Linea di imbottigliamento completa
Linea di imbottigliamento completa
Condizione
Usata
Ubicazione
Fumane (Verona) 

Mostra immagini
Mostra mappa
Dati della macchina
- Descrizione macchina:
- Linea di imbottigliamento completa
- Condizione:
- usata
Prezzo e posizione
- Sede del venditore:
- Via Incisa 1, 37022 Fumane (Verona), Italia
Chiama
Dettagli dell'offerta
- ID dell'annuncio:
- A19398081
- N. di riferimento:
- LC568
- Ultimo aggiornamento:
- il 19.06.2025
Descrizione
Linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph: specifiche tecniche
SMI ha realizzato la linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph nel 2010, configurandola per l’imbottigliamento di bevande analcoliche gassate e acqua frizzante in contenitori PET. Di conseguenza, la linea raggiunge una velocità di produzione di 14.000 bottiglie all’ora e gestisce formati da 0,50 L, 1,0 L e 1,5 L con elevata efficienza. Inoltre, il layout consente una perfetta integrazione di tutti i sottocomponenti.
Contenitori e confezionamento
Il sistema gestisce bottiglie PET con collo 28 ALASKA 267 e utilizza tappature a vite in plastica per la chiusura. L’etichettatura avviene tramite applicazione di etichette autoadesive, mentre il confezionamento è effettuato esclusivamente con film termoretraibile. In particolare, la linea supporta schemi di raggruppamento 3×2 e 4×3 a seconda della dimensione del contenitore. Vengono inoltre applicate maniglie adesive a nastro su ciascun fardello, per garantire un’ergonomia ottimale nella movimentazione. Di conseguenza, il confezionamento soddisfa sia le esigenze logistiche sia quelle del mercato retail. Il sistema di pallettizzazione utilizza pallet in legno con dimensioni 800×1200 mm, conformi agli standard europei.
Componenti principali della linea di imbottigliamento
La linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph comprende un blocco Ecobloc 8-66-8 di SMI, che integra soffiaggio-stiro, riempimento e tappatura in un’unica struttura compatta. Ciò consente di ridurre sia l’ingombro sia la complessità della manutenzione. Un chiller Smiform, anch’esso SMI, assicura il raffreddamento affidabile durante tutto il ciclo di imbottigliamento.
Inoltre, l’unità Chemicount Lubry-Sec dosa i lubrificanti con precisione all’interno dell’impianto, garantendo così un flusso regolare dei contenitori lungo i nastri trasportatori. La macchina P.E. Labellers applica le etichette autoadesive con allineamento preciso. Un marcatore VIDEOJET stampa direttamente sulle bottiglie i codici lotto, le date di scadenza e altri dati.
Trasporto e attrezzature di fine linea
I nastri trasportatori Smiline di SMI movimentano le bottiglie lungo tutta la linea con elevata affidabilità. In questa fase, l’applicatore maniglie Smiflexi applica maniglie adesive ai multipack in modo efficiente e con ridotti tempi di fermo.
Cedpfx Acewt Urboxsrh
Segue la fardellatrice SK 450 F di SMI che unisce le bottiglie tramite film termoretraibile, adattandosi automaticamente ai diversi formati. Successivamente, il pallettizzatore Smipal impila i fardelli finiti sui pallet secondo schemi ottimizzati. In conclusione, la reggiatrice pallet Biesse Orbiter assicura il carico mediante film estensibile, preparandolo per il trasporto.
Condizioni ambientali e operative
La linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph è operativa a temperature ambiente comprese tra -5°C e +35°C. In ambienti interni, le prestazioni ottimali si ottengono tra +20°C e +30°C. Funziona in modo affidabile fino a 500 metri di altitudine sul livello del mare, rendendola adatta a molteplici stabilimenti produttivi. L’umidità fino al 60 percento non compromette la funzionalità, ma è comunque consigliata un’adeguata ventilazione.
Il sistema richiede un’alimentazione elettrica di 400 V a una frequenza di 50 Hz e tollera variazioni di tensione del ±10 percento. È necessario fornire aria di soffiaggio a 40 bar e aria di servizio tra 4 e 10 bar, a seconda della macchina.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
SMI ha realizzato la linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph nel 2010, configurandola per l’imbottigliamento di bevande analcoliche gassate e acqua frizzante in contenitori PET. Di conseguenza, la linea raggiunge una velocità di produzione di 14.000 bottiglie all’ora e gestisce formati da 0,50 L, 1,0 L e 1,5 L con elevata efficienza. Inoltre, il layout consente una perfetta integrazione di tutti i sottocomponenti.
Contenitori e confezionamento
Il sistema gestisce bottiglie PET con collo 28 ALASKA 267 e utilizza tappature a vite in plastica per la chiusura. L’etichettatura avviene tramite applicazione di etichette autoadesive, mentre il confezionamento è effettuato esclusivamente con film termoretraibile. In particolare, la linea supporta schemi di raggruppamento 3×2 e 4×3 a seconda della dimensione del contenitore. Vengono inoltre applicate maniglie adesive a nastro su ciascun fardello, per garantire un’ergonomia ottimale nella movimentazione. Di conseguenza, il confezionamento soddisfa sia le esigenze logistiche sia quelle del mercato retail. Il sistema di pallettizzazione utilizza pallet in legno con dimensioni 800×1200 mm, conformi agli standard europei.
Componenti principali della linea di imbottigliamento
La linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph comprende un blocco Ecobloc 8-66-8 di SMI, che integra soffiaggio-stiro, riempimento e tappatura in un’unica struttura compatta. Ciò consente di ridurre sia l’ingombro sia la complessità della manutenzione. Un chiller Smiform, anch’esso SMI, assicura il raffreddamento affidabile durante tutto il ciclo di imbottigliamento.
Inoltre, l’unità Chemicount Lubry-Sec dosa i lubrificanti con precisione all’interno dell’impianto, garantendo così un flusso regolare dei contenitori lungo i nastri trasportatori. La macchina P.E. Labellers applica le etichette autoadesive con allineamento preciso. Un marcatore VIDEOJET stampa direttamente sulle bottiglie i codici lotto, le date di scadenza e altri dati.
Trasporto e attrezzature di fine linea
I nastri trasportatori Smiline di SMI movimentano le bottiglie lungo tutta la linea con elevata affidabilità. In questa fase, l’applicatore maniglie Smiflexi applica maniglie adesive ai multipack in modo efficiente e con ridotti tempi di fermo.
Cedpfx Acewt Urboxsrh
Segue la fardellatrice SK 450 F di SMI che unisce le bottiglie tramite film termoretraibile, adattandosi automaticamente ai diversi formati. Successivamente, il pallettizzatore Smipal impila i fardelli finiti sui pallet secondo schemi ottimizzati. In conclusione, la reggiatrice pallet Biesse Orbiter assicura il carico mediante film estensibile, preparandolo per il trasporto.
Condizioni ambientali e operative
La linea di imbottigliamento usata SMI per CSD 14000 bph è operativa a temperature ambiente comprese tra -5°C e +35°C. In ambienti interni, le prestazioni ottimali si ottengono tra +20°C e +30°C. Funziona in modo affidabile fino a 500 metri di altitudine sul livello del mare, rendendola adatta a molteplici stabilimenti produttivi. L’umidità fino al 60 percento non compromette la funzionalità, ma è comunque consigliata un’adeguata ventilazione.
Il sistema richiede un’alimentazione elettrica di 400 V a una frequenza di 50 Hz e tollera variazioni di tensione del ±10 percento. È necessario fornire aria di soffiaggio a 40 bar e aria di servizio tra 4 e 10 bar, a seconda della macchina.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Venditore
Nota: Registrati gratuitamente o accedi, per visualizzare tutte le informazioni.
Registrato da: 2021
Invia richiesta
Telefono & Fax
+39 375 5... mostra
Il tuo annuncio è stato cancellato con successo
Si è verificato un errore