Grandi Cucine usato in vendita (7.771)
Ordina i risultati
- Prezzo più basso Prezzo più alto
- Annunci più recenti Annunci più vecchi
- Distanza più breve Distanza più lunga
- Anno di costruzione più recente Anno di costruzione più vecchio
- Aggiornamento più recente Aggiornamento più vecchio
- Fabbricante da A a Z Fabbricante da Z ad A
- Rilevanza
- Prezzo più basso
- Prezzo
- Prezzo più alto
- Prezzo
- Annunci più recenti
- Data pubblicazione
- Annunci più vecchi
- Data pubblicazione
- Distanza più breve
- Distanza
- Distanza più lunga
- Distanza
- Anno di costruzione più recente
- Anno di produzione
- Anno di costruzione più vecchio
- Anno di produzione
- Aggiornamento più recente
- Ultimo aggiornamento
- Aggiornamento più vecchio
- Ultimo aggiornamento
- Fabbricante da A a Z
- Produttore
- Fabbricante da Z ad A
- Produttore
- Denominazione dalla A alla Z
- Denominazione
- Da Z a A
- Denominazione
- Modello da A a Z
- Modello
- Modello dalla Z alla A
- Modello
- Riferimento più basso
- Riferimento
- Riferimento di massimo livello
- Riferimento
- Tempo di esercizio più breve
- Periodo di pubblicazione
- Durata di funzionamento più lunga
- Periodo di pubblicazione
- Rilevanza
- Rilevanza
Annuncio economico

431 km
Macchina per stampaggio a soffiaggio
SMIFORMSR 8
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2005, Macchina per stampaggio a soffiaggio usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
La macchina per stampaggio a soffiaggio usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph garantisce in modo efficiente una produzione continua nel settore dell'imbottigliamento. Prodotta nel 2005, questa macchina è attualmente in funzione e, cosa importante, rimane disponibile per l'ispezione in loco fino a marzo 2025.
Caratteristiche tecniche della macchina per stampaggio a soffiaggio usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
Questa macchina SMIform, modello SR8, è dotata di 8 cavità per la formazione delle bottiglie. Di conseguenza, questa configurazione produce 12.000 bottiglie da 0,5 litri all'ora. Per formati più grandi, come bottiglie da 1,5 litri e 2 litri, raggiunge una velocità di produzione di 9.600 bph.
Inoltre, il tipo di collo di bottiglia 18-81 garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di tappi e chiusure, rendendolo adattabile a diverse esigenze di produzione. Pertanto, questo standard assicura una sigillatura precisa e chiusure ermetiche.
Componenti principali della macchina per stampaggio a soffiaggio usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
Questa macchina SMIform integra un caricatore di preforme, un elevatore di preforme e un orientatore di preforme, che lavorano in armonia per fornire un processo di alimentazione automatizzato ed efficiente.
Caricatore di preforme: questo componente carica le preforme dall'area di stoccaggio o dal contenitore iniziale e le trasferisce senza soluzione di continuità al sistema elevatore. Di conseguenza, garantisce un'alimentazione continua senza interruzioni manuali.
Elevatore di preforme: l'elevatore solleva le preforme dal livello inferiore al livello operativo della macchina, garantendo un flusso continuo all'orientatore e riducendo al minimo i tempi di fermo. Pertanto, la produzione procede senza intoppi.
Orientatore preforme: l'orientatore posiziona e allinea correttamente ogni preforma prima di inserirla nelle cavità di stampaggio a soffiaggio. Inoltre, utilizzando guide meccaniche o vibrazioni, impedisce che preforme disallineate entrino nel processo.
Il ribaltatore integrato inclina e scarica grandi quantità di preforme, solitamente conservate in contenitori o scatole, in modo controllato. Successivamente, il ribaltatore alimenta le preforme nella linea di produzione, mantenendo un flusso costante e prevenendo sovraccarichi e blocchi. Automatizzando questo processo, il ribaltatore riduce la movimentazione manuale e aumenta significativamente la sicurezza e la produttività.
L'unscrambler svolge un ruolo chiave nella separazione e nell'allineamento delle preforme prima del loro inserimento nelle cavità di stampaggio a soffiaggio. In particolare, applicando rotazione e vibrazione, l'unscrambler garantisce un posizionamento ottimale, riducendo al minimo errori e arresti della macchina. Quindi, l'azione combinata del ribaltatore e dell'unscrambler massimizza l'efficienza della linea di produzione e garantisce la qualità del prodotto.
Inoltre, la configurazione rotativa della macchina facilita una produzione continua e stabile, ideale per la produzione ad alta intensità. La sua tecnologia rotativa, di conseguenza, distribuisce il calore in modo uniforme durante il processo di soffiaggio, garantendo un output di alta qualità.
Sicurezza e documentazione
La macchina per stampaggio a soffiaggio include manuali tecnici e protezioni di sicurezza.
Fpsdjvv E Hijpfx Ag Rjn
Annuncio economico

923 km
Autobus granturismo
MERCEDES-BENZTourismo E 16 RHD / Lift / 516 / R08 / Travego
Chiama
Condizione: usata, chilometraggio: 347.327 km, potenza: 335 kW (455,47 CV), prima immatricolazione: 08/2019, tipo di carburante: diesel, numero di posti: 55, tipo di ingranaggio: automatico, classe di emissione: Euro 6, colore: nero, freni: ritardatore, Equipaggiamento: ABS, aria condizionata, bagno, cucina a bordo, programma elettronico di stabilità (ESP), riscaldatore autonomo, sistema di navigazione, +++49+1+1 posti installati+++
+++2 doppie panche nel bagagliaio+++
Generale
* Motore: Mercedes Benz
* AdBlue
* Norma emissioni: Euro 6
* Cambio: automatico
* Posti totali: 55
* Posti a sedere: 53+1+1
* Posti in piedi: 23
Sicurezza
* Retarder
* Cruise control
* Cruise control adattivo
* ABS
* ASR
* ESP
* EBS
* Immobilizer
* Fendinebbia
* Fari allo xeno
* Luci a LED
* Assistente alla frenata
* Assistente di mantenimento corsia
* Telecamera di retromarcia
* Volante multifunzione
Compartimento passeggeri
* Riscaldamento autonomo
* Aria condizionata
* Tavolini
* Tende
* Cappelliere
* Reti portabagagli
* Bocchette aria regolabili
* Luci di lettura
* Doppi vetri
* Poggiapiedi
* Cucina
* Frigorifero
* Macchina del caffè
* WC centrale
* Inserti poggiatesta in pelle
* Microfono conducente
Esterni
* Predisposizione per gancio traino
* Sistema di sollevamento e abbassamento
* Servosterzo
* Tachigrafo con scheda
* Parasole
* Specchi retrovisori elettrici
* Ganci porta sci nel vano bagagli
* Chiusura centralizzata
Fedpfxow Hvrcj Ag Rjpn
* Oblò sul tetto
* Ventilatori tetto
* Aspiratori tetto
Audio, comunicazione, elettronica
* Sistema di navigazione
* Radio
* CD
* Radio USB
* Video
* DVD
* Inverter di corrente
Altro
* Doppio pneumatico posteriore
* Dimensioni veicolo: Lunghezza 13,11 m, Larghezza 2,55 m, Altezza 3,68 m
* Copricerchi
* Stato pneumatici: asse anteriore ca. 60%, asse centrale ca. 40%, asse posteriore ca. 40%
Nostro numero interno veicolo: 11697
Salvo errori. Immagini e descrizioni possono differire dal veicolo. Oltre 300 veicoli sempre disponibili in pronta consegna.
Annuncio economico

428 km
Fresa A Ponte CNC con Waterjet
BretonBreton Combi
Chiama
Condizione: nuovo, Funzionalità: perfettamente funzionante, peso complessivo: 12.000 kg, lunghezza totale: 8.100 mm, larghezza totale: 6.080 mm, altezza totale: 5.500 mm, avanzamento asse X: 45 m/min, velocità di avanzamento asse Y: 45 m/min, avanzamento asse Z: 15 m/min, spessore lamiera (max.): 140 mm, lunghezza del tavolo: 3.650 mm, larghezza tavola: 2.150 mm, PREZZO SPECIALE
Breton Combi è la fresa a ponte cnc con waterjet per il taglio lastre in marmo, granito, quarzo, ceramica, Lapitec per creare top cucina, top bagno e rivestimenti
Fodstynfgjpfx Ag Ropn
Prezzo a partire da €uro 250.000

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese
Annuncio economico

702 km
Trituratore di legno per listelli da tetto con chiodi
WeimaWLB 400
Chiama
Condizione: buona (usata), Anno di produzione: 1999, Cippatore con alimentazione inclinata, per coperturisti e carpentieri, ideale per triturare listelli da tetto con chiodi.
Passaggio max: 400 x 80 mm
A bassa velocità: 250 giri/min
Fpsdpexlm Ntsfx Ag Rsn
Motore da 18,5 kW
Grande diametro del rotore
Grandi coltelli 40 x 40 mm montati in diagonale
Annuncio economico

