Macchina per macinazione della polvereFine powder grinding mill, clinker mill
Superfine ball mill for micro powder
Macchina per macinazione della polvere
Fine powder grinding mill, clinker mill
Superfine ball mill for micro powder
Prezzo di partenza IVA esclusa
60.000 USD
Anno di produzione
2025
Condizione
Nuovo
Ubicazione
Zheng Zhou Shi 

Mostra immagini
Mostra mappa
Dati della macchina
- Descrizione macchina:
- Macchina per macinazione della polvere
- Produttore:
- Fine powder grinding mill, clinker mill
- Anno di produzione:
- 2025
- Condizione:
- nuovo
Prezzo e posizione
Prezzo di partenza IVA esclusa
60.000 USD
- Ubicazione:
- Dahuangye Industrial zone, XinXing East RD, Gongyi, 451200 Zhengzhou, CN
Chiama
Dettagli dell'offerta
- ID dell'annuncio:
- A14521330
- Ultimo aggiornamento:
- il 05.04.2025
Descrizione
Il mulino a sfere superfine è un tipo di macchina per macinare i materiali in particelle molto fini. Questo tipo di mulino a sfere ha alcune caratteristiche distintive che lo rendono particolarmente adatto a lavorare anche i materiali più duri con una bassa contaminazione e un'usura minima. È comunemente utilizzato in vari settori industriali, tra cui quello farmaceutico, minerario, dei pigmenti e chimico, per la produzione di micropolveri o nanoparticelle.
Ecco alcune caratteristiche e considerazioni chiave per un mulino a sfere superfine per micropolveri:
1. Alta efficienza di macinazione: I mulini a sfere superfini sono progettati per ottenere un'elevata efficienza di macinazione utilizzando mezzi di macinazione di dimensioni relativamente ridotte, con conseguente ampia superficie di macinazione.
2. Controllo di precisione: Questi mulini sono spesso dotati di sistemi di controllo avanzati per regolare parametri come la velocità di rotazione, la temperatura e il tempo di macinazione, consentendo un controllo preciso sulla distribuzione delle dimensioni delle particelle.
3. Design specializzato: Il mulino è in genere progettato con caratteristiche che riducono al minimo la contaminazione, come l'uso di materiali resistenti all'usura e alla corrosione. Alcuni mulini dispongono anche di sistemi di raffreddamento per evitare il surriscaldamento durante il processo di macinazione.
4. Varietà di materiali: I mulini a sfere superfini possono trattare un'ampia gamma di materiali, tra cui sostanze fragili e fibrose. Sono spesso utilizzati per la macinazione di materiali duri che richiedono una macinazione fine, come ceramiche, minerali o pigmenti.
5. Riduzione delle dimensioni a livello micro o nano: L'obiettivo principale di un mulino a sfere superfine è quello di ridurre le dimensioni delle particelle a livello micro o addirittura nano. Ciò si ottiene grazie all'intensa azione di macinazione che si verifica all'interno del mulino.
6. Sistema di classificazione: Alcuni mulini a sfere superfini incorporano un sistema di classificazione per controllare con maggiore precisione la distribuzione delle dimensioni delle particelle. Ciò consente di separare le particelle fini da quelle più grossolane durante il processo di macinazione.
7. Funzionamento discontinuo o continuo: A seconda del progetto specifico, questi mulini possono funzionare in modalità batch o continua, offrendo flessibilità in base ai requisiti di produzione.
Ksdpfeq Nf Uwex Ag Rjnc
8. Misure di sicurezza: Possono essere incluse caratteristiche di sicurezza, come sistemi di monitoraggio e controllo per prevenire il sovraccarico, il surriscaldamento o altri potenziali problemi durante il funzionamento.
Quando si sceglie un mulino a sfere superfine per la produzione di micropolveri, è importante considerare i requisiti specifici dell'applicazione, le caratteristiche dei materiali da lavorare e la distribuzione granulometrica finale desiderata. Seguire sempre le linee guida del produttore per il funzionamento, la manutenzione e la sicurezza, per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata dell'apparecchiatura.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Ecco alcune caratteristiche e considerazioni chiave per un mulino a sfere superfine per micropolveri:
1. Alta efficienza di macinazione: I mulini a sfere superfini sono progettati per ottenere un'elevata efficienza di macinazione utilizzando mezzi di macinazione di dimensioni relativamente ridotte, con conseguente ampia superficie di macinazione.
2. Controllo di precisione: Questi mulini sono spesso dotati di sistemi di controllo avanzati per regolare parametri come la velocità di rotazione, la temperatura e il tempo di macinazione, consentendo un controllo preciso sulla distribuzione delle dimensioni delle particelle.
3. Design specializzato: Il mulino è in genere progettato con caratteristiche che riducono al minimo la contaminazione, come l'uso di materiali resistenti all'usura e alla corrosione. Alcuni mulini dispongono anche di sistemi di raffreddamento per evitare il surriscaldamento durante il processo di macinazione.
4. Varietà di materiali: I mulini a sfere superfini possono trattare un'ampia gamma di materiali, tra cui sostanze fragili e fibrose. Sono spesso utilizzati per la macinazione di materiali duri che richiedono una macinazione fine, come ceramiche, minerali o pigmenti.
5. Riduzione delle dimensioni a livello micro o nano: L'obiettivo principale di un mulino a sfere superfine è quello di ridurre le dimensioni delle particelle a livello micro o addirittura nano. Ciò si ottiene grazie all'intensa azione di macinazione che si verifica all'interno del mulino.
6. Sistema di classificazione: Alcuni mulini a sfere superfini incorporano un sistema di classificazione per controllare con maggiore precisione la distribuzione delle dimensioni delle particelle. Ciò consente di separare le particelle fini da quelle più grossolane durante il processo di macinazione.
7. Funzionamento discontinuo o continuo: A seconda del progetto specifico, questi mulini possono funzionare in modalità batch o continua, offrendo flessibilità in base ai requisiti di produzione.
Ksdpfeq Nf Uwex Ag Rjnc
8. Misure di sicurezza: Possono essere incluse caratteristiche di sicurezza, come sistemi di monitoraggio e controllo per prevenire il sovraccarico, il surriscaldamento o altri potenziali problemi durante il funzionamento.
Quando si sceglie un mulino a sfere superfine per la produzione di micropolveri, è importante considerare i requisiti specifici dell'applicazione, le caratteristiche dei materiali da lavorare e la distribuzione granulometrica finale desiderata. Seguire sempre le linee guida del produttore per il funzionamento, la manutenzione e la sicurezza, per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata dell'apparecchiatura.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Venditore
Nota: Registrati gratuitamente o accedi, per visualizzare tutte le informazioni.
Registrato da: 2024
Invia richiesta
Telefono & Fax
+86 150 9... mostra
Il tuo annuncio è stato cancellato con successo
Si è verificato un errore