Pompa a membrana quaternaria a spostamento positivo Quattro Fluid SystemFlow 1000SQuattro
SystemFlow 1000S
Pompa a membrana quaternaria a spostamento positivo Quattro Fluid SystemFlow 1000S
Quattro
SystemFlow 1000S
Condizione
Usata
Ubicazione
Duxford 

Mostra immagini
Mostra mappa
Dati della macchina
- Descrizione macchina:
- Pompa a membrana quaternaria a spostamento positivo Quattro Fluid SystemFlow 1000S
- Produttore:
- Quattro
- Modello:
- SystemFlow 1000S
- Condizione:
- usata
Prezzo e posizione
- Ubicazione:
- Duxford, UK
Chiama
Vendita di macchine

Hai trovato una nuova macchina? Adesso trasforma il vecchio in denaro.
Ottieni il miglior prezzo tramite Machineseeker.
Maggiori informazioni sulla vendita di macchinari
Maggiori informazioni sulla vendita di macchinari
Dettagli dell'offerta
- ID dell'annuncio:
- A20124060
- N. di riferimento:
- 27489.SR7C 27489.SR4C
- Ultimo aggiornamento:
- il 02.10.2025
Descrizione
Questa inserzione riguarda 1 dei 2 sistemi Quattroflow Fluid SystemFlow 1000S disponibili.
Dodpoxhfp Rjfx Ac Aewc
Le unità sono in perfette condizioni di funzionamento e pronte all’uso immediato.
Panoramica & Applicazioni
Il Quattroflow 1000S è una pompa a membrana quaternaria (quattro pistoni) a spostamento positivo, progettata per il trasferimento delicato e sterile di fluidi sensibili al taglio come proteine, vaccini, sospensioni cellulari e altri prodotti biofarmaceutici o alimentari. Le sue caratteristiche costruttive—quali funzionamento senza tenute, bassa azione di taglio, basse pulsazioni e capacità di lavoro a secco—la rendono ideale per applicazioni critiche tra cui:
• Sistemi di filtrazione: filtrazione a flusso tangenziale (TFF), pompe di ricircolo, cartucce filtranti
• Cromatografia: pompe per miscelazione gradiente e alimentazione
• Alimentazione a centrifuga e omogeneizzazione
• Linee di riempimento asettico e altre operazioni sensibili
Tra i fluidi trattati più comuni troviamo: albumina, anticorpi IgG, enzimi, vaccini, sospensioni cellulari e virali, prodotti lattiero-caseari, soluzioni cosmetiche e polimeriche.
Caratteristiche tecniche
Prestazioni e dettagli costruttivi:
• Portata: variabile in continuo da ~25 a 1000 L/h (a pressione atmosferica); circa 750 L/h a 6 bar (a seconda della configurazione)
• Pressione massima: fino a 6 bar, varianti a pressione superiore disponibili su richiesta
• Azionamento: sistema a diaframma con quattro pistoni mossi da albero eccentrico; la versione standard utilizza un albero eccentrico da 5° con una velocità massima di 1.800 giri/min
Materiali e costruzione:
• Testa pompa: acciaio inox 1.4435 o 1.4539, altre opzioni disponibili (come PEEK)
• Membrane: Santoprene (membrana principale), EPDM (membrane valvole)
Funzionalità di adescamento e pompaggio:
• Autoadescante, funzionamento a secco possibile
• Attacchi orientabili su quattro direzioni—installazione flessibile
• Priva di tenute sull’albero o parti rotanti bagnate, ciò riduce usura e riscaldamento del prodotto
• Volume interno (dead volume): ca. 35 ml; progettata per minimizzare i volumi residui e facilitare il recupero del prodotto
• Collegamenti: raccordi standard sanitari ¾″ TC (Tri-Clamp); disponibili altri tipi su richiesta
Dimensioni & Peso:
• Pompa: 523 × 155 × 212 mm, ca. 23 kg
• Unità di controllo (inverter): 350 × 155 × 212 mm, ca. 6 kg
Elettronica:
• 230 V AC (50 Hz) tramite quadro elettrico con fusibile da 6,3 A; motore IP54, quadro IP53
Vantaggi principali
Questo modello offre numerosi vantaggi:
• Gestione delicata e sicura dei fluidi—ideale per prodotti biologici fragili grazie a basse pulsazioni e ridotto stress meccanico
• Design privo di contaminazione—assenza di tenute meccaniche e minima abrasione
• Funzionamento affidabile—motore potente da 370 W, manutenzione semplificata grazie al ridotto numero di componenti
• Pronta per processi asettici e sterili—autoclavabile, drenaggio completo, costruzione igienica
• Adattabilità all’installazione—quattro direzioni di flusso, ingombro ridotto, collegamenti flessibili
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Dodpoxhfp Rjfx Ac Aewc
Le unità sono in perfette condizioni di funzionamento e pronte all’uso immediato.
