Autogarant
Autogarant di Latvia
We are selling recently closed factory machines.
Sig. Janis Farenhorsts
Paparde Ģibuļu pag. Talsu nov.
3297 Latvia
Lettonia
Offerte attuali di rivenditori simili
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
JEGERINGS BCM-1650 (2021)
JEGERINGS
JEGERINGS
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2021, Panoramica Questa taglierina per verdura e frutta, modello: Jegerings BCM-1650, è stata costruita nei Paesi Bassi nel 2021. La macchina è in buone condizioni. Taglierina ad alta capacità, particolarmente adatta per verdure e frutta. Tagliatrice industriale per verdure prodotta da Jegerings. Progettata per il taglio, la cubettatura o la triturazione di verdure con elevata precisione su linee industriali di trasformazione alimentare, per garantire risultati costanti e alta produttività. Dati tecnici Modello: BCM-1650 Anno di fabbricazione: 2021 Numero di serie: 872213117074 Alimentazione elettrica: 1 Ph, 230 V, 50 Hz Potenza installata: 1,85 kW Assorbimento: 7,9 A Capacità: fino a 1.000 kg/h Certificazione: marchio CE (conformità europea) Dotazione Taglierina per verdure a julienne | Jegerings | BCM-1650 | 2021
Lsdpjxq A Naofx Af Ssru
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Bertolaso Monobloc 30/4 Riempitrice atmosferica (2022)
BertolasoAtmosphärischer Füller
BertolasoAtmosphärischer Füller
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2022, Panoramica
La riempitrice e tappatrice rotativa prodotta da Bertolaso nel 2022 viene attualmente impiegata per la produzione di aceto. Dispone di 30 valvole di riempimento e 4 stazioni di tappatura e funziona secondo il principio del riempimento sottovuoto. La macchina può essere utilizzata con un'ampia gamma di contenitori dalla forma stabile ed è adatta al riempimento di liquidi a bassa viscosità e privi di anidride carbonica.
Dati tecnici:
- Riempitrice: 30 valvole (Ø16 mm), modello Olimpia 30/1050
Lrsdpfx Aexqz D Ajf Sju
- Tappatrice: 4 teste Pick & Place, modello Sigma P&P 4/350
- Bottiglie: cilindriche da 600 ml e 1000 ml (range Ø55-95 mm, H160-360 mm)
- Tappi: plastica con filettatura preformata
- Capacità produttiva: 8.000 b/h (600 ml) / 6.000 b/h (1000 ml)
- Materiale: tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inox AISI 316
- Riempitrice: regolazione elettrica dell’altezza, controllo del livello tramite galleggiante meccanico
Caratteristiche:
- Apertura/chiusura automatica della valvola
- Regolazione centralizzata del livello di riempimento (±50 mm)
- Cilindri di sollevamento esenti da manutenzione
- Sistema di lubrificazione automatico
- Impianto integrato per lavaggio/CIP
- Teleassistenza via Ethernet
Sicurezza:
- Conforme alle normative CE, protezioni trasparenti con microinterruttori
Accessori inclusi:
- Kit formato per bottiglie da 600 e 1000 ml; stelle di guida regolabili (+/- Ø55-95 mm)
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
FIREX Cucimix CBT 130 bollitore di cottura (2023)
FIREXKochkessel
FIREXKochkessel
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2023, Panoramica Il Firex Cucimix è un cuocitore multifunzione completamente automatico sviluppato per l’industria alimentare e la ristorazione collettiva. Realizzato in acciaio inox, integra diverse modalità di cottura - bollitura, brasatura, cottura a pressione, rosolatura, cottura lenta e sous-vide - con un sistema di miscelazione automatica che garantisce uniformità e precisione. Attraverso l’interfaccia FTC (Firex Touch Control), gli operatori possono programmare e ripetere facilmente ricette complete, riducendo tempi di cottura e consumo energetico fino al 70% rispetto ai metodi tradizionali. Il Cucimix è ideale per salse, risotti, marmellate, stufati, farciture, polenta e preparazioni ad alta densità, assicurando la massima efficienza, igiene e sicurezza in ogni processo. L’apparecchiatura è quasi nuova (2023). Dati tecnici Capacità: 130L Anno di fabbricazione: 2023 Opzioni di riscaldamento: gas, elettrico o vapore (coperchio a pressione disponibile) Costruzione: acciaio inox AISI 304/316, design igienico, facile da pulire Mixer integrato: sistema bidirezionale a 3 bracci, lame in PTFE e acciaio inox removibili FTC Touch Control: interfaccia touchscreen da 7″ Programmazione ricette multi-fase e modalità manuale Intervallo di temperatura: 20-220 °C Tempi di miscelazione, pause e rotazione regolabili Memoria ricette, log HACCP e backup dei dati via USB Sonda di temperatura: sul fondo della vasca, a contatto con il prodotto Coperchio a pressione: riduce i tempi e i consumi fino al 70% Sistema di riempimento acqua automatico (fredda o calda fino a 90 °C) Accessori inclusi: cestello filtrante e raschiatore di fondo Principali vantaggi Fino al 70% di cicli di cottura più rapidi con minori costi energetici Qualità costante del prodotto grazie al controllo preciso della temperatura e della miscelazione Funzionamento sicuro ed ergonomico grazie alla certificazione CE Riproducibilità delle ricette tramite interfaccia FTC programmabile Adattabile a un’ampia gamma di prodotti alimentari e dimensioni di lotti Pulizia e manutenzione semplificate per l’uso industriale quotidiano Fornitura Cuocitore-mixer | FIREX | Cucimix CBT 130 | 2023
Ledpfxexqzq Nj Af Soru
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Linea di confezionamento alimentare Breitner BFC, MDL, SRT (2013)
BreitnerAbfülllinie
BreitnerAbfülllinie
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2013, Panoramica
Linea completa di imbottigliamento dal settore alimentare del produttore tedesco Breitner (2013). Finora è stata utilizzata per il riempimento di prodotti caseari liquidi e la chiusura con tappi a pressione e avvitabili. Inoltre, è possibile lavorare anche pompe spray con tubi pescanti. Grazie a varie dotazioni supplementari, come il sistema a flusso laminare e la particolare attenzione al design igienico, viene garantita la classificazione per camera sterile.
Macchinari:
Pos. 1 Ordinatore di bottiglie Breitner BFC 8002 (2013), 6.000 u/h
Pos. 2 Riempitrice Breitner MDL 2086 (2013), 5.000 u/h
Pos. 3 Avvitatore rotativo Breitner SRT 5044 (2013), 5.000 u/h
Tutti i nastri trasportatori:
Larghezza catena: 82,5 mm, AISI 304
Contenitori non chiusi: tetto in plexiglas
Formati bottiglie e chiusure:
Il nostro servizio: Inviaci le tue specifiche e verificheremo la possibilità di lavorazione del tuo formato bottiglia.
Formati chiusura: tappi a vite, tappi a pressione, pompe spray con tubi pescanti.
1. Ordinatore di bottiglie BREITNER BFC 8002
Funzionamento: continuo dal serbatoio di accumulo
Volume contenitore / Ø tamburo: 1,4 m³ / 1500 mm
Altezza lavoro: 900 mm, da sinistra a destra
Materiale/carter: acciaio inox AISI 304 + plexiglas
Sicurezza: interruttori porta, protezione sovraccarico
Elettrico/aria compressa: 3 × 400 V, 4 kW / 400 Nl/min a 6 bar
Dimensione bottiglia: rotonda Ø ≤100 mm × 250 mm, più grandi su richiesta
Particolarità: stazione di soffiaggio e pulizia con aria ionizzata e aspirazione polveri
2. Riempitrice BREITNER MDL 2086
Riempimento: misurazione massica, 8 stazioni (espandibile a 12)
Campo di riempimento: 100 – 2000 ml/g, fino a 5.000 bottiglie/h
Altezza/direzione lavoro: 900 mm, da sinistra a destra
Parti a contatto con il prodotto: AISI 316, tubi alimentari, guarnizioni in VITON
Lsdpfx Aexqzmwof Sjru
Serbatoio/pressione: 100 L, 5 bar
Elettrico/aria: 3 × 400 V, 4 kW / 150 Nl/min a 6 bar
Formati contenitori: h 50–350 mm, Ø/larghezza 50–80 mm, forme varie
CIP: pulizia automatica con più fasi
Extra: flusso laminare, teleassistenza, valvole di riempimento aggiuntive, vasca ribaltabile, sistema di riscaldamento
3. Avvitatore rotativo BREITNER SRT 5044
Funzionamento: rotativo continuo, 4 stazioni di chiusura
Capacità operativa: fino a 5.000 contenitori/ora
Dimensione contenitore: Ø ≤100 mm, h ≤300 mm
Altezza/direzione lavoro: 900 mm, da sinistra a destra
Azionamento/utensili: servomotore, 0,3-3,5 Nm; utensili di chiusura BREITNER
Elettrico/aria: 3 × 400 V, 4 kW / 100 Nl/min a 6 bar
Controllo: B&R, touchscreen, memoria 200 formati, protezione password
Sicurezza & controllo: interruttori porta, sovraccarico, "Nessuna bottiglia – nessuna chiusura", controllo ottico tappo, sistema di espulsione
Extra: movimento verticale servoassistito, monitoraggio della coppia, alimentazione tappo con ventilatore, selezionatore a vibrazione, sistema di alimentazione tappi.
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Linea PET asettica Krones 0,5-1,5 l, linea di riempimento PET asettica (2002)
KronesAseptische PET-Abfülllinie
KronesAseptische PET-Abfülllinie
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2002, Panoramica sull’impianto di riempimento asettico PET per succhi di frutta, bevande a base di succo e bevande frizzanti, costruito dal 2002 al 2007 da KRONES. Adatto per prodotti still (senza CO2) e carbonatati (carbonizzazione attualmente disattivata). Include soffiaggio, riempimento, etichettatura, confezionamento e pallettizzazione. Formati bottiglia: 0,5–1,5 L, chiusure da 28 mm. Capacità nominale: 20.000 bph (1,0 L still). Completamente assemblato, non in funzione, ispezionabile su appuntamento.
Dati tecnici
- Capacità: fino a 24.000 bph (0,5 L still)
- Formati bottiglia: 0,5–1,5 L PET
- Prodotti: still/carbonatati, con/senza polpa
- Chiusure: tappo piatto 28 mm
- Anno di fabbricazione: 2002–2007
Fornitura:
1. Sistema di controllo: Ruland 2002, touch screen, riscaldamento rapido & CIP/SIP
2. Pastorizzatore: Ruland 2002, scambiatore a fascio tubiero, serbatoio 1315 L, max 21.800 L/h
3. Serbatoio sterile: Roth 2002, 11.000 L
4. Carbonatatore: Roth/Ruland 2002, 2575 L, scollegato
5. Impianto di azoto: Terboven/ISTE 2002
Ledpfx Afjxqqpuo Seru
6. Centro igienico: Ecolab/Lang 2002, CAF, senza PLC
7/8. Impianto acqua sterile: Roth/Ruland 2002, 9.000 L/h, serbatoio tampone 2575 L
9. CIP/SIP: Ruland 2002, 20.000 L/h, serbatoio 1315 L
10. Clean room: Weiss 2002, ventilazione/sovrapressione
11. Tramoggia preforme: Dieterle 2002, MD3
12. Alimentazione preforme: Tanner 2002, HFT 4730 / RGT 1624
13. Tecnologia di soffiaggio: Krones Contiform S16 2002, 16 stazioni, 1,0–20.000 bph
14. Convogliatore ad aria: Krones 2002, regolazione automatica delle guide
15. Convogliatore tappi: Gassner 2002, 2 posizioni contenitore, elevatore coperchi
16–18. Monoblocco riempitrice: Krones CAF VODM 100 2002, iniettore (60), sciacquatrice (80), riempitrice (100), tappatore (20), 1,0–20.000 bph, chiusure 28 mm, still/carbonatato
19. Controllo etichette: Krones 2002, incl. modulo Pronto
20. Controllo bottiglie: Krones 2002
21. Nastro trasportatore: Krones 2002, soffiante aria pre-etichettatura
22. Etichettatrice: Krones Prontomodul 2007, max 35.600 bph
23. Modulo Canmatic: Krones 2007, etichette carta
24. Modulo Contriroll: Krones 2007, bobina film
25. Codifica data di scadenza: Videojet Excel/170i
26. Fardellatrice shrinkwrap: Krones Variopak 2002, 0,5–36.000 bph, alimentatore cartoni & trasporto film
27. Trasportatore confezioni: Krones 2002
28. Applicatore maniglia: Twinpack MHTE 2002
29. Magazzino pallet vuoti: Krones LPM 2002
30. Palettizzazione: Robott KRones 3A Loader 2002, 4.000 colli/h
31. Trasportatore pallet: Krones 2002, navetta & rotatore
32. Magazzino pallet vuoti: Krones LPM 2002
33/34. Avvolgitrice pallet: Franpak 2002, applicatore foglio superiore
35. Legatrice: Bornbinder HB 2002
36. Codifica pallet: Logopak EAN 128 2003
Annuncio economico
Schiltigheim
839 km
Pastorizzatore per bottiglie
Gebo CermexSwing SWD40/138
Gebo CermexSwing SWD40/138
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2017, Produttore: Gebo Cermex
Modello: Swing SWD40/138
Anno di fabbricazione: 2017
Lredpfexqp Nmjx Af Seu
Numero di serie: GPAW0029
Quantità: 1
Circa 42.000 bottiglie di birra in vetro da 250/330 ml all’ora.