477 km
Produzione di Registratori a leva
Constantin HangLINE complete for LEVER ARCH FILES produ
Chiama
Condizione: eccellente (usata), Anno di produzione: 2000, ore di funzionamento: 500 h, Funzionalità: perfettamente funzionante, numero macchina/veicolo: 101758, tipo di corrente in ingresso: trifase, Linea completa di stazioni: mettifoglio; 2 cordonatrici anche a caldo; perforatrice foro dorso per dito; applicatrice anello metallico; Rivettatrice applicazione meccanismi a leva con caricatore maggiorato grande quantità; marchiatura a caldo a colori; ribaltatore; apertura leva meccanismo; sistema vibrante di raccolta e posizionamento pressini; inserimento pressino; chiusura pressino; inserimento foglio di protezione cartone ondulato; chiusura leva meccanismo; piegatura e formatura del Registratore a leva; rulliera di raccolta.
Impianto completamente aggiornato con nuovo hardware e software di controllo nel 2020.
Fodpfx Aexfvd Teg Ropn
Impianto funzionante visibile in loco. Lunghezza totale ca. m. 16
Scopri altre macchine usate
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SacmiSACMI OPERA RA 720 8T S3
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2005, ore di funzionamento: 35.000 h, Etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3 fino a 6.000 bph
La etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3 può raggiungere una velocità fino a 6.000 bottiglie all’ora. Si tratta di una soluzione efficiente e affidabile per chi necessita di etichettare grandi volumi di bottiglie in modo rapido e preciso.
Fpedjw Iy Dqjpfx Ag Ren
La macchina SACMI OPERA RA 720 8T S3, costruita nel 2005, è in eccellenti condizioni e ha recentemente superato un’ispezione indipendente che ne ha certificato il corretto funzionamento. Questo garantisce che sia pronta per l’uso e in grado di assicurare prestazioni ottimali.
L’etichettatrice SACMI OPERA RA 720 8T S3 usata è dotata di tre stazioni di etichettatura: fronte, retro e medaglione.
Dispone inoltre di una regolazione meccanica delle stazioni di incollaggio, che consente una facile personalizzazione e regolazione per un’etichettatura precisa e su misura.
Quanto è versatile questa etichettatrice usata?
Questa SACMI OPERA RA 720 8T S3 usata è altamente versatile: può lavorare con diversi formati di bottiglie e, grazie alle camme controllate elettronicamente, può essere programmata per effettuare il numero di rotazioni necessario.
Ciò permette l’applicazione di etichette di varie dimensioni sulle pareti delle bottiglie, rendendola adatta a diverse esigenze produttive. Inoltre, il suo consumo energetico è di circa 6 kW e l’ingresso è a sinistra, caratteristica che la rende una macchina oraria. L’etichettatrice per bottiglie usata SACMI OPERA RA 720 8T S3, fino a 6.000 bottiglie/ora, può essere configurata anche per un sistema di centraggio ottico collegabile all’attuale camma elettronica.
Questo consente di orientare e centrare le bottiglie secondo schemi di etichettatura precisi, in linea con i diversi pattern di avvolgimento delle bottiglie.
Sono inoltre disponibili molte altre opzioni che permettono di applicare nuove etichette su formati di bottiglia scelti secondo le esigenze dell’acquirente.
Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, Linea completa usata KRONES per imbottigliamento PET, bevande gassate e acqua frizzante, 16.000 bph, 1,5 L
Soluzione avanzata di imbottigliamento PET per bevande carbonatate
Questa linea completa di imbottigliamento PET Krones usata offre una soluzione integrata e ad alta capacità per l’imbottigliamento di soft drink gassati (CSD) e acqua frizzante in bottiglie PET da 1,5 litri. Progettata per garantire elevate prestazioni e affidabilità, la linea combina senza soluzione di continuità tecnologie di soffiaggio, riempimento, etichettatura, confezionamento e pallettizzazione per una produttività fino a 16.000 bottiglie/ora. Grazie alla sua versatilità, accoglie vari formati di bottiglia e rappresenta una piattaforma robusta per la produzione industriale di bevande carbonatate di diversa tipologia.
Il cuore della linea è il sistema di soffiaggio Krones Contiform (S16), equipaggiato con alimentatore automatico delle preforme e chiller integrato. Questo sistema garantisce una formatura delle bottiglie precisa e costante, mantenendo elevati standard qualitativi durante tutta la produzione. Un trasportatore ad aria Krones collega in modo efficiente e delicato lo stampaggio allo stadio di etichettatura e riempimento, riducendo al minimo il rischio di deformazione o contaminazione delle bottiglie vuote.
Riempimento, etichettatura e controllo qualità ad alta velocità integrati
Dopo la produzione delle bottiglie, l’etichettatrice Krones Contiroll applica etichette avvolgenti alle bottiglie PET con alta precisione. Questa stazione supporta lavorazioni ad alta velocità assicurando un posizionamento perfetto per una brand identity costante e un grande impatto a scaffale. A valle, il riempitore isobarico Krones Mecafill, specificamente progettato per bevande gassate, assicura livelli di riempimento uniformi, carbonatazione stabile e controllo efficace della schiuma. Questo riempitore è inoltre dotato di un metal detector sull’uscita, che esegue un controllo qualità essenziale, rilevando e scartando bottiglie contaminate da particelle metalliche.
Fpsdpfxjw Hm Nfo Ag Rsn
La sezione di processo include un miscelatore Krones che gestisce con precisione la preparazione e miscelazione di acqua e sciroppi sia per bevande lisce che carbonatate. Questo impianto controlla dosaggio di CO₂, degasaggio e temperatura, garantendo coerenza del prodotto e qualità della carbonatazione. Per la tracciabilità e la conformità normativa, una stampante inkjet Hitachi RXS-SD160W marca ogni bottiglia con lotto e data di scadenza.
Imballaggio secondario completo e automazione di fine linea
Dopo il riempimento e la tappatura, le bottiglie vengono trasportate tramite moduli Krones verso l’area di confezionamento secondario. Qui, un tunnel termoretraibile Krones Variopack raggruppa e avvolge le bottiglie in fardelli stabili, con produttività fino a 45 fardelli/minuto. Per i formati che richiedono supporti in cartone, un applicatore maniglie Twin Pack MDE INOX in corsia singola assicura manipolazione ergonomica e confezioni sicure. Dopo l’imballaggio, i trasportatori Krones trasferiscono i fardelli all’area di pallettizzazione, dove un pallettizzatore Kettner Pressant Universal organizza la merce sui pallet seguendo schemi di impilamento precisi, adatti a diversi tipi di pallet e formati bottiglia.
Annuncio economico

431 km
Attrezzature varie
Tetra Pak®Helix 30
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2018, Accumulatore Tetra Pak HELIX 30 usato anno 2018
Fedpfxjvgvahj Ag Repn
Accumulo e gestione del flusso
Tetra Pak HELIX 30 del 2018 ottimizza l'accumulo e il flusso delle linee di produzione con tecnologia avanzata. Inoltre, questa macchina gestisce grandi quantità di imballaggi in modo efficiente e garantisce la continuità operativa durante rallentamenti o arresti nelle fasi successive della linea di produzione.
Specifiche tecniche di Tetra Pak HELIX 30
La macchina, identificata come H236-ACHX, elabora il formato 200S con eccezionale versatilità per applicazioni industriali. Inoltre, la tecnologia Helix di Tetra Pak facilita l'accumulo regolare e ininterrotto, riducendo il rischio di danni al contenitore e migliorando la produttività. Di conseguenza, il modello raggiunge una capacità nominale di 44 M, rendendolo altamente efficace per le linee di produzione ad alta velocità.
Innovazione nell'accumulo di contenitori in Tetra Pak Helix 30
Tetra Pak HELIX 30 del 2018 semplifica il flusso di contenitori e garantisce una produzione costante anche durante i picchi di carico. Inoltre, il suo design compatto consente un'integrazione perfetta nelle linee di produzione esistenti senza richiedere modifiche strutturali significative. Pertanto, questa caratteristica offre soluzioni rapide ed efficienti per le strutture industriali.
Applicazioni industriali di Tetra Pak HELIX 30
La macchina gestisce in modo efficiente il formato di imballaggio 200S, ampiamente utilizzato dalle industrie alimentari e delle bevande. Infatti, il suo sistema di accumulo prepara rapidamente i contenitori per le fasi di lavorazione successive, riducendo al minimo i tempi di fermo e massimizzando la produttività. Di conseguenza, Tetra Pak HELIX 30 del 2018 soddisfa le esigenze della produzione moderna offrendo operazioni affidabili e ad alte prestazioni.
Manutenzione e sostenibilità
Tetra Pak HELIX 30 del 2018 semplifica la manutenzione attraverso i suoi componenti facilmente accessibili, che riducono i tempi di intervento e migliorano la longevità delle apparecchiature. Nel frattempo, il suo design sostenibile riduce il consumo di energia e i costi operativi, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Pertanto, le aziende traggono vantaggio dalla sua efficienza dei costi a lungo termine e dal suo funzionamento ecologico. Conclusione di Tetra Pak Helix 30
In conclusione, Tetra Pak HELIX 30 del 2018 offre affidabilità, efficienza e sostenibilità alle aziende del settore dell'imbottigliamento. Inoltre, il suo design adattabile supporta diverse configurazioni di linee di produzione, mentre la sua costruzione robusta sostiene la reputazione di qualità di Tetra Pak. In quanto tale, questa macchina diventa un punto di riferimento per l'efficienza nel settore.
Annuncio economico