Panoramica & Applicazioni
Il Quattroflow 1000S è una pompa a membrana quaternaria (quattro pistoni) a spostamento positivo, progettata per il trasferimento delicato e sterile di fluidi sensibili al taglio come proteine, vaccini, sospensioni cellulari e altri prodotti biofarmaceutici o alimentari. Le sue caratteristiche costruttive—quali funzionamento senza tenute, bassa azione di taglio, basse pulsazioni e capacità di lavoro a secco—la rendono ideale per applicazioni critiche tra cui:
• Sistemi di filtrazione: filtrazione a flusso tangenziale (TFF), pompe di ricircolo, cartucce filtranti
• Cromatografia: pompe per miscelazione gradiente e alimentazione
• Alimentazione a centrifuga e omogeneizzazione
• Linee di riempimento asettico e altre operazioni sensibili
Tra i fluidi trattati più comuni troviamo: albumina, anticorpi IgG, enzimi, vaccini, sospensioni cellulari e virali, prodotti lattiero-caseari, soluzioni cosmetiche e polimeriche.
Caratteristiche tecniche
Prestazioni e dettagli costruttivi:
• Portata: variabile in continuo da ~25 a 1000 L/h (a pressione atmosferica); circa 750 L/h a 6 bar (a seconda della configurazione)
• Pressione massima: fino a 6 bar, varianti a pressione superiore disponibili su richiesta
• Azionamento: sistema a diaframma con quattro pistoni mossi da albero eccentrico; la versione standard utilizza un albero eccentrico da 5° con una velocità massima di 1.800 giri/min
Materiali e costruzione:
• Testa pompa: acciaio inox 1.4435 o 1.4539, altre opzioni disponibili (come PEEK)
• Membrane: Santoprene (membrana principale), EPDM (membrane valvole)
Funzionalità di adescamento e pompaggio:
• Autoadescante, funzionamento a secco possibile
• Attacchi orientabili su quattro direzioni—installazione flessibile
• Priva di tenute sull’albero o parti rotanti bagnate, ciò riduce usura e riscaldamento del prodotto
• Volume interno (dead volume): ca. 35 ml; progettata per minimizzare i volumi residui e facilitare il recupero del prodotto
• Collegamenti: raccordi standard sanitari ¾″ TC (Tri-Clamp); disponibili altri tipi su richiesta
Dimensioni & Peso:
• Pompa: 523 × 155 × 212 mm, ca. 23 kg
• Unità di controllo (inverter): 350 × 155 × 212 mm, ca. 6 kg
Elettronica:
• 230 V AC (50 Hz) tramite quadro elettrico con fusibile da 6,3 A; motore IP54, quadro IP53
Vantaggi principali
Questo modello offre numerosi vantaggi:
• Gestione delicata e sicura dei fluidi—ideale per prodotti biologici fragili grazie a basse pulsazioni e ridotto stress meccanico
• Design privo di contaminazione—assenza di tenute meccaniche e minima abrasione
• Funzionamento affidabile—motore potente da 370 W, manutenzione semplificata grazie al ridotto numero di componenti
• Pronta per processi asettici e sterili—autoclavabile, drenaggio completo, costruzione igienica
• Adattabilità all’installazione—quattro direzioni di flusso, ingombro ridotto, collegamenti flessibili
L'annuncio è stato tradotto automaticamente e possono essersi verificati degli errori di traduzione.
Venditore
Nota: Registrati gratuitamente o accedi, per visualizzare tutte le informazioni.
Invia richiesta
Telefono & Fax
+44 20 38... mostra
Il tuo annuncio è stato cancellato con successo
Si è verificato un errore