Vendita in collaborazione con EquipNet.
Annuncio economico
Schiltigheim
839 km
Pastorizzatore per bottiglie di birra
Sasib BeveragePAMA 467 SCD
Sasib BeveragePAMA 467 SCD
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1998, Macchinario utilizzato con bottiglie di birra in vetro da 250 ml con tappo, possibile anche con bottiglie da 330 ml. 60.000 bottiglie all'ora. Venduto in collaborazione con EquipNet.
Ledpfexqplujx Af Soru
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Breitner BFA 8003 ordinatore di bottiglie (2022)
BreitnerFlaschenaufsteller
BreitnerFlaschenaufsteller
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2022, Panoramica Questo orientatore automatico di bottiglie è stato prodotto nel 2022 dall’azienda tedesca Breitner Abfüllanlagen GmbH. Il modello BFA 8003 è un orientatore di bottiglie in plastica ad alte prestazioni e completamente automatico, progettato per un trattamento delicato e rapidi cambi formato con un numero minimo di parti di ricambio. Garantisce un funzionamento affidabile anche con geometrie di bottiglie complesse e contenitori leggeri in PET. Si tratta di una macchina da esposizione, mai impiegata in produzione, quindi in condizioni pari al nuovo. È stata esposta solo in fiere e viene fornita con 12 mesi di garanzia del produttore. Dati tecnici Capacità: Fino a 150 bottiglie/min Funzionamento: Continuo, alimentazione da tramoggia Tipi di bottiglie: Plastica (PET, HDPE, ecc.) Dimensioni bottiglie: Ø fino a 80 mm, lunghezza fino a 100 mm, altezza fino a 300 mm (maggiore su richiesta) Orientamento bottiglie: Bottom-first con dispositivo di rotazione pneumatica Direzione di lavoro: Da sinistra a destra Altezza di lavoro: 900 mm Telaio: Saldato, acciaio inox (AISI 304) Diametro tamburo: 1.500 mm Controllo: PC industriale B&R con touchscreen da 12,5", diagnostica integrata, accesso remoto Alimentazione elettrica: 3 × 400 V, N, PE, 4 kW Aria compressa: 400 Nl/min a 6 bar Carenatura macchina: Pannelli in policarbonato Sicurezza: Rilevamento guasti con visualizzazione in chiaro Condizioni: Pari al nuovo (utilizzata solo a scopo dimostrativo) Garanzia: 12 mesi di garanzia del produttore
Ljdpfxoxqpk Do Af Soru
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Soffiatrice KOSME KSB 4R-40-10 IsoBlock (2011)
KOSMEBlasmaschine
KOSMEBlasmaschine
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2011, Panoramica Questo Synchroblock composto da soffiatrici, riempitrici e tappatrici è stato prodotto nel 2011 dalla ditta italiana Kosme S.r.l. Il modello KSB 4R-40-10 IsoBlock combina lo stretch-blow molding, il riempimento isobarico e la tappatura in un unico sistema compatto. Attualmente la macchina viene utilizzata per l’imbottigliamento di sidro in bottiglie PET da 1,5 litri con una capacità di 7.200 bottiglie all’ora (8 g/l CO₂). Rimarrà in produzione fino a dicembre 2025 e può essere visionata in loco previo accordo. Il sistema include alimentatori di preforme e di tappi. Il prezzo di vendita comprende smontaggio, movimentazione, imballaggio e carico su camion. Nota: CIP e miscelatore non sono inclusi in questa offerta. Dati tecnici Capacità: 7.200 bottiglie/ora (1,5 l, 8 g/l CO₂) Formati: bottiglie PET da 1,5 l Tipo di collo: 28 BPF Sistema di riempimento: isobarico Stazioni di soffiaggio: 4 Valvole di riempimento: 40 Teste di tappatura: 10 (Euro PK Arol) Applicazione: sidro e bevande gassate Dimensioni macchina: 1.760 × 660 × 330 cm (L×P×A) Stato: in produzione fino a dicembre 2025 Disponibilità: da gennaio 2026 Sistemi inclusi: alimentatore preforme, alimentatore tappi Sistemi non inclusi: miscelatore e unità CIP
Lodjxqpkqspfx Af Ssru
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
Sleever Internat. PWERSLEEVE etichettatrice per sleeve (2005)
Sleever Internat.Etikettierer für Sleeves
Sleever Internat.Etikettierer für Sleeves
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2005, Panoramica Questo applicatore di sleeve è stato prodotto nel 2005 dalla società francese Sleever International. Il modello Powersleeve è stato utilizzato per applicare manicotti termoretraibili su confezioni doppie di bottiglie da 1,5 litri ciascuna (2×1,5 L). La macchina è ancora installata e collegata, ma non è più in funzione e sarà disponibile a partire dal 20 dicembre 2025. Dati tecnici Capacità: 12.000 bottiglie/ora Formati: doppio pacco (2 × 1,5 L) Applicazioni: sidro, bevande gassate, bibite, limonate Dimensioni macchina: 1000 × 155 × 250 cm Alimentazione elettrica: 6 kW Condizioni: Buone, funzionante allo stato spento
Lredpfxjxqn R No Af Seu
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Monoblocco di riempimento
Alfatek
Alfatek
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, Monoblocco di Riempimento Isobarico Usato Alfatek TBV 24/32/4 ISO fino a 4500 bph
Il Monoblocco di Riempimento Isobarico Usato Alfatek TBV 24/32/4 ISO fino a 4500 bph è una macchina per imbottigliamento ad alta precisione progettata per il risciacquo, riempimento e tappatura controllati di vini fermi e frizzanti. Configurata con una sciacquatrice a 24 pinze, 32 valvole di riempimento isobariche e 4 teste tappatrici, offre una combinazione equilibrata di velocità, cura del prodotto e flessibilità operativa. La macchina è progettata per operare a una capacità nominale di circa 4.500 bottiglie/ora per vini fermi e circa 4.000 bottiglie/ora per vini frizzanti, grazie alla doppia modalità di riempimento: gravità per i prodotti fermi e isobarica tradizionale per i prodotti gassati.
Costruito interamente in acciaio inox, il monoblocco garantisce elevata durabilità e igiene. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 316L per uso alimentare, assicurando resistenza alla corrosione e il mantenimento della purezza del vino durante la lavorazione. La zona di lavoro è protetta da ripari in policarbonato trasparenti che consentono l'ispezione visiva in totale sicurezza per l'operatore. Ogni sportello d’accesso è dotato di microinterruttori di sicurezza interbloccati per conformità alle normative di settore.
Ljdjxqmutjpfx Af Sjru
Il layout del monoblocco è compatto ma agevole per la manutenzione, con facile accesso a tutte le componenti meccaniche e pneumatiche. L’integrazione delle tre funzioni principali—sciacquo, riempimento e tappatura—in un unico telaio riduce i punti di trasferimento, minimizza lo stress sulle bottiglie e ottimizza l’utilizzo dello spazio nella linea di imbottigliamento.
Operazioni di Sciacquo, Riempimento e Tappatura
La sezione sciacquatrice è dotata di 24 pinze montate su una giostra rotante. Le bottiglie vengono capovolte e sottoposte a un ciclo di doppia sciacquatura: un primo risciacquo con acqua o soluzione sanificante, seguito da un getto d’aria sterile o filtrata per eliminare residui liquidi e particelle. Le pinze garantiscono una presa precisa sul collo, mantenendo il corretto posizionamento della bottiglia durante tutto il ciclo, indipendentemente dal formato.
La sezione di riempimento utilizza 32 valvole isobariche meccaniche tradizionali con attuazione pneumatica. Questo sistema è apprezzato per robustezza, manutenzione agevole e controllo accurato del livello di riempimento. Il processo di riempimento può avvenire in modalità gravità per il vino fermo, garantendo una maggiore velocità, oppure in modalità isobarica per il vino frizzante, preservando la carbonatazione e minimizzando l’apporto di ossigeno. Ogni valvola è dotata di tubo sfiato per la regolazione precisa del livello e di fase pre-evacuazione per ridurre l’ossigeno disciolto, migliorando la shelf-life e la stabilità del prodotto.
La torretta tappatrice dispone di quattro teste, idonee all’applicazione sia di tappi cilindrici che di capsule a vite BVS. Il passaggio tra i diversi tipi di chiusure è facilitato da unità regolabili e attrezzature intercambiabili, permettendo alla macchina di lavorare su un’ampia gamma di formati di vino premium senza lunghi tempi di fermo. Il ciclo di tappatura è sincronizzato con l’ingresso e l’uscita bottiglie per assicurare il corretto posizionamento della chiusura e il controllo della coppia o della profondità di inserimento, a seconda del tipo di tappo.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Lavabottiglie
KLINGER20/1/73
KLINGER20/1/73
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2000, Lavatrici di Bottiglie usata KLINGER fino a 9.600 bph
Questa lavabottiglie gestisce fino a 9.600 bottiglie all’ora. La macchina dispone di 20 bottiglie per fila, garantendo un lungo tempo di ammollo e pompe doppie per la soda caustica. Costruita interamente in acciaio inox, questa lavabottiglie utilizza un sistema di controllo Siemens S7, assicurando un funzionamento affidabile e preciso.
Specifiche tecniche dell’impianto di lavaggio
Lredpfexqmrfox Af Sou
La Lavatrici di Bottiglie usata KLINGER fino a 9.600 bph è dotata di doppio riscaldatore e pompe di ricircolo, offrendo un’elevata capacità di lavaggio. Questa configurazione tratta ogni bottiglia in modo uniforme, aumentando l’efficienza del processo di lavaggio. Inoltre, il sistema di controllo Siemens S7 offre un’interfaccia utente intuitiva tramite pannello touch, semplificando la gestione operativa.
Impianto di trattamento acqua potabile
Il trattamento dell’acqua potabile riveste un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento della lavabottiglie. L’impianto, fornito da Hager + Elsässer, è composto da scambiatori di cationi e anioni, contenitore per il sale, prefiltro e sonda UV. Il sistema tratta 5 m³/h, garantendo acqua di alta qualità. Inoltre, l’impianto ad osmosi inversa (RO) assicura una capacità di dissalazione totale di 2,5 m³/h, fornendo acqua pura per il processo di lavaggio.
Configurazione elettrica e quadri di comando
La lavabottiglie è dotata di tre quadri elettrici, disposti da sinistra a destra, con pannello touch Siemens per il controllo centralizzato. Questa soluzione consente un monitoraggio accurato e una gestione ottimale delle operazioni. I quadri superiori gestiscono il raffreddamento, con un tempo totale di permanenza di 4,13 minuti e un tempo di trattamento di 1,63 minuti.
Dettagli tecnici
Celle portabottiglie: larghezza e diametro:
altezza 100 mm, 360 mm foro di spruzzo sulla base della cella diametro 20 mm. La cella portabottiglie non è tonda sul lato di inserimento inferiore, ma appiattita per consentire l’inserimento senza problemi anche di bottiglie dal diametro ridotto.
Si possono lavare bottiglie da 200 ml a 1.500 ml.
Il diametro del collo della bottiglia non deve essere inferiore al foro di spruzzo alla base della cella, ossia almeno 20 mm.
Se le bottiglie sono molto leggere o in PVC, la pressione delle pompe può essere ridotta tramite software, in modo che le bottiglie non vengano espulse dalla cella.
Per le bottiglie in PVC, il diametro non dovrebbe essere inferiore a 50 mm, a seconda di forma e peso. Più il peso è elevato, meglio è…
Le bottiglie in PVC non creano problemi di forma o diametro, ma generalmente sono troppo leggere…
Quindi le vostre bottiglie possono essere gestite facilmente.
Dettagli di trattamento e spruzzatura della lavabottiglie usata KLINGER fino a 9.600 bph
Il quadro centrale regola invece i tempi di spruzzatura con le seguenti specifiche:
Spruzzo di soda: 0,5 min.
Residuo di soda: 0,83 min.
Acqua calda: 0,38 min.
Acqua tiepida: 0,38 min.
Acqua fredda: 0,38 min.
Acqua fresca: 0,
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Lavabottiglie
ATESGiorgia 01 – 165-14-100-92-1
ATESGiorgia 01 – 165-14-100-92-1
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2012, Sintesi tecnica e ambito di applicazione – ATES Giorgia 8000 bph
L’ATES Giorgia 8000 bph è una lavabottiglie e risciacquatrice a moto continuo per bottiglie in vetro, idonea sia per bottiglie a rendere che nuove. Progettata per funzionamento autonomo o per integrazione diretta in linee di imbottigliamento esistenti o nuove. Realizzata principalmente in acciaio inossidabile AISI 304 con cestelli in materiale plastico e trasporto in continuo, la macchina garantisce prestazioni robuste grazie a protezioni di sicurezza di livello industriale.
Dati tecnici principali
Tipo: Lavasciuga e risciacquatore industriale per bottiglie in vetro, adatto a bottiglie riciclate e nuove.
Capacità produttiva nominale: fino a 8.000 bottiglie/ora, variabile in base al formato, al livello di contaminazione e alla configurazione della linea.
Materiali: Struttura in acciaio inox AISI 304; cestelli in plastica; porte e oblò di ispezione in acciaio inox.
Composizione meccanica: Ripiani, cestelli di alloggiamento bottiglie e carico/scarico automatici con barre di spinta. Accessibilità facilitata per ispezione e manutenzione.
Trattamento acque: Lavaggio ad acqua calda con detergente caustico (soda), seguito da risciacqui multipli a stadi.
Potenza elettrica installata: circa 20 kW.
Alimentazione elettrica: 400 V, trifase, 50 Hz; ausiliari a 24 V; integrazione PLC/SCADA (Siemens, Omron, Allen-Bradley).
Lsdpjxqmqzsfx Af Ssru
Consumo d’acqua: 1,0–1,5 m³/h tramite attacco 1” G (BSPP), pressione minima 1,5 bar.
Scarico: scarico integrato dei risciacqui e dei serbatoi tramite tubazione da 2”.
Aria compressa: pressione di esercizio 6 bar; circa 20 Nl/h; attacco 1/4”.
Energia termica: circa 250.000 kcal/h (~291 kW) tramite scambiatore dedicato, compatibile con alimentazione a vapore o acqua calda; temperatura tipica lavaggio caustico 70 °C.
Filtrazione: filtrazione interna più microfiltrazione a 0,2 μm per l’acqua di processo.
Sanificazione: fasi di lavaggio e sanificazione comprensive di prelavaggio e risciacquo, con dosaggio di detergenti e disinfettanti; isolamento termico di serbatoi e tubazioni per risparmio energetico.
Architettura di sistema e flusso di processo
Ciclo bottiglie a rendere (lavaggio e risciacquo completo)
-Carico automatico nei cestelli tramite barre di spinta.
-Prelavaggio a spruzzo per rimozione sporco e residui di etichette.
-Immersione in bagno caustico caldo per disgregazione di adesivi e sostanze organiche.
-Lavaggio interno ed esterno ad alta pressione tramite collettori a getto.
-Diversi risciacqui in ricircolo seguiti da risciacquo finale con acqua pulita o potabile/demineralizzata.
-Estrattore continuo di etichette e residui con filtrazione per prevenire intasamenti.
Ciclo bottiglie nuove (solo risciacquo)
-Prelavaggio a spruzzo.
-Trattamento preliminare con soluzione detergente.
-Lavaggio interno ed esterno secondo necessità.
-Risciacquo multistadio e trasferimento a riempimento o stoccaggio.
Fase di immersione e gestione etichette
-Prelavaggio e lavaggio per rimozione di etichette e residui.
-Immersione sequenziale e getti a spruzzo con dosaggio e temperatura controllati.
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Macchina per stampaggio a soffiaggio
SipaSFR12
SipaSFR12
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2007, Soffiatrice SIPA SFR12 usata da 18.000 bottiglie all'ora
Lsdpfx Ajxqmp Rof Ssru
Caratteristiche generali della soffiatrice SIPA SFR12
La soffiatrice SIPA SFR12 usata da 18.000 bottiglie all'ora esegue lo stiro-soffiaggio di contenitori in PET ed è stata prodotta da SIPA nel 2007. Grazie alla sua configurazione SFR12, che include 12 cavità, il sistema raggiunge una velocità nominale di 18.000 bottiglie all'ora. Di conseguenza, offre un'elevata efficienza produttiva su diversi formati. Nello specifico, questa macchina elabora volumi da 0,25 a 2 litri. Pertanto, si integra perfettamente nelle linee di imbottigliamento ad alta velocità, in particolare nei settori delle acque minerali e delle bevande analcoliche. Inoltre, grazie al suo layout compatto, ottimizza l'utilizzo dello spazio.
Compatibilità preforme e specifiche tecniche
Questa macchina elabora preforme con collo Alaska a 3 principi e supporta pesi compresi tra 12 e 34 grammi. In particolare, gli operatori possono cambiare rapidamente formato grazie al sistema di cambio rapido integrato, che riduce significativamente i tempi di fermo. Inoltre, il sistema automatizzato alimenta, inclina e orienta le preforme con precisione. Di conseguenza, la macchina garantisce un flusso continuo e correttamente allineato nelle stazioni di riscaldamento e soffiaggio. Questa configurazione riduce al minimo l'intervento manuale e migliora l'affidabilità del processo. In particolare, la soffiatrice usata SIPA SFR12 da 18.000 bph mantiene una produzione stabile e ininterrotta in diverse condizioni operative.
Sistemi e automazione integrati
La macchina utilizza un PLC Siemens per il controllo di processo principale, garantendo così una gestione affidabile e intuitiva in ambienti industriali. Il sistema include inoltre protezioni di sicurezza certificate, che migliorano la sicurezza degli operatori e la conformità alle normative. Infine, il sistema di recupero dell'aria riduce gli sprechi energetici e i costi operativi. Altrettanto importante, il sistema di soffiaggio rotativo distribuisce pressione e calore in modo uniforme in tutte le cavità. Pertanto, la macchina garantisce una qualità uniforme del contenitore anche durante il funzionamento ad alta velocità. Rispetto ai modelli precedenti, questa versione offre un controllo termico e un'efficienza di distribuzione dell'aria migliorati.
Stato operativo e documentazione tecnica
Attualmente, la macchina per soffiaggio usata SIPA SFR12 da 18.000 bottiglie all'ora rimane in magazzino, sebbene sia pronta per la rimessa in servizio dopo un'ispezione standard o una revisione. Fortunatamente, la macchina include manuali tecnici originali, ricambi disponibili e registri di revisione, che insieme facilitano un'installazione e un'integrazione senza problemi. Inoltre, la documentazione consente una risoluzione dei problemi più rapida e una programmazione efficiente della manutenzione.
Riepilogo tecnico per l'integrazione della linea
Nel complesso, la macchina per soffiaggio usata SIPA SFR12 da 18.000 bottiglie all'ora offre una soluzione robusta e ad alte prestazioni per gli impianti di produzione che richiedono un soffiaggio costante, flessibile e ad alta produttività. Grazie alla sua solida progettazione e alla compatibilità con i formati standard, rappresenta una risorsa strategica per le aziende che desiderano aggiornare o espandere la capacità di imbottigliamento. Inoltre, la disponibilità di componenti ausiliari e ricambi, insieme a una documentazione completa, consente
Annuncio economico
Italia
0 km
Macchina per la produzione di bevande
Bottling Bertolaso 16.16.1Bottling Filling Monoblock 3.000 bph
Bottling Bertolaso 16.16.1Bottling Filling Monoblock 3.000 bph
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2003, QT 745 | FILLING MONOBLOCK BERTOLASO FOR WINE
Model: MINIBLOCK OLIMPIA 16/16/1
Year: 2003
Speed: 3000 bph
Direction of rotation: clockwise
Type of bottle: glass bottle
Rinser 16 pliers
- Type of nozzle: fixed
- 2 treatments
- Type of treatments: water and inert gas or air(can be chosen)
Filler 16 valves
- Type of filling: light depressure
Lrsdpfxjxqml Ss Af Ssu
- Valve: mechanical
- Functions: self-leveling and sanitization
One capper one head
- Type of workable caps: flat cork
- Vacuum system before capping
- Inert gas injection system before capping
Safety protections
Machine dimensions: 4 m x 1,70 m x 2,3 m
Code: QT 745
Annuncio economico
Italia
0 km
Macchina per la produzione di bevande
Bottling MBF 20.20.4Bottling Monoblock 6.000 bph
Bottling MBF 20.20.4Bottling Monoblock 6.000 bph
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2000, QT 747 | FILLING MONOBLOCK MBF
Model: syncrofill 960.20960.20360.4
Year: 2000
Speed: 6.000 bph
Direction of rotation: clockwise
Type of bottle: glass bottle
Rinser 20 pliers
- Type of nozzle: fixed
- 1 treatment
- Type of treatments: water
Filler 20 valves
- Type of filling: light depression
One capper 4 head
- Type of workable caps: Natural Straight Cork
Lrsdpfxoxql I Sj Af Sju
Safety protections
Annuncio economico
Menslage
1.254 km
ALWID SUPERIOR-48HV-10PP riempitrice sottovuoto (2019)
ALWIDVakuumfüller
ALWIDVakuumfüller
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2019, Panoramica Questo blocco di riempimento e chiusura sottovuoto è stato prodotto nel 2019 dall’azienda tedesca ALWID Maschinenbau GmbH. Il modello ALWID-SUPERIOR-48HV-10PP è progettato per il riempimento di bottiglie in vetro tramite un sistema ad alto vuoto, rendendolo ideale per liquidi a bassa e media viscosità come alcolici o prodotti similari. Il sistema dispone di 48 valvole di riempimento e una chiuditrice ROPP a 10 teste, assicurando un processo efficiente e di elevata precisione. Con una capacità fino a 12.500 bottiglie all’ora (bottiglie da 0,7 L), rappresenta una soluzione professionale per linee di imbottigliamento ad alta velocità. La macchina è CIP-compatibile, dotata di sfere di lavaggio ed equipaggiata con controllo Siemens S7. Ha circa 14.000 ore di funzionamento ed è già stata smontata. Componenti periferici mancanti come ordinatore tappi, tramoggia/ elevatore tappi e scivoli possono essere forniti su richiesta ed è possibile anche una revisione in fabbrica. Dati tecnici Sistema di riempimento: alto vuoto con pompa ad anello liquido Sistema di chiusura: chiuditrice ROPP (PP) a 10 teste Capacità: fino a 12.500 bottiglie/ora (bottiglie da 0,7 l) Valvole di riempimento: 48 Dimensione bottiglia: max. 105 mm (L) × 65 mm (P) per bottiglie sagomate (utilizzo alternato delle valvole) Sistema di controllo: Siemens S7 Sistema di lavaggio: CIP con sfere di lavaggio Ore di funzionamento: ca. 14.000 h Direzione di lavoro: da destra a sinistra Dimensioni (macchina): 4,20 m × 2,80 m × 2,90 m (L×P×A) Dimensioni (torre di riempimento): 1,40 m × 1,30 m × 3,40 m (L×P×A) Fornitura Blocco di riempimento e chiusura | ALWID Maschinenbau GmbH | ALWID-SUPERIOR-48HV-10PP | 2019 | Riempitrice ad alto vuoto con 48 stazioni e 10 teste ROPP, controllo Siemens S7, CIP, ca. 14.000 h Torre di riempimento | ALWID Maschinenbau GmbH | – | 2019 | 3,40 × 1,30 × 1,40 m, parte dell’impianto Componenti formato | ALWID Maschinenbau GmbH | – | 2019 | 10x teste PP28x22 mm profondi, 1x kit formato per bottiglia a collo dritto da 76 mm Accessori | 2 EURO-pallet con componenti formato e teste
Lrjdpjxqhvlefx Af Ssu
Annuncio economico
Germania
1.047 km
Macchina ispezionatrice per bottiglie vuote
HeuftInLine II IR/ HBBIP II//
HeuftInLine II IR/ HBBIP II//
Chiama
Condizione: pronta per il funzionamento (usata), Anno di produzione: 2013, Un ispezionatore per bottiglie vuote Heuft è disponibile. Aree di ispezione: fondo/base/parete laterale/collarino/underchip/finish, sensoristica: infrarossi, sistema di elaborazione immagini: Heuft reflexx, capacità: 5.000-50.000 bottiglie/ora, dimensioni macchina X/Y/Z: ca. 2050mm/1000mm/1850mm, peso: ca. 1.600kg. Documentazione disponibile. È possibile una visita in loco.
Lodpexqgxrsfx Af Sjru
Annuncio economico
Spagna
1.065 km
Pastorizzatore a camera Kreuzmayr KKP 360
KreuzmayrChamber Pasteurizer KKP 360
KreuzmayrChamber Pasteurizer KKP 360
Chiama
Condizione: nuovo, Anno di produzione: 2025, ore di funzionamento: 20 h, Funzionalità: perfettamente funzionante, potenza: 36 kW (48,95 CV), Offriamo 2 pastorizzatori a camera Kreuzmayr KKP 360, completi di 4 carrelli per bottiglie o lattine. L’attuale capacità produttiva ci spinge a passare a un pastorizzatore tunnel, pertanto vendiamo i nostri pastorizzatori a camera. Attualmente sono in uso nel nostro stabilimento di co-packing. Le camere sono riscaldate elettricamente, con una potenza di avviamento richiesta di 36 kW. Possiamo offrire spedizione e consegna in qualsiasi paese. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
Lredpfx Afexp Ukys Ssu
Annuncio economico
Lorquí
1.249 km
Macchina per la produzione di bevande
Tetra Pak
Tetra Pak
Chiama
Condizione: come nuova (usata), Il Tetra Pak Spiraflo è una soluzione robusta e specializzata per il trattamento termico di prodotti viscosi e con particelle, garantendo un trattamento uniforme e altamente igienico. Lo scambiatore di calore tubolare Tetra Pak è uno scambiatore di calore tubolare per il trattamento termico di prodotti alimentari in una linea di lavorazione.
Applicazioni: Prodotti alimentari ad alta e bassa viscosità, con o senza particelle, e prodotti con fibre o polpa.
Caratteristiche:
Lrodpfx Aoxp Rhnjf Ssu
- Sistema di protezione flottante.
- Design modulare.
- Pannelli di protezione dello scambiatore di calore.
- Recupero di calore da prodotto a prodotto.
- Lunghi tubi flottanti.
Annuncio economico
Lorquí
1.249 km
Scambiatore di calore multitubolare TETRA PAK SPIRAFLO
Tetra Pak
Tetra Pak
Chiama
Condizione: come nuova (usata), Il Tetra Pak Spiraflo è una soluzione robusta e specializzata per il trattamento termico di prodotti viscosi e con particelle, garantendo un trattamento uniforme e altamente igienico. Lo scambiatore di calore tubolare Tetra Pak è uno scambiatore di calore tubolare per il trattamento termico di prodotti alimentari in una linea di lavorazione.
Applicazioni: Prodotti alimentari ad alta e bassa viscosità, con o senza particelle, e prodotti con fibre o polpa.
Lrodpfoxp Rhbsx Af Ssu
Caratteristiche:
- Sistema di protezione flottante.
- Design modulare.
- Pannelli di protezione dello scambiatore di calore.
- Recupero di calore da prodotto a prodotto.
- Lunghi tubi flottanti.
Annuncio economico
Lorquí
1.249 km
Macchina per la produzione di bevande
Alfa Laval
Alfa Laval
Chiama
Condizione: come nuova (usata), La riempitrice asettica Alfa Laval TAF-2HM è una macchina automatica progettata per il riempimento asettico di prodotti alimentari e bevande in sacchi alloggiati in fusti fino a 200 litri. Questa macchina è particolarmente indicata per prodotti liquidi e ad alta viscosità, anche a bassa acidità e contenenti particelle solide.
Lrjdpfx Afoxp Rdij Seu
Caratteristiche principali:
- Capacità di riempimento: fino a 200 litri per sacco in fusto.
- Numero di teste: modello a 2 teste, che consente il riempimento simultaneo per una maggiore produttività.
- Tipologie di prodotto compatibili: liquidi, alimenti e bevande a bassa acidità, prodotti viscosi e con particolato.
- Modularità e versatilità: la macchina è modulare e si adatta a diversi formati di sacchi, tipi di tappi e design di contenitori, offrendo flessibilità nella produzione.
- Sistema di riempimento automatico: il ciclo di riempimento – che comprende apertura, riempimento e chiusura – viene avviato automaticamente dopo l’inserimento manuale del collo del sacco nella testa di riempimento. Durante tutto il ciclo, le temperature dei getti di vapore e della valvola di riempimento sono monitorate e controllate con precisione.
- Conformità normativa: risponde ai protocolli di validazione asettica, garantendo la sterilità commerciale del prodotto finale.
- Facilità d’uso e pulizia: progettata per essere semplice da utilizzare e da pulire, con opzioni di sterilizzazione (SIP) e pulizia (CIP) in linea, riducendo il rischio di contaminazione e migliorando l’efficienza operativa.
Applicazioni:
La TAF-2HM è ideale per l’industria alimentare e delle bevande, in particolare per prodotti come succhi, puree, salse, condimenti, sciroppi e bevande premiscelate. La sua capacità di gestire prodotti viscosi e con particelle la rende adatta a un’ampia gamma di applicazioni industriali.
- La produttività può variare in base al formato e al prodotto da confezionare.
Dimensioni dei nastri trasportatori a rulli:
- 2 nastri: 1,52 m x 1,55 m
- 2 nastri: 1,47 m x 1,55 m
- Larghezza utile rulli: 1,20 m
- 4 motori da 0,86 kW / 1,2 HP
Annuncio economico
Sölden
578 km
Macchina per bevande
Gruber KEG FlaschenfüllerARFD 6 mit Ring Pull Verschließer
Gruber KEG FlaschenfüllerARFD 6 mit Ring Pull Verschließer
Chiama
Condizione: come nuova (usata), Anno di produzione: 2020, Funzionalità: perfettamente funzionante, Alfred Gruber GmbH: Riempitrice usata per bottiglie ARFD 6 – Impianto di riempimento ad alte prestazioni per birrifici e produttori di bevande
Offriamo una riempitrice automatica per bottiglie ARFD 6 in acciaio inox (AISI 403) del rinomato produttore Alfred Gruber GmbH. Questo impianto robusto e ad alte prestazioni rappresenta la soluzione ideale per birrifici, cidrerie e altri produttori di bevande che desiderano automatizzare e ottimizzare i propri processi di imbottigliamento. L’ARFD 6 è immediatamente disponibile e può essere consegnato in tempi brevi.
Caratteristiche e vantaggi principali
• Funzionamento completamente automatico: l’ARFD 6 esegue automaticamente il risciacquo, il riempimento e la tappatura di bottiglie e party-KEG, riducendo il fabbisogno di personale e aumentando l’efficienza produttiva.
• Riempimento versatile:
o Bottiglie: La macchina è ideale per l’imbottigliamento di bottiglie in vetro da 0,33 a 3,0 litri. Le bottiglie più piccole (0,33–1,0 l) vengono lavorate in modo completamente automatico, mentre quelle di grandi dimensioni (1,5–3,0 l) vengono riempite in modalità semiautomatica.
o Party-KEG: Anche i party-KEG da 5,0 litri possono essere riempiti in modo semiautomatico.
• Capacità impressionante:
o Bottiglie (0,33 l): fino a 1.100 bottiglie/ora.
o Bottiglie (0,5 l): fino a 900 bottiglie/ora.
o Party-KEG (5,0 l): fino a 160 party-KEG/ora. Questo elevato rendimento garantisce una produzione efficiente anche in caso di grande domanda.
• Tappatrice integrata per ring-pull: L’ARFD 6 è dotato di un apposito modulo di chiusura per tappi a strappo, offrendo ai clienti una chiusura pratica e facile da aprire.
• Iniezione di acqua calda: Un sistema integrato di iniezione di acqua calda prima della tappatura garantisce l’igiene aggiuntiva e la sterilizzazione ottimale del collo della bottiglia, migliorando la shelf life dei prodotti.
• Design igienico e qualità di riempimento:
o Doppio pre-risciacquo CO2: Le bottiglie vengono pre-risciacquate due volte con CO2 prima del riempimento, minimizzando l’assorbimento di ossigeno e preservando la qualità e la shelf life di birre e altre bevande sensibili.
Lrjdpfx Ajxpx Ensf Seu
o Valvola di sfiato regolabile: Una valvola di sfiato finemente regolabile permette un controllo ottimale del flusso, riducendo la formazione di schiuma durante il riempimento.
o Sistema CIP (Clean-in-Place): L’impianto è completamente CIP-ready, consentendo una facile e rapida pulizia e sterilizzazione interna, riducendo al minimo i tempi di fermo per la sanificazione.
o Perdite di birra minime: Il sistema è progettato per minimizzare la perdita di prodotto all’avvio e durante il ciclo di riempimento.
o Controllo moderno: Un PLC Siemens intuitivo con pannello touch a colori permette una gestione semplice e il monitoraggio di tutti i processi.
o Struttura robusta: L’intero impianto è realizzato in acciaio inox di alta qualità (AISI 403), garantendo durata, resistenza alla corrosione e facilità di pulizia in conformità agli elevati standard igienici dell’industria alimentare.
Applicazione ideale
L’ARFD 6 è il complemento ideale per aziende che intendono sostituire l’imbottigliamento manuale o ampliare l’impianto esistente per aumentare la capacità produttiva e garantire l’elevata qualità dei prodotti. Si adatta perfettamente all’imbottigliamento di birra, sidro, bibite, succhi e altre bevande gassate e non gassate.
Annuncio economico
Italia
0 km
Macchina per la produzione di bevande
Bottling Bertolaso isobaricMonoblock Bertolaso 16.20.1
Bottling Bertolaso isobaricMonoblock Bertolaso 16.20.1
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 1998, Funzionalità: perfettamente funzionante, FILLING MONOBLOCK BERTOLASO 16.20.1 ISOBARIC
Year: 1998
Speed: 2.000 bph
Lrsdpsxpu Eqjfx Af Sou
Direction: Clockwise
Model: Uniblock 16.20.1
Type of filling: isobaric
Rinser 16 clamps
• Fixed Nozzle
• Single treatment
Filler 20 valves
• Mechanical valves
Single head capper
• Natural Straight Cork
• Mushroom Cork
Microfiltration system included
PLC Siemens S7
Safety protections
Annuncio economico
Fumane (Verona)
431 km
Macchina etichettatrice
SacmiOpera 400
SacmiOpera 400
Chiama
Condizione: usata, Anno di produzione: 2010, Etichettatrice Sacmi usata Opera anno 2010 revisionata nel 2025
Nel settore dell’imbottigliamento, altamente competitivo, l’efficienza della linea produttiva è fondamentale. In questo contesto si inserisce l’etichettatrice Sacmi usata, revisionata nel 2025: un’attrezzatura che, pur non essendo nuova, continua a offrire prestazioni eccezionali grazie a una progettazione robusta. Analizziamo il modello Opera 400, prodotto nel 2010 e conosciuto per l’affidabilità anche alle alte velocità.
Prestazioni e specifiche tecniche:
L’etichettatrice usata, modello Opera 400, si distingue per la capacità di lavorare a velocità elevate, gestendo fino a 40.000 BPH. Un aspetto fondamentale è la versatilità nei formati di bottiglia, accettando taglie da 0,50 L, 1,0 L e 1,5 L, rendendola ideale per linee produttive che richiedono rapidi cambi formato. Questa etichettatrice usata è stata revisionata nel 2025.
Si tratta di un’etichettatrice OPP ricondizionata.
Lavori eseguiti:
- Revisione dei martinetti
- Revisione dei piatti
- Revisione del rullo colla
- Sostituzione del motore del rullo
- Installazione nuove protezioni di sicurezza
- Revisione delle testine di stampa
- Sostituzione di tutte le sonde dell’unità di riscaldamento colla
- Sostituzione dei tubi del gruppo aspirazione
- Controllo completo dell’impianto elettrico
Componenti e funzionalità:
Dotata di 25 piatti, questa etichettatrice Sacmi usata impiega una camma meccanica con frizione e freno per la movimentazione dei piatti, garantendo precisione e sincronia anche ad alte velocità. Il sistema di alimentazione etichette è a bobina (roll feed), una metodologia apprezzata per efficienza e riduzione degli sprechi di materiale.
La macchina dispone di due stazioni di etichettatura, consentendo una produzione in due fasi, e la rotazione oraria contribuisce a ottimizzare il flusso produttivo. La tecnologia di applicazione dell’etichetta assicura precisione, mentre la regolazione automatica dell’etichetta e quella manuale della testina riducono gli errori umani e mantengono elevata l’efficienza produttiva.
Ottimizzazione e manutenzione:
Uno dei motivi per scegliere un’etichettatrice usata è la facilità di manutenzione. Sacmi ha progettato l’Opera 400 con regolazione manuale delle testine, offrendo ai tecnici controllo diretto e preciso, essenziale per il mantenimento di prestazioni ottimali nel tempo. La regolazione automatica dell’etichetta è inoltre una funzione che favorisce l’uso intuitivo e incrementa la produttività.
Lsdpfx Afsxpuqtj Sjru
Conclusione:
In sintesi, l’etichettatrice Sacmi usata Opera 400 rappresenta una soluzione comprovata per aziende che desiderano combinare velocità, efficienza e versatilità senza rinunciare alla qualità. Pur essendo un modello del 2010, le sue caratteristiche tecniche risultano ancora attuali nel contesto produttivo odierno, rappresentando un investimento intelligente per la linea di imbottigliamento.




































































































































































































































