431 km
Monoblocco di riempimento
BertolasoOlimpia 12/12/1
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2012, Monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph
Questo monoblocco offre un'unità di imbottigliamento prodotta da Bertolaso nel 2012. Sebbene progettata per funzionare a una velocità massima di 2000 bottiglie all'ora (BPH), gli operatori non l'hanno mai utilizzata, lasciandola in ottime condizioni. Inoltre, il monoblocco Olimpia 12/12/1 gestisce in modo efficiente i contenitori in vetro, consentendo sia i formati da 0,75 che da 1,5 litri, e funziona particolarmente bene per l'imbottigliamento di vino fermo e birra.
Sistema di risciacquo del monoblocco di riempimento usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph realizza il risciacquo tramite un sistema di pinze dotato di 12 morsetti per contenitori in vetro. Infatti, questo sistema garantisce una pulizia uniforme dei contenitori prima del riempimento. Inoltre, il suo trattamento monotipo prepara i contenitori in modo efficiente, mantenendo l'integrità del prodotto finale. Questa configurazione controlla stabilmente il flusso di risciacquo, ottenendo efficienza anche in ambienti di lavoro ad alta intensità.
Tecnologia di riempimento: valvole a gravità con leggera depressione
Il monoblocco BERTOLASO integra 12 valvole che riempiono i contenitori usando la gravità, supportate da una leggera depressione, assicurando un dosaggio preciso del liquido. Di conseguenza, questo metodo riduce al minimo la presenza di aria nel contenitore, il che aiuta a preservare la qualità del prodotto e aumenta la stabilità di stoccaggio per vino e birra.
Ugelli fissi per un riempimento uniforme
Inoltre, gli ugelli fissi del monoblocco di riempimento BERTOLASO mantengono un riempimento stabile e continuo, assicurando una distribuzione omogenea del liquido nei contenitori. Di conseguenza, questo design consente al monoblocco di gestire grandi volumi in modo efficiente, riducendo quindi lo spreco di prodotto e ottimizzando i processi di produzione.
Condizioni operative e stato di stoccaggio
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph rimane in stoccaggio, non essendo mai stato attivato. Pertanto, questo stato di stoccaggio mantiene tutti i componenti in condizioni perfette, così che siano pronti per un funzionamento immediato. Pertanto, rappresenta una soluzione ideale per coloro che cercano un monoblocco di imbottigliamento pronto all'uso senza usura o requisiti di ripristino.
Vantaggi di produzione del monoblocco di riempimento usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco BERTOLASO si adatta particolarmente bene alle linee di produzione che richiedono flessibilità per diversi formati di contenitori e prodotti imbottigliati. In particolare, la sua capacità di gestire diverse dimensioni di contenitori (0,75 L e 1,5 L) amplia le sue applicazioni, rendendolo una scelta versatile. Infine, il design complessivo della macchina migliora l'efficienza, garantendo elevate prestazioni durante le serie di produzione.
Fpsdpfx Agsvgvfke Rjn
Annuncio economico

431 km
Monoblocco di riempimento
SicmeaCometa 12.5
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, Monoblocco di riempimento usato SICMEA Cometa 12/5 4500 bph
Il monoblocco di riempimento usato SICMEA Cometa 12/5 4500 bph offre una soluzione tecnica per il riempimento di olio in contenitori in PET. Da quando Sicmea ha prodotto questo modello nel 1999, garantisce una capacità produttiva di 4500 bottiglie all'ora, pur essendo progettato per formati di confezionamento da 2 e 5 litri. Di conseguenza, rimane un'opzione affidabile per le linee di imbottigliamento industriali.
Caratteristiche tecniche del monoblocco di riempimento usato SICMEA
La SICMEA Cometa 12/5 4500 bph utilizza un sistema di riempimento volumetrico, che garantisce un dosaggio preciso indipendentemente dalla viscosità del prodotto. Inoltre, il monoblocco integra 12 valvole di riempimento, ciascuna dotata di un ugello fisso, che garantisce un flusso uniforme durante l'intero ciclo di riempimento. Di conseguenza, la macchina offre un'ottima costanza di flusso.
Fpedjv Nyzbopfx Ag Ron
Inoltre, il sistema di tappatura gestisce in modo efficiente i tappi a vite in plastica. Le 12 teste di tappatura operano in sincronia con il processo di riempimento, garantendo un'elevata efficienza produttiva e una chiusura ermetica del contenitore. Inoltre, questa configurazione riduce al minimo gli sprechi di prodotto mantenendo la precisione.
La macchina segue un ciclo operativo in senso orario, ottimizzando così la disposizione dei componenti meccanici per garantire un funzionamento continuo e ininterrotto. Allo stesso modo, il suo design strutturale migliora l'efficienza del flusso di lavoro.
Alimentazione e dati elettrici
Il monoblocco di riempimento SICMEA Cometa 12/5 da 4500 bph funziona con un'alimentazione elettrica di 380 V, 5 kW e 50 Hz. Questi parametri lo rendono compatibile con le principali linee di produzione industriali. Di conseguenza, garantisce stabilità operativa e ottimizza i consumi energetici. Inoltre, il suo impianto elettrico supporta prestazioni ad alta efficienza.
Sicurezza e conformità
Il sistema include dispositivi di sicurezza che proteggono l'operatore e garantiscono la conformità alle normative vigenti. In particolare, le protezioni meccaniche e i sensori di arresto di emergenza riducono al minimo il rischio di incidenti e mantengono un ambiente di lavoro sicuro. Inoltre, i suoi meccanismi di sicurezza migliorano l'efficienza sul posto di lavoro riducendo al contempo i tempi di fermo.
Applicazioni e compatibilità
La SICMEA Cometa 12/5 da 4500 bottiglie all'ora riempie in modo efficiente l'olio in contenitori in PET, garantendo un processo di imbottigliamento preciso e affidabile. Inoltre, la sua compatibilità con i formati da 2 e 5 litri consente ai produttori di gestire la produzione in modo flessibile e di adattarsi alle diverse esigenze del mercato. Di conseguenza, le aziende beneficiano di una maggiore versatilità.
Con una capacità di 4500 bottiglie all'ora, questo monoblocco supporta la produzione di grandi volumi. Inoltre, consente una facile integrazione nelle linee di imbottigliamento esistenti. Grazie al suo design che migliora l'automazione, semplifica efficacemente i processi di produzione.
Conclusioni sul monoblocco di riempimento usato SICMEA
Il monoblocco di riempimento usato SICMEA Cometa 12/5 da 4500 bottiglie all'ora offre una soluzione tecnica per il riempimento volumetrico di olio in contenitori in PET. Grazie al design ottimizzato, alla struttura robusta e alla configurazione completamente automatizzata, garantisce elevate prestazioni di produzion
Annuncio economico

431 km
Macchina etichettatrice
SidelROLLQUATTRO F45
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, ore di funzionamento: 42.100 h, Etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata fino a 20000 bph
Introduzione della SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata
Nel dinamico mondo della produzione di bevande, garantire accuratezza ed efficienza nei processi di etichettatura è fondamentale. Ciò è esemplificato dal lavoro completo svolto dalla macchina etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata, rinomata per la sua capacità di gestire fino a 20000 bottiglie all'ora (bph), che rappresenta una testimonianza di tecnologia di etichettatura all'avanguardia.
Fsdpfxjvgvwye Ag Rjpn
Specifiche tecniche
Introdotta da Sidel nel 1999, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 è progettata specificamente per contenitori in PET. La sua versatilità risplende, in quanto può adattarsi a dimensioni di bottiglia che vanno da 0,33 L a 1,20 L, garantendo adattabilità a diverse linee di prodotti.
Dettagli operativi
Alimentata da 36 piastre meticolosamente progettate e camme meccaniche, la macchina garantisce un posizionamento preciso dell'etichetta a ogni ciclo. Inoltre, il suo meccanismo di rotazione in senso antiorario migliora l'efficienza operativa e riduce al minimo i tempi di fermo. Massimizzando così la produttività.
Metodo di etichettatura
Utilizzando il metodo di alimentazione a bobina, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 garantisce un'applicazione di etichette senza soluzione di continuità. Inoltre, l'integrazione delle funzionalità di regolazione automatica delle etichette e di regolazione elettrica della testina facilita una rapida configurazione e calibrazione, ottimizzando ulteriormente l'efficienza della produzione.
Condizioni attuali e sicurezza
Con un'impressionante cronologia operativa di 42.100 ore, questa macchina continua a dimostrare la sua affidabilità e durata. Dotata di una gamma completa di funzioni di sicurezza, tra cui dispositivi di sicurezza e arresti di emergenza, garantisce un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori.
Conclusione della SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata
In conclusione, la macchina etichettatrice SIDEL ROLLQUATTRO F45 usata emerge come una soluzione solida per gli impianti di produzione di bevande che cercano prestazioni e precisione senza pari. Con la sua struttura robusta, le funzionalità avanzate e l'impressionante capacità di produzione di 20.000 bph, rimane una pietra angolare dell'efficienza nel processo di etichettatura. Che si tratti di piccole attività o di grandi impianti di produzione, la SIDEL ROLLQUATTRO F45 è la dimostrazione dell'impegno di Sidel verso l'innovazione e l'eccellenza nella tecnologia di confezionamento delle bevande.
Annuncio economico

431 km
Gabbietta metallica
Robino & GalandrinoRekord 14000
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2014, Si prega di notare che questa singola macchina non è venduta singolarmente ma fa parte di questa linea di imbottigliamento: CLICCA QUI
Gabbiettatrice automatica usata Robino & Galandrino 14000 bph
Descrizione tecnica generale della gabbiettatrice automatica usata Robino & Galandrino 14000 bph
La gabbiettatrice automatica usata Robino & Galandrino 14000 bph – Long Range applica gabbiette (gabbiette) sulle bottiglie ad alta velocità, specificamente per vini spumanti e champagne. Di conseguenza, elabora fino a 14.000 bottiglie all'ora, consentendo alle strutture di produzione su larga scala di ottenere sia efficienza che precisione.
Caratteristiche meccaniche e strutturali della Robino&Galandrino
La gabbiettatrice automatica usata Robino & Galandrino presenta una robusta struttura in acciaio inossidabile che garantisce non solo durata ma anche affidabilità in ambienti industriali. In particolare, una piattaforma rotante con più teste esegue il processo di gabbiettatura in modo continuo, massimizzando la produttività. Inoltre, i componenti meccanici precisi posizionano e stringono le gabbiette in modo accurato, garantendo una qualità costante su tutte le bottiglie lavorate.
Sistemi di automazione e controllo della macchina gabbiettatrice
Un PLC (Programmable Logic Controller) avanzato gestisce il processo di gabbiettatura con grande precisione. Inoltre, l'interfaccia uomo-macchina (HMI) touch-screen consente agli operatori di monitorare e regolare i parametri operativi in tempo reale. Inoltre, i protocolli di comunicazione standard sincronizzano la macchina con le apparecchiature a monte e a valle.
Fpsdewah R Depfx Ag Ren
Compatibilità delle bottiglie e flessibilità della macchina gabbiettatrice
La gabbiettatrice automatica usata Robino & Galandrino si adatta a varie dimensioni e forme di bottiglie, offrendo flessibilità per diverse linee di prodotti. Ad esempio, gli operatori possono regolare le impostazioni per gestire non solo bottiglie di champagne standard, ma anche formati specializzati. Di conseguenza, questa adattabilità rende la macchina una soluzione ideale per i produttori di bevande frizzanti.
Sicurezza e conformità
Gli ingegneri hanno integrato funzionalità di sicurezza in tutta la macchina, tra cui protezioni e pulsanti di arresto di emergenza posizionati strategicamente per un rapido accesso. Poiché la macchina soddisfa gli standard di sicurezza internazionali, garantisce un ambiente di lavoro sicuro. Inoltre, sensori e interblocchi interrompono le operazioni ogni volta che non vengono soddisfatte le condizioni di sicurezza.
Manutenzione e affidabilità di Robino&Galandrino
La macchina semplifica la manutenzione fornendo componenti facilmente accessibili che facilitano una rapida assistenza. Inoltre, i materiali di alta qualità riducono al minimo l'usura e prolungano anche la durata operativa. Pertanto, la Wirehooder automatica usata Robino & Galandrino 14000 bph – Long Range mantiene un funzionamento continuo in modo affidabile, aiutando gli impianti di produzione a raggiungere gli obiettivi di output senza interruzioni inutili.
Integrazione e comunicazione
I protocolli di comunicazione standard consentono un'integrazione senza soluzione di continuità con le linee di produzione esistenti.
Annuncio economico

431 km
Pallettizzatore
Mondo & ScaglioneP0
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2012, Palettizzatore usato MONDO & SCAGLIONE P0 fino a 1000 scatole/ora
La macchina offre una soluzione altamente efficiente e versatile per le linee di imbottigliamento. Pertanto, ottimizza il processo di pallettizzazione e si adatta perfettamente alle linee con una capacità produttiva di circa 4.000 bottiglie all'ora.
Caratteristiche tecniche del palettizzatore MONDO & SCAGLIONE
Il palettizzatore, progettato dalla rinomata azienda MONDO & SCAGLIONE, garantisce elevata affidabilità e prestazioni. Inoltre, utilizza un ingresso cartoni unidirezionale con un trasportatore a rulli motorizzato, che semplifica e accelera la gestione del carico grazie al suo separatore di cartoni integrato.
Inoltre, la macchina sposta i carichi in modo preciso e rapido su tre assi. La sua struttura in ferro garantisce durata e robustezza, mentre le protezioni di sicurezza, a loro volta, salvaguardano gli operatori durante l'uso.
Il palettizzatore MONDO & SCAGLIONE semplifica anche il controllo operativo attraverso il suo pannello di controllo intuitivo. Inoltre, supporta linee di produzione con elevate esigenze di produttività gestendo fino a 1.000 scatole all'ora.
Condizioni di utilizzo e anno di produzione del pallettizzatore usato MONDO & SCAGLIONE P0 fino a 1000 scatole/ora
Il pallettizzatore, prodotto nel 2012, è rimasto in funzione fino al 2022. Di conseguenza, nonostante l'uso limitato, la macchina conserva ottime condizioni, paragonabili a un'unità nuova. Una manutenzione regolare e un uso occasionale, quindi, ne garantiscono l'affidabilità e la longevità.
Fpjdpfoviuh Njx Ag Ron
Componenti aggiuntivi inclusi
Significativamente, questa offerta include un avvolgitore di pallet a tavola rotante, che completa il ciclo di pallettizzazione. Questo accessorio, quindi, stabilizza i carichi pallettizzati e ottimizza il trasporto e lo stoccaggio.
Il pallettizzatore unisce produttività, sicurezza, versatilità e qualità costruttiva. In particolare, supporta una capacità di 1.000 scatole all'ora e soddisfa le esigenze di linee di imbottigliamento medio-grandi, offrendo elevate prestazioni e continuità operativa. Inoltre, le protezioni di sicurezza integrate riducono al minimo i rischi per gli operatori e sono pienamente conformi alle normative vigenti. Allo stesso modo, la sua struttura in ferro verniciato assicura resistenza e durata, mentre il sistema di ingresso unidirezionale con un trasportatore a rulli motorizzato facilita l'adattamento a vari tipi di cartone. Allo stesso tempo, l'avvolgipallet con tavolo rotante incluso completa il processo di pallettizzazione migliorando la stabilità del carico e ottimizzando lo stoccaggio e il trasporto.
Conclusione del pallettizzatore usato MONDO & SCAGLIONE P0 fino a 1000 scatole/ora
In sintesi, questo pallettizzatore offre una scelta ideale per coloro che cercano di ottimizzare la propria linea di imbottigliamento. Le sue caratteristiche tecniche avanzate e le condizioni quasi nuove, infatti, lo rendono un investimento intelligente per garantire produttività e sicurezza. Inoltre, l'inclusione dell'avvolgipallet con tavolo rotante aggiunge un valore significativo, completando in definitiva un'offerta che si allinea perfettamente alle esigenze dei professionisti del settore.
Annuncio economico

431 km
Monoblocco di riempimento
MBFSynchrofill
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2001, Monoblocco di riempimento MBF Synchrofill usato per liquori fino a 12000 bph
Questa macchina offre elevata efficienza e precisione nelle linee di imbottigliamento per bevande alcoliche. Di conseguenza, questo triblocco combina funzioni di risciacquo, riempimento e tappatura, garantendo un'integrazione perfetta nelle linee di produzione. Prodotto nel 2001, soddisfa rigorosi standard tecnici e fornisce prestazioni affidabili per operazioni ad alta capacità.
Struttura tecnica del monoblocco di riempimento MBF Synchrofill
Il monoblocco utilizza un PLC S7, che ottimizza il controllo sui parametri di produzione. Per illustrare, la macchina è dotata di:
36 teste di risciacquo che puliscono efficacemente le bottiglie prima del riempimento
36 teste di riempimento che utilizzano un sistema di riempimento a gravità e leggera depressione, adatto a liquori come la vodka
5 teste di tappatura che sigillano saldamente ogni bottiglia con precisione
Inoltre, la macchina elabora le bottiglie in senso orario e ospita sia bottiglie da 70 cl che da 100 cl. Di conseguenza, raggiunge velocità di produzione di 12000 bph per bottiglie da 70 cl e 10000 bph per bottiglie da 1 litro.
Applicazioni e compatibilità
Questo monoblocco di riempimento MBF Synchrofill usato per liquori fino a 12000 bph in precedenza gestiva in modo efficiente le attività di imbottigliamento della vodka. Inoltre, il suo design adattabile supporta altre bevande alcoliche con caratteristiche simili. Pertanto, questa flessibilità consente alle aziende di mantenere elevati standard di produzione in un'ampia gamma di liquori.
Specifiche elettriche e meccaniche
Il monoblocco di riempimento MBF Synchrofill funziona con le seguenti specifiche:
Tensione 415 V
Potenza 14 kW
Fpodpfxsvtbc Ij Ag Ron
Frequenza 50 Hz
Peso 7500 kg
Come tali, queste caratteristiche assicurano prestazioni costanti e un funzionamento affidabile anche durante cicli di produzione prolungati.
Attrezzature e sicurezza
Il produttore include manuali tecnici per guidare i processi di installazione, configurazione e manutenzione. Inoltre, la macchina integra sistemi di sicurezza avanzati per proteggere gli operatori durante la produzione. Inoltre, le aziende possono gestire la manutenzione in modo efficiente accedendo ai pezzi di ricambio facilmente reperibili.
Vantaggi per le linee di imbottigliamento
Il monoblocco MBF Synchrofill per alcolici fino a 12000 bph ottimizza lo spazio a pavimento combinando più funzioni in un'unica unità. Ad esempio, il suo design riduce i tempi di transizione tra risciacquo, riempimento e tappatura. Inoltre, la macchina gestisce grandi volumi di produzione con facilità, consentendo alle aziende di ottenere una maggiore produttività senza sacrificare la qualità. In sintesi, il suo design bilancia produttività ed efficienza operativa.
Conclusione del monoblocco di riempimento MBF Synchrofill
Questa macchina offre una soluzione robusta ed efficiente per le linee di imbottigliamento incentrate sugli alcolici. In particolare, il monoblocco di riempimento MBF Synchrofill usato per alcolici fino a 12000 bph aumenta la produttività e garantisce affidabilità operativa a lungo termine. Pertanto, rappresenta una scelta eccellente per le aziende che richiedono precisione, adattabilità e prestazioni elevate.
Annuncio economico

431 km
Attrezzature varie
Tetra Pak®ACHX 30
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2010, Accumulatore Tetra Pak Helix usato da 47 metri anno 2010
L'accumulatore Tetra Pak Helix usato da 47 metri anno 2010 ottimizza il flusso di contenitori nelle linee di imbottigliamento ad alta capacità. In particolare, bilancia la linea di produzione in modo efficiente, garantendo un movimento costante tra diverse macchine. Di conseguenza, riduce i tempi di fermo e aumenta la produttività complessiva dell'impianto. Inoltre, migliora la coerenza operativa, il che migliora l'efficienza complessiva.
Tetra Pak, leader mondiale nelle soluzioni di imbottigliamento e confezionamento, ha prodotto questo modello ACHX 30 per fornire robustezza e affidabilità. In particolare, la sua struttura elicoidale compatta e accumula in modo efficiente i contenitori riducendo al minimo l'utilizzo di spazio. Inoltre, con una lunghezza di 47 metri, gestisce grandi volumi di contenitori, garantendo un flusso continuo anche durante i cambi di formato o le operazioni di manutenzione a monte o a valle della linea. Pertanto, garantisce produttività senza inutili interruzioni.
Funzionamento e caratteristiche tecniche dell'accumulatore Tetra Pak Helix
L'accumulatore Tetra Pak Helix sposta i contenitori senza problemi utilizzando un sistema a spirale. Di conseguenza, previene i colli di bottiglia e riduce il rischio di danni al prodotto. Inoltre, la configurazione elicoidale distribuisce il carico in modo uniforme, mantenendo un flusso costante. Ciò è particolarmente importante per le linee di imbottigliamento ad alta velocità, dove le interruzioni potrebbero causare perdite di produttività.
I tecnici hanno revisionato l'accumulatore Tetra Pak Helix usato da 47 metri dell'anno 2010, garantendo affidabilità operativa e conformità agli attuali standard di sicurezza. Sebbene rimanga in magazzino, è pronto per l'integrazione immediata in una nuova linea di produzione. Inoltre, il processo di revisione ha incluso componenti critici come motori, nastri trasportatori e sensori. In questo modo, questa manutenzione approfondita garantisce un funzionamento duraturo e ad alte prestazioni. Di conseguenza, riduce al minimo il rischio di guasti meccanici.
Integrazione nelle linee di imbottigliamento
Il modello ACHX 30 si integra perfettamente in varie configurazioni di linee di imbottigliamento. In effetti, la sua lunghezza di 47 metri offre un'elevata capacità di accumulo, riducendo l'impatto di improvvisi arresti della macchina a valle. Per questo motivo, il resto della linea continua a funzionare senza interruzioni, massimizzando l'efficienza produttiva. Inoltre, questo design riduce significativamente i tempi di fermo.
Fpedpjv Dab Refx Ag Rjn
Inoltre, questo accumulatore Tetra Pak Helix gestisce il flusso in modo intelligente, mantenendo una velocità di produzione costante. In altre parole, riduce al minimo le variazioni di carico sulle macchine di riempimento e confezionamento, il che prolunga la vita operativa dei componenti meccanici. Di conseguenza, riduce i costi di manutenzione mantenendo elevati livelli di produttività. Inoltre, ottimizza il consumo energetico, contribuendo all'efficienza dei costi.
Conclusione dell'accumulatore Tetra Pak Helix
L'accumulatore Tetra Pak Helix usato da 47 metri anno 2010 ottimizza in modo efficiente il flusso dei contenitori nelle linee di imbottigliamento. Grazie alla sua revisione completa e alle caratteristiche tecniche avanzate, garantisce un accumulo dei contenitori fluido e sicuro. Inoltre, migliora costantemente l'efficienza complessiva dell'impian
Annuncio economico

431 km
Monoblocco di riempimento
AMS Ferrari
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2014, Monoblocco di riempimento usato AMS FERRARI 12/12/1 anno 2014
Il monoblocco di riempimento usato AMS FERRARI 12/12/1 anno 2014 offre una soluzione compatta e integrata per l’imbottigliamento isobarico di birra in bottiglie di vetro. Questo modello è stato costruito da AMS FERRARI nel 2014, ed è stato progettato per unire in un’unica unità meccanica le funzioni di risciacquo, riempimento e tappatura. Questa configurazione permette di ridurre i tempi di manipolazione e ottimizzare lo spazio occupato a terra negli impianti di imbottigliamento di medie dimensioni.
Configurazione meccanica e di produzione
Fedpew Ag Ndefx Ag Ropn
Il monoblocco di riempimento usato AMS FERRARI 12/12/1 anno 2014 è dotato di 12 pinze di risciacquo, 12 valvole di riempimento e un modulo di tappatura con due teste. La macchina lavora contenitori da 0,33 fino a 1 litro, con rotazione in senso orario. Pertanto, è adatta a diversi formati di bottiglie comunemente utilizzati nel confezionamento di birra. La velocità nominale di produzione è di 1.800 bottiglie all’ora. Il sistema garantisce inoltre un flusso di lavoro stabile e continuo, assicurando un output costante.
Gli operatori hanno smontato la macchina dopo circa 200 ore di funzionamento, durante le quali sono stati imbottigliati circa 300.000 litri. Grazie al basso utilizzo, l’usura meccanica risulta minima e l’integrità dei principali componenti è preservata. Il personale di produzione può quindi integrare facilmente questo macchinario in linee esistenti o utilizzarlo come base per nuove installazioni. In entrambi i casi, il monoblocco assicura uniformità meccanica e alta affidabilità.
Sezione di risciacquo
Il modulo di risciacquo del monoblocco di riempimento usato AMS FERRARI 12/12/1 anno 2014 impiega 12 pinze meccaniche per la gestione delle bottiglie. Il sistema effettua due cicli di trattamento per una sanificazione interna efficace prima del riempimento. Le pinze supportano bottiglie di vetro da 0,33 e 0,75 litri, rendendo la macchina idonea a una vasta gamma di formati birrari. Il sistema di risciacquo contribuisce quindi a mantenere elevati standard igienici su tutte le dimensioni di confezionamento.
Sezione di riempimento
La sezione di riempimento utilizza 12 valvole isobariche tradizionali, dotate di beccucci mobili. Il sistema assicura l’equilibrio della pressione durante il riempimento e minimizza la formazione di schiuma e la perdita di CO₂, tutelando di conseguenza la qualità del prodotto e riducendo gli sprechi. Inoltre, il design meccanico garantisce facilità di pulizia e semplicità nelle operazioni di manutenzione, caratteristica ideale per l’imbottigliamento di birra dove il controllo della pressione incide direttamente sulla consistenza finale del prodotto.
La configurazione a beccucci mobili consente di gestire facilmente variazioni di formato bottiglia senza grandi regolazioni. Le valvole isobariche assicurano inoltre la ripetibilità delle operazioni nei cicli produttivi estesi, migliorando così le prestazioni di riempimento e mantenendo un’elevata efficienza operativa.
Sezione di tappatura
Il modulo di tappatura del monoblocco di riempimento usato AMS FERRARI 12/12/1 anno 2014 applica capsule a corona con due teste. Il sistema è compatibile sia con capsule da 26 mm, sia da 29 mm, utilizzando forza meccanica per sigillare ogni bottiglia con pressione costante. A differenza dei sistemi elettronici, questa configurazione meccanica semplifica la manutenzione e garantisce prestazioni affidabili e costanti.
Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, Linea di lavorazione usata per prodotti lattiero-caseari di piccola scala 2.000 L/h
Ricezione e stoccaggio iniziale del latte
La linea di lavorazione usata per prodotti lattiero-caseari di piccola scala da 2.000 L/h inizia con un’unità di ricezione del latte composta da due serbatoi Lactofreeze e una pompa di ricezione. Gli operatori convogliano il latte crudo nei serbatoi, dove viene mantenuto refrigerato, garantendo così la stabilità termica prima della lavorazione. Questo sistema riduce anche la carica batterica consentendo il trasferimento continuo verso la fase di pastorizzazione.
Fpjdpfx Asw Ahg Reg Ren
Pastorizzazione e separazione
La fase di pastorizzazione utilizza uno scambiatore di calore a piastre con sezione di mantenimento e sistemi ausiliari, tutti dimensionati per 2.000 litri all’ora. Il pastorizzatore riscalda rapidamente e mantiene il latte a temperatura predefinita per eliminare i patogeni. Successivamente, il separatore GEA WESTFALIA, con capacità di 3.000 L/h, effettua la separazione della panna. In parallelo, l’omogeneizzatore RANNIE (1.000 L/h) riduce i globuli di grasso migliorando la stabilità dell’emulsione e prevenendo la risalita della panna.
Fermentazione e coagulazione
Dopo il trattamento termico, il latte passa alla fermentazione. Gli operatori utilizzano un serbatoio di fermentazione coibentato a doppia parete da 1.000 litri con agitatore planetario, mantenendo così un’attività batterica uniforme e un controllo preciso della temperatura. In parallelo, una vasca di coagulazione da 1.000 litri dotata di miscelatore planetario avvia il processo di cagliatura. Entrambi i serbatoi garantiscono una strutturazione ottimale delle proteine per yogurt, formaggi e prodotti fermentati.
Lavorazione e sgrondo del formaggio
Dopo la coagulazione, la linea prosegue con la lavorazione del formaggio. Sono inclusi una vasca da 500 litri con setaccio di sgrondo e due tavoli di sgocciolamento, permettendo una gestione efficiente di grandi volumi di cagliata. Queste componenti facilitano la separazione del siero nel rispetto degli standard igienico-sanitari, grazie anche al design che facilita la pulizia e previene la contaminazione incrociata.
Operazioni di confezionamento
Una volta pronti i prodotti, la linea integra soluzioni semi-automatiche e automatiche per il confezionamento. Un dosatore semi-automatico riempie latte pastorizzato in sacchetti da 1 litro. La riempitrice per yogurt dosa automaticamente e sigilla coppette da 75 mm e 95 mm fino a 1.800 pezzi/ora. La macchina etichettatrice rotante ETICAP (2004) applica etichette autoadesive fronte-retro su confezioni cilindriche, garantendo allineamento e adesione costanti.
Marcatura dati, controllo termico e confezionamento finale
Un marcatore Videojet 1220 (2019) stampa la data di scadenza su ogni prodotto tramite nastro trasportatore. A valle, una macchina per il confezionamento sottovuoto gestisce porzioni di panna e formaggio. Gli impianti termici comprendono una caldaia a combustibile solido da 115–150 kW (2014) con doppia pompa di circolazione, un serbatoio di acqua gelida da 5.000 L (2014) e una unità refrigerante (2018), per il mantenimento delle temperature lungo tutta la linea.
Annuncio economico

431 km
Compressore
Ingersoll-RandCentac C750 MX4
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2015, ore di funzionamento: 36.250 h, Compressore usato Ingersoll Rand Centac C750 MX4 40 bar anno 2015
Descrizione tecnica
La macchina offre un'opzione affidabile nel settore industriale per applicazioni che richiedono pressioni e flussi d'aria elevati. Ingersoll Rand, azienda leader nella compressione dell'aria, ha prodotto questo modello nella serie Centac concentrandosi su prestazioni e durata.
Caratteristiche del modello
Fsdpfxjvgvb Sj Ag Rspn
Il Centac C750 MX4, un modello del 2015, offre una compressione ad alta pressione (HP High Pressure) con un design che privilegia affidabilità e longevità. Operando a una pressione nominale di 40 bar, soddisfa quindi le esigenze di applicazioni industriali complesse che richiedono una compressione costante e ad alte prestazioni. Inoltre, questo compressore è dotato di un singolo stadio di compressione, che massimizza l'efficienza e semplifica la manutenzione. Di conseguenza, il suo design monostadio riduce il numero di componenti, il che mantiene bassi i costi di gestione.
Potenza e flusso d'aria
Questo compressore eroga 600 kWh di potenza, fornendo così energia sufficiente per supportare processi di compressione continui con un uso energetico ottimizzato. Fornisce una portata d'aria di 3600 m³/h, soddisfacendo efficacemente le esigenze industriali di grandi volumi di aria compressa, mantenendo al contempo una qualità e una pressione costanti in uscita. Di conseguenza, questa capacità lo rende particolarmente adatto per linee di produzione intensive che richiedono un flusso d'aria continuo e stabile.
Sicurezza e stato attuale
Il compressore include sistemi di sicurezza avanzati che proteggono sia la macchina che gli operatori. In particolare, i suoi dispositivi di sicurezza spengono automaticamente il compressore in caso di sovraccarico o surriscaldamento, il che riduce al minimo i rischi di malfunzionamento. Attualmente, questo compressore rimane in magazzino, pronto per l'installazione immediata e l'integrazione in configurazioni industriali. Le sue condizioni di stoccaggio, infatti, garantiscono che non presenti segni di usura dovuti all'uso, preservandone la piena funzionalità.
Dimensioni e peso
Le dimensioni significative del compressore, 5000 mm di lunghezza, 2700 mm di larghezza e 2200 mm di altezza, richiedono una pianificazione adeguata per l'installazione. Inoltre, pesando 11840 kg, necessita di attrezzature di sollevamento specifiche per il trasporto e il posizionamento sicuri in loco. Pianificando in anticipo, gli operatori possono quindi garantire una movimentazione sicura ed efficiente durante l'installazione. Specifiche elettriche
La macchina funziona con un'alimentazione da 400 volt con una frequenza di 5 Hz, che è completamente compatibile con gli standard elettrici industriali. Queste specifiche garantiscono un funzionamento stabile e continuo, che, a sua volta, è fondamentale per le applicazioni che richiedono un uso costante.
Conclusione del compressore usato Ingersoll Rand Centac C750 MX4 40 bar anno 2015
Il compressore funge da soluzione tecnica robusta per le strutture industriali che necessitano di sistemi di aria compressa affidabili e ad alte prestazioni.
Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, Linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante Capacità 9000 BPH
Introduzione alla linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante Capacità 9000 BPH
La linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante Capacità 9000 BPH elabora bottiglie di vetro da 0,75 litri con elevata efficienza. Poiché questa linea gestisce vini spumanti, spumanti e vini fermi, integra macchinari specializzati che offrono precisione, qualità e affidabilità. Di conseguenza, semplifica le operazioni dalla preparazione delle bottiglie alla pallettizzazione finale, garantendo una produzione senza interruzioni.
Componenti della linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante Capacità 9000 BPH
Depalletizzatore Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V (2014)
Nella linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante, il Bortolin Kemo DEPALTERM SP/02/V, costruito nel 2014, automatizza la movimentazione e la selezione dei pallet di bottiglie di vetro. In particolare, la sua struttura in acciaio inossidabile AISI 304 resiste alla corrosione e soddisfa rigorosi requisiti igienici negli ambienti di produzione. Il depalletizzatore utilizza pinze robotizzate per sollevare interi strati di bottiglie dai pallet. Nel frattempo, sensori ottici ad alta risoluzione monitorano le posizioni dei contenitori, sincronizzando il ciclo di presa con il resto della linea.
CIP Procomac UNIFLUX 2000 nella linea di imbottigliamento isobarica usata per vino spumante Capacità 9000 BPH
Il sistema CIP Procomac UNIFLUX 2000 esegue la pulizia e la sanificazione in loco delle apparecchiature della linea di imbottigliamento. Per migliorare l'efficienza, il sistema include serbatoi in acciaio inossidabile AISI 316L con superfici elettrolucidate che resistono ai detergenti chimici e alle soluzioni sanificanti. Inoltre, la sua portata variabile raggiunge i 15 m³/h, garantendo un'efficiente circolazione delle soluzioni detergenti.
Nella linea di imbottigliamento isobarica usata 9000 bph il sistema CIP esegue cicli di pulizia sequenziali. Innanzitutto, inizia con un pre-risciacquo utilizzando acqua demineralizzata per rimuovere i residui più grandi. Quindi, lava l'apparecchiatura con detergenti alcalini, dissolvendo i residui organici. Successivamente, un risciacquo intermedio elimina i detergenti prima che il sistema esegua la sanificazione finale con soluzioni acide o sterilizzanti.
Fpedovgvmhspfx Ag Ron
Monoblocco di riempimento Procomac 32.56.8.8 (2000)
Il monoblocco di riempimento Procomac 32.56.8.8, costruito nel 2000, è il cuore di questa linea di imbottigliamento. Riempie in modo efficiente vini spumanti, frizzanti e fermi, mantenendo l'integrità del prodotto. Di conseguenza, garantisce elevate prestazioni durante l'intero processo di produzione.
L'unità di risciacquo è dotata di 32 ugelli rotanti che puliscono a fondo le bottiglie prima del riempimento. Inoltre, supporta colli standard da 28 mm e funziona con automazione completa per rimuovere le impurità.
La Corfill Sara Elp 32, prodotta nel 2012, riempie le bottiglie con 56 valvole di riempimento in acciaio inossidabile (AISI 316). Poiché queste valvole resistono alla corrosione, garantiscono un dosaggio accurato. Inoltre, il sistema isobarico mantiene una pressione costante, preservando la carbonatazione e la qualità del prodotto. Poiché il PLC Siemens ottimizza le operazioni, si adatta rapidamente per gestire in modo efficiente vari tipi di prodotti.
Annuncio economico

