiglie di vetro vuote.
Tutte le parti in movimento sono protette da barriere anti-intrusione per impedire agli operatori di entrare durante il ciclo di lavorazione.
Ciò è ottenuto sia da barriere fisicamente posizionate per protezione sia da barriere create con l'ausilio di fotocellule.
Tuttavia, queste creano un perimetro di sicurezza in cui se un operatore entra senza disarmarle, i dispositivi di sicurezza vengono attivati e il depallettizzatore automatico scollega dal movimento tutte le parti in modo che l'operatore sia al sicuro.
Kjdpfxjvguv Io Ag Rsnc
Non ci sono trasportatori automatici per il carico di pallet pieni di bottiglie vuote ma possono essere eventualmente aggiunti.
In questo caso, è necessario effettuare un'aggiunta al PLC del depallettizzatore automatico utilizzato e al programma.
Annuncio economico

431 km
Macchina di riempimento
CobertEXACTA
Chiama
Condizione: usata, Riempitrice isobarica Cobert Exacta usata e revisionata fino a 1600 bottiglie all'ora
Presentazione della riempitrice Cobert Exacta
La riempitrice isobarica Cobert Exacta, con i suoi 16 rubinetti e le sue funzionalità avanzate, si distingue come una soluzione all'avanguardia nel settore dell'imbottigliamento industriale.
Knsdpfswc Tutsx Ag Rjc
Specifiche tecniche
Dotata di rubinetti di riempimento con pre-evacuazione e degasaggio, la Cobert Exacta garantisce un riempimento preciso e uniforme delle bottiglie. Inoltre, il sistema a pistone pneumatico per il sollevamento delle bottiglie, integrato con un meccanismo di recupero dell'aria, garantisce un funzionamento efficiente e affidabile.
Inoltre, la presenza di una pompa per il vuoto ottimizza il processo di riempimento, mantenendo elevati standard di qualità del prodotto finale. Infine, il dispositivo esterno di lavaggio dei rubinetti contribuisce alla pulizia e all'igiene della macchina, essenziali per una produzione sicura e conforme.
Prestazioni e funzionalità
La Cobert Exacta offre una velocità di produzione variabile, regolabile tramite variatore, per soddisfare specifiche esigenze produttive. Grazie alla fotocellula di uscita per il controllo del traboccamento sul nastro trasportatore, la macchina garantisce un funzionamento continuo senza interruzioni.
Inoltre, con una capacità produttiva di circa 1600 bottiglie all'ora, questa riempitrice si distingue per l'elevata efficienza e produttività. In particolare, può gestire bottiglie di spumante da 0,750 litri refrigerate a circa 0 °C, garantendo la massima produttività senza compromettere la qualità del prodotto.
In sintesi, la riempitrice isobarica Cobert Exacta è la scelta ideale per le aziende del settore alimentare e delle bevande che cercano prestazioni e affidabilità superiori nel processo di imbottigliamento. Grazie alle sue caratteristiche avanzate e al design robusto, rappresenta un investimento strategico per ottimizzare la produzione e garantire la soddisfazione del cliente.
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
MAKROMAK-7 32P Ua8 L3
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2013, Si prega di notare che queste singole macchine non sono vendute singolarmente ma fanno parte di questa linea di imbottigliamento: CLICCA QUI
Etichettatrice modulare usata MAKRO fino a 15.000 bph Anno 2013 – Sistema adesivo e colla a freddo.
Camme elettroniche e centraggio ottico con fotocellula.
Descrizione generale
La macchina etichettatrice modulare usata MAKRO del 2013 è progettata per l'applicazione ad alta velocità di etichette adesive su contenitori di varie forme e dimensioni. Con una capacità produttiva che raggiunge fino a 15.000 bottiglie all'ora, è ideale per linee di produzione che richiedono efficienza e precisione nei processi di etichettatura.
Caratteristiche tecniche
Questa etichettatrice modulare impiega tecnologie avanzate per garantire un'applicazione precisa delle etichette. La sua struttura modulare consente l'adattamento a diverse esigenze di produzione, consentendo l'installazione di più stazioni di etichettatura. La macchina è dotata di sistemi di controllo elettronici che garantiscono sincronizzazione ed elevata precisione durante il funzionamento.
Sistema di automazione avanzato
Dotata di un PLC integrato, la macchina offre un controllo completo del processo. L'interfaccia HMI touch-screen consente agli operatori di impostare facilmente i parametri operativi. Supporta rapidi cambi di formato, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività.
Compatibilità e versatilità
Progettata per gestire diversi tipi di contenitori come bottiglie di vetro o plastica con forme cilindriche o sagomate, la macchina può applicare etichette anteriori, posteriori e avvolgenti. Questa versatilità la rende adatta a varie applicazioni industriali, offrendo flessibilità per soddisfare diversi requisiti di etichettatura.
Materiali di costruzione e durata
Costruita in acciaio inossidabile AISI 304, la struttura della macchina garantisce resistenza alla corrosione e durata operativa a lungo termine. Componenti meccanici di alta qualità garantiscono che la macchina mantenga prestazioni ottimali nel tempo, anche in condizioni di produzione impegnative.
Sistemi di controllo qualità dell'etichettatrice Makro
Sensori ottici e sistemi di visione artificiale monitorano costantemente il processo di etichettatura. Eventuali errori vengono rilevati in tempo reale, consentendo correzioni immediate. Ciò garantisce il mantenimento di elevati standard qualitativi durante tutto il ciclo di produzione.
Sicurezza e conformità normativa
Conforme alle normative CE sulla sicurezza industriale, l'etichettatrice Makro è dotata di dispositivi di protezione e barriere fotoelettriche per impedire l'accesso alle aree pericolose durante il funzionamento. Sono incorporati sistemi di arresto di emergenza facilmente accessibili per interrompere tempestivamente le operazioni in caso di anomalie o rischi.
Knedpfx Agev Upw Ao Rec
Manutenzione e affidabilità
Il design modulare dell'etichettatrice Makro semplifica le attività di manutenzione preventiva e correttiva. I componenti facilmente accessibili consentono interventi rapidi, riducendo al minimo i tempi di fermo. La macchina offre un'elevata affidabilità operativa, garantendo prestazioni costanti e riducendo i costi di manutenzione.
Ti facilitiamo la ricerca di: "fotocellula"
Riceverete subito e gratuitamente nuove offerte via e-mail.
Puoi disattivare l'agente di ricerca facilmente in qualsiasi momento
Fotocellula usato (301)
Cerca su Machineseeker con più di 200.000 macchine usate.Sfoglia le denominazioni delle macchine più popolari:

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese