Pompa peristaltica Watson Marlow 620 DU/RWatson Marlow
620 Du/R
Pompa peristaltica Watson Marlow 620 DU/R
Watson Marlow
620 Du/R
Condizione
Usata
Ubicazione
London 

Mostra immagini
Mostra mappa
Dati della macchina
- Descrizione macchina:
- Pompa peristaltica Watson Marlow 620 DU/R
- Produttore:
- Watson Marlow
- Modello:
- 620 Du/R
- Condizione:
- usata
Prezzo e posizione
- Sede del venditore:
- Frederick Street 2, WC1X 0ND London, Regno Unito
Chiama
Vendita di macchine

Hai trovato una nuova macchina? Adesso trasforma il vecchio in denaro.
Ottieni il miglior prezzo tramite Machineseeker.
Maggiori informazioni sulla vendita di macchinari
Maggiori informazioni sulla vendita di macchinari
Dettagli dell'offerta
- ID dell'annuncio:
- A20123130
- N. di riferimento:
- 44200.SR3B, 44266.SR14C
- Ultimo aggiornamento:
- il 02.10.2025
Descrizione
Questa inserzione riguarda la pompa peristaltica Watson Marlow 620 Du/R.
L’unità è perfettamente funzionante e pronta per l’uso immediato.
La 620DU è una pompa peristaltica da processo (cioè pompa a tubo flessibile) progettata per il dosaggio, la distribuzione e il trasferimento di fluidi.
Crjdpfx Aoxhdt Isaaeh
Grazie al principio peristaltico, il fluido è contenuto interamente all’interno della tubazione, senza entrare in contatto con le parti interne in movimento (ad eccezione del tubo stesso).
È adatta per il controllo remoto, l'automazione e l’integrazione in sistemi di controllo (SCADA, logiche di fabbrica, ecc.).
Ampio intervallo di regolazione e precisione: l’ampio rapporto di turndown (2.650:1) offre flessibilità per gestire portate molto basse o elevate con regolazione fine.
Capacità di controllo remoto e automazione: grazie al supporto di interfacce analogiche e digitali, è ideale per l'integrazione in sistemi automatizzati.
Protezione e sicurezza della pompa: la funzione di blocco tramite PIN evita modifiche accidentali nei processi critici.
Bassa manutenzione sulle parti non bagnate: poiché solo la tubazione entra in contatto con il fluido, l’usura meccanica interessa principalmente il tubo, semplificando la sostituzione dei ricambi.
Sicura anche a secco: le pompe peristaltiche generalmente possono funzionare a secco senza subire danni (a differenza di molte pompe volumetriche tradizionali).
Reversibile/con funzione di contro-lavaggio: utile per liberare le linee o prevenire occlusioni.
Limitazioni / Considerazioni:
- Usura/tolleranza dei tubi: il tubo o la tubazione sono componenti soggetti a consumo. Compatibilità chimica, pressione e stress meccanico ne influenzano la durata e la frequenza di sostituzione.
- Limiti di pressione/portata: la pompa gestisce pressioni adeguate (~2 bar standard, fino a 4 bar nella variante dedicata), ma non è adatta a operazioni ad altissima pressione.
- Limitazioni dell’involucro (versione non “N”): la 620DU standard non è completamente sigillata, quindi potrebbe non essere idonea ad ambienti molto umidi o aggressivi, a meno che non si utilizzi la versione “N”.
- Costo/complessità: maggiori funzionalità, interfacce e sistemi di protezione possono aumentare la complessità (e i costi) di configurazione, installazione e manutenzione.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
L’unità è perfettamente funzionante e pronta per l’uso immediato.
La 620DU è una pompa peristaltica da processo (cioè pompa a tubo flessibile) progettata per il dosaggio, la distribuzione e il trasferimento di fluidi.
Crjdpfx Aoxhdt Isaaeh
Grazie al principio peristaltico, il fluido è contenuto interamente all’interno della tubazione, senza entrare in contatto con le parti interne in movimento (ad eccezione del tubo stesso).
È adatta per il controllo remoto, l'automazione e l’integrazione in sistemi di controllo (SCADA, logiche di fabbrica, ecc.).
Ampio intervallo di regolazione e precisione: l’ampio rapporto di turndown (2.650:1) offre flessibilità per gestire portate molto basse o elevate con regolazione fine.
Capacità di controllo remoto e automazione: grazie al supporto di interfacce analogiche e digitali, è ideale per l'integrazione in sistemi automatizzati.
Protezione e sicurezza della pompa: la funzione di blocco tramite PIN evita modifiche accidentali nei processi critici.
Bassa manutenzione sulle parti non bagnate: poiché solo la tubazione entra in contatto con il fluido, l’usura meccanica interessa principalmente il tubo, semplificando la sostituzione dei ricambi.
Sicura anche a secco: le pompe peristaltiche generalmente possono funzionare a secco senza subire danni (a differenza di molte pompe volumetriche tradizionali).
Reversibile/con funzione di contro-lavaggio: utile per liberare le linee o prevenire occlusioni.
Limitazioni / Considerazioni:
- Usura/tolleranza dei tubi: il tubo o la tubazione sono componenti soggetti a consumo. Compatibilità chimica, pressione e stress meccanico ne influenzano la durata e la frequenza di sostituzione.
- Limiti di pressione/portata: la pompa gestisce pressioni adeguate (~2 bar standard, fino a 4 bar nella variante dedicata), ma non è adatta a operazioni ad altissima pressione.
- Limitazioni dell’involucro (versione non “N”): la 620DU standard non è completamente sigillata, quindi potrebbe non essere idonea ad ambienti molto umidi o aggressivi, a meno che non si utilizzi la versione “N”.
- Costo/complessità: maggiori funzionalità, interfacce e sistemi di protezione possono aumentare la complessità (e i costi) di configurazione, installazione e manutenzione.
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Venditore
Nota: Registrati gratuitamente o accedi, per visualizzare tutte le informazioni.
Invia richiesta
Telefono & Fax
+44 20 38... mostra
Il tuo annuncio è stato cancellato con successo
Si è verificato un errore