431 km
Pastorizzatore
UDMACHINESPAS-10000-45-2P-E
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2022, Pastorizzatore Flash Usato UDMACHINES Anno 2022
Introduzione
Per cominciare, il pastorizzatore Flash Usato UDMACHINES Anno 2022 emerge come una soluzione all'avanguardia nel settore del trattamento termico dei liquidi. Questa macchina, meticolosamente progettata da UDMACHINES, è un modello PAS-10000-45-2P-E. Si distingue per la sua efficienza operativa e precisione, stabilendo un nuovo standard nel settore.
Caratteristiche principali
UDMACHINES, nota per la sua innovazione, ha prodotto questo "pastorizzatore Flash Usato" nel 2022, rendendolo un'aggiunta relativamente nuova al mercato. È importante sottolineare che vanta una notevole capacità operativa di 10.000 litri all'ora. Questa capacità è una testimonianza della sua notevole efficienza, soprattutto nella gestione di grandi volumi per il trattamento.
Metodo di pastorizzazione e aspetti funzionali
Questo pastorizzatore funziona utilizzando il metodo flash, una caratteristica fondamentale. Nello specifico, riscalda rapidamente i liquidi a 90 °C. Questo processo non è solo rapido, ma garantisce anche un efficace trattamento termico del liquido. Inoltre, lo fa mantenendo le proprietà organolettiche originali del prodotto, un aspetto fondamentale per la conservazione della qualità.
Stato attuale e caratteristiche di sicurezza
Attualmente, il "Pastorizzatore Flash Usato UDMACHINES" è in magazzino, un fattore cruciale per la sua conservazione. Questa condizione di stoccaggio è ideale per mantenere la macchina in uno stato eccellente, pronta per il suo prossimo ciclo operativo. Inoltre, la macchina è dotata di funzionalità di sicurezza complete. Queste funzionalità sono fondamentali, garantendo un funzionamento sicuro e affidabile, una necessità negli attuali rigorosi ambienti industriali.
Fedpjvgt S Ijfx Ag Repn
Manuali e manutenzione
Inoltre, la disponibilità di manuali completi e dettagliati è un vantaggio significativo. Questi manuali forniscono istruzioni dettagliate sia sul funzionamento che sulla manutenzione. Questa disponibilità garantisce che gli operatori possano comprendere appieno e gestire in modo efficiente le funzionalità della macchina. Inoltre, sottolinea l'importanza di una manutenzione regolare per prestazioni ottimali.
Specifiche tecniche
Analizzando più a fondo le specifiche, il design della macchina è sia robusto che intuitivo. È dotato di controlli e interfacce incentrati sull'utente, semplificando il processo operativo. Inoltre, i materiali di costruzione sono di alta qualità, garantendo durata e longevità.
Applicazioni industriali e versatilità
Il pastorizzatore flash usato UDMACHINES anno 2022 è incredibilmente versatile, adatto a vari settori. Dalla produzione di bevande alla lavorazione dei latticini, questa macchina può adattarsi a diversi tipi di liquidi e requisiti di lavorazione. Questa versatilità la rende una risorsa preziosa per diversi impianti di lavorazione.
Efficienza energetica e considerazioni ambientali
Altrettanto importante, la macchina è progettata tenendo a mente l'efficienza energetica. Questa efficienza riduce i costi operativi e si allinea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Annuncio economico

431 km
Macchina tappatrice
Arol1 T
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1999, Tappatrice usata AROL 1 T
Caratteristiche tecniche
Innanzitutto, la tappatrice a vite in alluminio monotesta AROL esemplifica l'eccellenza nel campo dell'imbottigliamento. Progettata specificamente per tappi in alluminio da 30 x h 60 mm, garantisce un processo di tappatura preciso e affidabile. Dotata di un alimentatore di tappi a vibrazione, alimenta i tappi in modo costante e continuo alla macchina.
Pannello di controllo e velocità di produzione
Inoltre, il pannello di controllo integrato offre un controllo intuitivo e dettagliato sull'intero processo di tappatura. La velocità di produzione variabile consente l'adattabilità a diverse esigenze di produzione, con una capacità di circa 2.500 bottiglie all'ora. Questa flessibilità rende la tappatrice usata AROL 1 T adatta a un'ampia gamma di applicazioni nel settore dell'imbottigliamento.
Sicurezza e design
Inoltre, la macchina è dotata di protezioni di sicurezza, che garantiscono la sicurezza dell'operatore durante l'uso. Il telaio rivestito in acciaio inossidabile non solo garantisce la durata nel tempo, ma offre anche un design compatto e igienico, ideale per gli ambienti di produzione alimentare. Adattabilità e condizioni della macchina
Inoltre, la tappatrice AROL 1 T è progettata per gestire vari formati di bottiglia, offrendo così una grande versatilità. In ottime condizioni e risalente al 1999, questa macchina ha dimostrato la sua affidabilità e longevità.
Costo e specifiche elettriche
Per quanto riguarda il costo, la macchina completamente rinnovata e riverniciata include adattamenti per il formato di bottiglia esistente e tappi di dimensioni 30 x 60. La macchina funziona a una tensione di 380 volt trifase più neutro, con una frequenza di 50 Hz, garantendo così la compatibilità con varie configurazioni di impianti elettrici industriali.
Conclusione per Arol Capper
In conclusione, questa tappatrice rappresenta una soluzione ottimale per l'imbottigliamento, che unisce efficienza, sicurezza e flessibilità. Adatta a un'ampia gamma di applicazioni nel settore, questa macchina offre una soluzione tecnologicamente avanzata per le moderne esigenze di tappatura.
Fjdpfx Asvgt T Sjg Rjpn
Sigillo di Fiducia
Rivenditori certificati da Machineseeker

Annuncio economico

431 km
Linea di imbottigliamento completa
Chiama
Condizione: usata, Linea di imbottigliamento del vino usata per bottiglie di vetro da 3L - 2000 BPH
Caratteristiche tecniche:
Catena da 150 mm
Produzione: 2000 damigiane all'ora
Tensione: 380
Fjdevguwljpfx Ag Rjpn
Bassa tensione: 24 V
Frequenza: 50 Hz
Direzione di lavoro: da destra a sinistra
Altezza del piano di lavoro: 1240 mm
Diametro del formato base damigiana: 51, 179 × 340
Questa linea comprende grandi marchi italiani, come Bardi, Bertolaso e Cavagnino&Gatti.
La linea di imbottigliamento termina con l'attrezzatura per l'etichettatura, quindi possono essere collegati diversi sistemi di imballaggio a seconda delle necessità. Possono essere scatole di cartone standard o vassoio più pellicola o chiusura con sistema wrap-around.
I due formati di bottiglia lavorati sono 1,5 L e 3 L, ma se necessario possono essere adattati anche per 0,75 L. Con un pagamento aggiuntivo può essere aggiornato per creare attrezzature per l'ingresso e l'uscita, la dimensione della bottiglia da 0,75 L.
Ha una tappatrice in sughero satinato e una tappatrice per tappi a vite in alluminio, e un'etichettatrice a 8 teste con due stazioni adesive. Esegue il riempimento a gravità per liquidi fermi. La lavatrice serve per pulire le nuove bottiglie all'interno e all'esterno per la produzione monouso.
È stata eseguita una manutenzione regolare su tutte le attrezzature della linea, quindi può essere riassemblata senza problemi critici.
Il nostro team di professionisti può aiutarti a realizzare questo progetto, supportandoti sia nel reparto tecnico che con un consulente ingegneristico.
Annuncio economico

