Condizione: nuovo, Anno di produzione: 2019, numero macchina/veicolo: 3813, peso complessivo: 600 kg, potenza: 7 kW (9,52 CV), tensione di ingresso: 400 V, frequenza di ingresso: 50 Hz, lunghezza di brocciatura: 1.000 mm, diametro del pezzo (max.): 300 mm, Denominazione: Macchina brocciatrice verticale
Costruttore: Rausch GmbH & Co. KG
Modello: RS 30/1000
Numero di serie della macchina: 3813
Anno di costruzione: 2019
Mai messa in funzione
Documentazione completa
Senza brocce
Campo di lavoro
Corsa max.: 1000 mm
Forza di trazione max.: 30 kN
Velocità di taglio min/max: 1,0 – 7,5 m/min
Velocità di ritorno min/max: 1,0 – 7,5 m/min
Brocciatura interna:
Caricamento utensile: manuale/automatico
Diametro massimo pezzo: 300 mm
Brocciatura esterna:
Piano di staffaggio pezzo fisso/movibile/girevole
Superficie tavola staffaggio: 255mm x 400mm
Cave a T: 2 unità, larghezza 14mm, parallele/perpendicolari alla superficie di staffaggio del carrello portautensili
Lhjdpfew Evkijx Ag Rsn
Accessori/dispositivi speciali:
Impianto refrigerante
Dispositivo di sicurezza per utensile di brocciatura
Carter di protezione per la zona di lavoro
Ingombro: 0,72m x 1,3m x 2,67m (LxPxA)
Peso: 600 kg
Tensione: 400 V
Tipo di corrente: trifase Υ/Δ 50 Hz
Potenza assorbita: 12 kVA
Fusibile max.: 25A
Motore:
Azionamento principale: 7 kW / 2000 giri/min
Pompa refrigerante: 0,12 kW / 2700 giri/min
Porta-utensili per broccia:
Morse per utensili piani e profilati fino a 18 mm di larghezza gambo
Alimentazione refrigerante: ½"
Si prega di inviare richieste solo via mail.
Tutti i dati sono forniti in buona fede. Salvo errori ed omissioni.
L'offerta è rivolta esclusivamente ad operatori economici ai sensi dell'art. 14 del BGB.
La vendita avviene con esclusione di qualsiasi garanzia. L'esclusione non si applica alle richieste di risarcimento danni derivanti da dolo o colpa grave nonché per qualsiasi lesione alla vita, al corpo o alla salute.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web di Witzenmann GmbH alle voci "Impressum", "Condizioni Generali" e "Privacy".
Machineseeker certifica rivenditori selezionati con il sigillo di fiducia Machineseeker. Prima del rilascio, viene effettuato un controllo standardizzato e approfondito da parte di personale esperto di Machineseeker.
Cosa controlliamo?
Verifica della licenza d'esercizio o della visura camerale
Verifica del indirizzo del rivenditore
Verifica delle coordinate bancarie
Verifica della raggiungibilità telefonica
Rapporto di credito senza annotazioni negative
Reclami di compratori possono condurre al ritiro del sigillo
Cosa significa questo per lei come acquirente?
Grazie al sigillo di fiducia Machineseeker, come acquirente puoi riconoscere rivenditori affidabili senza necessità di verifiche personali, che con altissima probabilità conducono affari onesti e corretti.
Naturalmente, durante il processo di acquisto possono comunque sorgere delle divergenze di opinione. Machineseeker non è responsabile per violazioni di legge da parte di acquirenti o venditori attivi su Machineseeker.