431 km
Confezionatrice termoretraibile
ZambelliLFT 30 S/F
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2008, ore di funzionamento: 2.000 h, Usato Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
Produttore: ZAMBELLI, Italia – 2008.
Modello: LFT 30
Capacità: 30 confezioni/min
Ore di lavoro: solo 2.100
La confezionatrice è solo per bottiglie in PET da 1,5 – 2,0 – 2,5 l (confezioni 3×2)
Non per volumi di bottiglie più piccoli
Confezionamento con pellicola senza tampone
La macchina è ancora collegata.
Conservata in buone condizioni.
Descrizione generale
Macchina per il confezionamento in materiale termoretraibile, movimento continuo, senza saldatori,
Ultima generazione per livelli di produzione medi e alti.
Velocità massima a seconda del modello di macchina, del tipo di prodotto e del fardello da formare
Caratteristiche di design uniche in questo tipo di macchina:
nessuna parte meccanica sul lato operatore, dando così grande accessibilità.
parti meccaniche raggruppate sul lato opposto all’operatore, rendendo così più semplici e veloci tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Usato Shrink Wrapper
Ampia scelta, sia nei formati che nelle versioni.
Cambio formato semplice e rapidissimo.
Svolgimento e taglio film elettronico.
Fpsdpevguwxofx Ag Rjn
Taglio film con lama rotante.
Spessore film utilizzabile da 40μ a 80μ.
Possibilità di utilizzare bobine di grandi dimensioni per la massima autonomia di lavoro.
Tutte le funzioni della macchina sono supervisionate e controllate da un computer Zambelli.
Macchina completa di tutte le protezioni, in conformità alle attuali normative di sicurezza.
Tutte le configurazioni macchina con possibilità di lavorare su più piste.
Ampia gamma di optional, tra cui: computer per elaborazione dati di produzione, barra antistatica, registro stampe, ecc.
Il computer è particolarmente utile in quanto può essere utilizzato anche per la pianificazione attenta dei programmi di manutenzione preventiva della macchina.
I comandi sono raggruppati centralmente su un pannello di controllo a bordo macchina.
Tutti i motori sono protetti da interruttori magnetotermici automatici.
Particolare attenzione è stata posta in fase di progettazione per garantire che la macchina sia semplice da utilizzare, con facile accesso per i lavori di manutenzione.
Tutte le parti meccaniche sono raggruppate sul lato opposto all'operatore, per i seguenti motivi:
a) Per consentire l'accesso al prodotto con il minimo numero di ostacoli.
b) Per dare il massimo accesso per tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, rendendoli il più rapidi e semplici possibile.
c) Per semplificare enormemente tutte le operazioni sui nastri trasportatori del prodotto, in particolare le operazioni di cambio nastro.
FLUSSO OPERATIVO LFT 30 S/F
I prodotti raggiungono la macchina con l'ausilio di un nastro di alimentazione posizionato in linea con l'uscita. Un apposito dispositivo suddivide il numero di file richiesto nelle guide di alimentazione.
Un sensore a monte dell'alimentazione controlla la quantità di prodotto. Se la quantità di prodotto in entrata scende al di sotto del livello minimo impostato, la macchina decelera lentamente e si ferma.
Annuncio economico

431 km
Imballatore avvolgente
BaumerEuropea 510
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Baumer Wrap Around Packer usata 2003
La Baumer wrap around packer è un'attrezzatura per l'imballaggio affidabile ed efficiente, ampiamente utilizzata in vari settori.
Fpedjvlnvxepfx Ag Rjn
Questo modello in particolare, l'Europea 510, è stato prodotto nel 2003 ed è stato ben mantenuto nel corso degli anni. È in eccellenti condizioni di lavoro ed è pronta per essere utilizzata nella tua linea di produzione.
Che tu debba imballare piccoli o grandi articoli, questa wrap around packer è una soluzione versatile ed efficace in grado di gestire un'ampia gamma di esigenze di imballaggio.
La sua costruzione di alta qualità e le prestazioni affidabili la rendono un'aggiunta preziosa per qualsiasi azienda che desideri migliorare l'efficienza e la produttività dell'imballaggio.
Annuncio economico

431 km
Pallettizzatore
ApsolCP-G ROBOT
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2006, Pallettizzatore usato APSOL CP-G ROBOT 800 scatole/ora
Il pallettizzatore automatico APSOL CP-G ROBOT fornisce una soluzione altamente efficiente per la movimentazione e la pallettizzazione delle scatole, particolarmente adatta per l'industria dello spumante. Questo modello, utilizzato fino al 2023 in una linea di produzione di spumante, offre elevate prestazioni mantenendo la robustezza e la sicurezza tipiche del marchio APSOL.
Capacità e funzionamento del pallettizzatore
Il pallettizzatore funziona con una capacità di 800 scatole all'ora, fondamentale per le linee di produzione che richiedono una gestione del carico rapida ed efficace. Si basa su un sistema robotico avanzato, che consente un movimento preciso su tre assi, garantendo un funzionamento fluido e privo di errori. Inoltre, il sistema di movimento a tre assi offre un'eccellente flessibilità e una maggiore precisione nelle operazioni di pallettizzazione, riducendo al minimo il rischio di danni al prodotto.
Sistema di movimentazione e alimentazione delle scatole
L'alimentazione dei pallet utilizza un trasportatore a rulli motorizzato, che garantisce un movimento continuo e ininterrotto. Allo stesso modo, l'uscita dei pallet pieni è gestita da un trasportatore a rulli motorizzato, che consente uno scarico rapido ed efficiente dei pallet. Il sistema di alimentazione delle scatole impiega un'alimentazione a corsia singola, dotata di un trasportatore a rulli motorizzato e di un separatore, ottimizzando la distribuzione e la movimentazione delle scatole.
Struttura e caratteristiche di sicurezza del pallettizzatore APSOL usato
La struttura del pallettizzatore è realizzata in acciaio verniciato con rivestimento in acciaio inossidabile, garantendo una resistenza duratura e un'efficace protezione contro la corrosione, soprattutto in ambienti di produzione che richiedono elevati standard di igiene e durata. Inoltre, le protezioni di sicurezza proteggono gli operatori, garantendo la loro sicurezza, essenziale in qualsiasi struttura industriale.
Pannello di controllo e tipo di funzionamento
L'apparecchiatura, dotata di pannelli di controllo integrati, è facile da gestire e offre un monitoraggio continuo delle operazioni. Grazie al suo tipo di funzionamento fisso, il pallettizzatore è ideale per l'installazione in ambienti di produzione in cui coerenza e stabilità sono essenziali. Di conseguenza, ha mantenuto un'elevata affidabilità fino al 2023, garantendo prestazioni eccellenti nonostante l'uso regolare.
Flessibilità delle dimensioni dei pallet e dimensioni supportate
Il pallettizzatore usato APSOL CP-G ROBOT 800 boxes/hour supporta una varietà di dimensioni di pallet. Accoglie pallet standard come Eur-Epal 800×1200 mm e anche dimensioni specifiche come Cp1 (1000×1200 mm), Cp2 (800×1200 mm) e Cp3 (1140×1140 mm). Può anche gestire pallet di diverse dimensioni, come Cp4 (1100×1300 mm), Cp5 (760×1140 mm) e formati più grandi come Cp7 (1300×1100 mm) e Cp8 (1140×1140 mm). La flessibilità nelle dimensioni supportate rende questo pallettizzatore versatile e adatto a varie esigenze operative.
Condizioni e disponibilità del pallettizzatore usato APSOL
Fjdjv Ew Rfjpfx Ag Rspn
Il pallettizzatore è attualmente in magazzino, pronto per l'installazione o l'adattamento a nuove linee di produzione. Inoltre, sono disponibili tutte le funzionalità di sicurezza e i manuali per una corretta installazione e manutenzione, garantendo che l'apparecchiatura sia conforme alle norme di sicurezza.
Ti facilitiamo la ricerca di: "grandi cucine"
Riceverete subito e gratuitamente nuove offerte via e-mail.
Puoi disattivare l'agente di ricerca facilmente in qualsiasi momento
Grandi Cucine usato (7.771)
Cerca su Machineseeker con più di 200.000 macchine usate.Sfoglia le denominazioni delle macchine più popolari:
- Angolo Cottura Frigorifero
- Borsa Grande Entleerstation
- Cabine Di Vendite
- Commercio Di Prodotti Alimentari
- Completamente Automatico
- Cucine Elettriche Gastro
- Dispositivo Di Cottura
- Forno Di Cottura
- Gabinetto Di Cottura

Informati ora
+49 201 857 86 152
+49 201 857 86 152
Pubblica un annuncio ora
*per annuncio / mese